Profondità fondale

Guardiamarina
Captain Sparrow (autore)
Mi piace
- 1/20
Ipotizzando di ancorare a 300 metri dalla costa di Cetara (SA) come faccio a valutare la profondità del fondale senza ecoscandaglio? Devo per forza consultare le carte nautiche? Come vi regolate con la lunghezza della cima e tutto ciò che concerne la profondità?
Grazie per le risposte Felice
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 2/20
puoi segnare la cima ogni tot metri Smile
Guardiamarina
Captain Sparrow (autore)
Mi piace
- 3/20
Grazie per la risposta martiello123, forse ho formulato male la domanda.
Ipotizzando di ancorare a 300 metri dalla costa di Cetara (SA) come misuro il fondale preventivamente, per portarmi dietro la giusta lunghezza di cima? A 300 metri dalla riva quanto potrebbe essere profondo il Golfo di Salerno all'altezza di Cetara?
Felice
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/20
- Ultima modifica di Giuseppone il 03/03/14 17:19, modificato 1 volta in totale
La risposta è scontata, e lo hai scritto, consultare la carta nautica ove trovi segnate le linee batimetriche, ti scegli il punto di ancoraggio informandoti se il fondo è sabbioso ( buon tenitore ) o fangoso ( cattivo tenitore ) dove poi è buona norma abbondare di un 30-50% la lunghezza prevista della cima, un vecchio detto recita: Poca cima poco marinaio, pertanto abbondare sempre non guasta mai, le condizioni meteomarine a volte richiedono ancor più cima di ciò preventivato.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 5/20
Novamarine rh 400 + mariner 40
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 6/20
Installi google earth, lo lanci poi metti il cursore nel punto di interesse. In basso apparirà l'elevazione sul livello del mare, ovviamente sarà un numero negativo. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 7/20
Scusa la domanda che ti formulo io: ma i 300 m dalla riva come lì misuri a occhio!!!
La cima più ne hai meglio è!!!
Io in barca ne ho 350 m per l ancora più altri 50 con altra ancora e vari spezzoni da una decina di metri
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
Captain Sparrow (autore)
Mi piace
- 8/20
Grazie a tutti per le indicazioni La soluzione più immediata è stata quella di VanBob Felice
A 300 metri dalla spiaggia di Cetara il fondale dovrebbe essere di cira 13 metri.
Di conseguenza, con 30 metri vado sicuro?
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Guardiamarina
Captain Sparrow (autore)
Mi piace
- 9/20
Miglio, il problema è che in un gommone da 4 metri non credo di potermi portare 300 metri di cima, anche perchè non mi servirebbe. Sulla distanza mi basta non andare sotto quella minima per poter buttare giù l'ancora e pescare in tranquillità.
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Capitano di Corvetta
AleGommone
1 Mi piace
- 10/20
Et voilà Felice

re: Profondità fondale
Lomac 430 ok
Sailornet