Sostituzione serbatoio inox da 70 lt alloggiato sotto la consolle sul mio flyer 484/s [pag. 2]

Capitano di Corvetta
coccobill1 (autore)
1 Mi piace
- 11/48
- Ultima modifica di coccobill1 il 01/03/14 20:47, modificato 1 volta in totale
Lunedì contatto i signori sotto , o mando loro una mail :


1) riferimento preso dal sito del Rina , stanno a a Castellammare di Stabia NA

2) trovato su internet sono di Manerba del Garda

3) che mi ha girato gentilmente l'amico rally45, il serbatoio del suo flyer è infatti stato realizzato dalla Ceredi , meglio ancora se è uno standard


sono sicuro che comunque ci sono altri nella nostra zona



Idea Idea Idea
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
2° Capo
enxo1978
1 Mi piace
- 12/48
Ciao, in effetti le misure da te riportate, sono fuori standard, in rete non ho trovato niente di adatto alle tue misure ...molto probabilmente dovrai farlo costruire su misura. ICAB per la ricerca. Cià
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 13/48
Infatti il problema non è la larghezza o l'altezza ma bensì la lunghezza, 88 cm.
Chiedo a coccobil1: Ma nel vano sotto consolle hai qualche decina di centimetri in più disponibile in lunghezza?
Perché ne ho trovato uno da 95 litri che misura 108/54/22.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
coccobill1 (autore)
Mi piace
- 14/48
- Ultima modifica di coccobill1 il 02/03/14 11:28, modificato 1 volta in totale
grazie Red

credo proprio di no ,stamane purtroppo pioveva a dirotto e muoversi nel cantiere non era una cosa facile, inoltre non credevo neanche che fosse cosi difficile trovarlo in rete ,non ho potuto controllare di persona , magari poi ci torno, però la persona già mi ha anticipato che ci sono altri vincoli l'altezza e l'imbocco che praticamente è rivolto direttamente verso poppa e accetta direttamente il tubo del carico ,
la cosa che mi spiace di più di questa scocciatura , che si risolve in qualche maniera , è che se non avessi fatto controllare , il signore che mi ha venduto il gommone a momenti mi faceva andare in giro su una bomba,

e credo che questo sia pure un vizio occulto.

Censored Censored Censored Evil or Very Mad Evil or Very Mad
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Guardiamarina
pigly
Mi piace
- 15/48
Ma come è possibile che si fori un tanck inox saldato a tig? Doveva esserci un vizio di costruzione, comunque tanto per scrupolo controllero' anche io, scusa coccobil, ma tu come lo hai scoperto? Hai dovuto smontare molti pezzi?
Buona la prima, la seconda... non esiste
Capitano di Corvetta
coccobill1 (autore)
Mi piace
- 16/48
- Ultima modifica di coccobill1 il 01/03/14 22:16, modificato 1 volta in totale
no,

ho dovuto far alzare la consolle ,ci sono delle viti tutte intorno, certo alcune erano bloccate e sono rimaste dentro alla vetroresina....ci penserà Raffaele a sistemare poi..

il flyer da questo punto di vista è realizzato bene , anche se i vani (cosa grave)non sono collegati alla sentina ,cosa che ho fatto fare e poi ho scoperto in cantiere che non ero l'unico ad essere in questa situazione,

il lavoro l'ho fatto per controllare e perché pensavo......se perde il serbatoio la benzina dove va? .........infatti stava li insieme ad acqua ..aspettando di farmi una sorpresa .....

le foto credo che tu le abbia viste ...forse dipende da un cattivo collegamento del negativo o non so che altro.....
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 17/48
Ragazzi non è la prima volta che i serbatoi sotto consolle si forino, esponendo a rischi l'ignaro utilizzatore che va in giro, come giustamente diceva coccobill1, seduto su una bomba.
Per questo motivo quando ho montato il serbatoio sotto la consolle ho montato un boccaporto stagno 40x40 che mi consente di ispezionare il vano e naturalmente i collegamenti tutte le volte che voglio. Oltre a questo, in un eccesso di scrupolo, ho montato pure uno sfiato per i vapori.

Tornando al serbatoio, vista la particolarità degli attacchi e le dimensioni particolari, temo che dovrà essere realizzato su misura.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
coccobill1 (autore)
Mi piace
- 18/48
pigly ha scritto:
Ma come è possibile che si fori un tanck inox saldato a tig? Doveva esserci un vizio di costruzione, comunque tanto per scrupolo controllero' anche io, scusa coccobil, ma tu come lo hai scoperto? Hai dovuto smontare molti pezzi?


riflettendoci, proprio perché il vano di alloggio del serbatoio non era collegato alla sentina, con il tempo ,e stiamo parlando di un gommone che ha più di dieci anni, le piccole infiltrazioni di acqua che passavano dal calpestio, (per quanto sigillato alla lunga qualcosa passa ) si sono accumulate sotto al serbatoio e lo hanno rovinato, se si guardano le foto vi e un segno netto che è proprio il livello dell'acqua ,

comunque , un altro avviso veniva dal fatto che un leggerissimo odore di benzina si sentiva quando sollevavi il telo coprigommone , svaniva subito ed era per certi aspetti inspiegabile perché lo sfiato e originariamente riportato dietro al sedile di poppa ,quindi poco coperto dal telo
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Capitano di Corvetta
coccobill1 (autore)
Mi piace
- 19/48
coccobill1 ha scritto:
no,

ho dovuto far alzare la consolle ,ci sono delle viti tutte intorno, certo alcune erano bloccate e sono rimaste dentro alla vetroresina....ci penserà Raffaele a sistemare poi..

il flyer da questo punto di vista è realizzato bene , anche se i vani (cosa grave)non sono collegati alla sentina ,cosa che ho fatto fare e poi ho scoperto in cantiere che non ero l'unico ad essere in questa situazione,

il lavoro l'ho fatto per controllare e perché pensavo......se perde il serbatoio la benzina dove va? .........infatti stava li insieme ad acqua ..aspettando di farmi una sorpresa .....

le foto credo che tu le abbia viste ...forse dipende da un cattivo collegamento del negativo o non so che altro.....




ecco le foto prima del lavoro, poi posterò quelle dopo..


re: Sostituzione serbatoio inox da 70 lt alloggiato sotto la consolle sul mio  flyer 484/s


re: Sostituzione serbatoio inox da 70 lt alloggiato sotto la consolle sul mio  flyer 484/s
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Capitano di Corvetta
coccobill1 (autore)
Mi piace
- 20/48
coccobill1 ha scritto:
Lunedì contatto i signori sotto , o mando loro una mail :


1) riferimento preso dal sito del Rina , stanno a a Castellammare di Stabia NA

2) trovato su internet sono di Manerba del Garda

3) che mi ha girato gentilmente l'amico rally45, il serbatoio del suo flyer è infatti stato realizzato dalla Ceredi , meglio ancora se è uno standard


sono sicuro che comunque ci sono altri nella nostra zona



Idea Idea Idea




alla fine ho risolto in provincia di Napoli , aspetto di veder il risultato e saprò dirvi,

spero bene.....
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Sailornet