Funzionamento cicalino Honda bf 40

Sottotenente di Vascello
antoniosanzo (autore)
Mi piace
- 1/15
Buongiorno a tutti.
Ho da 3 giorni sostituito il motore del mio Marshall 80. Ho comprato un honda bf 40 anno 2006.
Volevo chiedere se il cicalino è come sul mercury, ovvero che fa un bip appena girata la chiave oppure non deve sentirsi, sul mio non si sente nulla quando giro il quadro e neanche quando lo metto in moto.
Chi ne sa più di me?
Grazie
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 2/15
il mio 2005 non fa alcun tipo di suono.
nemmeno per l'allarme di surriscaldamento.
per il corretto esercizio ti devi riferire alle spie sulla manetta che dovrebbero essere se tutto è ok verdi.
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo (autore)
Mi piace
- 3/15
Adesso ho provato a mettere a massa il sensore della temperatura, mi segnala la spia rossa ma nessun bip. Possibile che in navigazione si debba avere gli occhi puntati su di una spia? Pensavo al cicalino guasto ma il meccanico mi accennava che questo motore non ha il cicalino. A me me pare na st....nzata!!!!
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 4/15
Come ti dicevo è così... Basta guardare il getto dell'acqua!
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo (autore)
Mi piace
- 5/15
Eppure il manuale dice che oltre le spie c'è anche il cicalino.
Forse qualcuno ne sa più di me.
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 6/15
Ma il tuo è iniezione?
Perché io parlo del mio che è carburato
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo (autore)
Mi piace
- 7/15
Carburato pure il mio.
Daiii!!! Non ci credo che nessuno possiede un Honda bf 40!!!! Visto che domani vorrei provare il motore a mere volevo stare più sicuro ed avere la certezza se ha un guasto oppure no.
Peppe approfitterei della tua disponibilità chiedendoti qualche info su questo motore, consumi e prestazioni - pregi e difetti
Grazie
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 8/15
Difetti: motore un po' fiacco ma questa è la caratteristica di tutti gli Honda, poi la vernice del piede un pò delicata.
un difetto che ho riscontrato è che si tappa la spia dell'acqua, ogni tanto con un pezzettino di ferro pulisci l'uscita dell'acqua o se vuoi star tranquillo sostituisci il tubo che porta dal monoblocco all'uscita a cui è collegato un pezzetto di plastica, è proprio quello che si tappa spesso. ho scritto sostituisci perchè se elimini il finale in plastica il tubo originale è troppo corto. nel forum ci dovrebbero essere le foto di quando ho fatto questa modifica.
Per il resto, parte anche sott'acqua! È un mulo! Inverno ed estate, a freddo a caldo in qualsiasi situazione basta mezzo giro di chiave anche con una batteria da 35ah parte.
Ho avuto modo di testarlo in diverse situazioni difficili e mi ha sempre portato a casa con somma sicurezza.
è un motore sincero e semplice non è pieno di elettronica ed ha una caratteristica: ho funziona o non funziona.
il primo caso è quello più frequente ed abituati perchè sarà cosi ma se dovesse succedere che non funziona stai sicuro che è: o corrente o benzina.
ha una semplicità paragonabile ad un due tempi chiaramente sempre imho !!
Desidera girare alto intorno ai 5800 giri e necessità di filtro decantatore perché è sensibile all'acqua nella benzina.
Io ad esempio per non smontare i carburatori e pulirli spesso utilizzo nel pieno l'additivo, diciamo 3/4 volte in un anno. È il motore gira sempre perfetto.
Ricordati di controllare i 2 zinchi interni che tutti dimenticano.
Altro per ora non mi viene se hai altre domande chiedi...
I consumi?
Il mio è montato su un open 5,50 che in assetto pesa sugi 800kg e faccio di crociera +o- 16 nodi a 10lt/h
A WOT 24 nodi e 18lt/h
una sola volta ho avuto un grosso problema che durò 1 settimana e ben 3 meccanici non riuscirono a capire il perchè, in pratica al minimo funzionava tutto bene ma appena affondavo manetta si spegneva e la pompetta era morbida. hanno provato un milione di pezzi nuovi senza capire il motivo.
alla fine vuoi sapere cosa era? il giorno prima avevo fatto il pieno ben 65lt, non avendo il tappo con chiave si sono succhiati via il mio pieno ed il motore camminava con quel poco che era rimasto nel serbatoio. è bastato girare il rubinetto del filtro sul serbatoio di riserva e tutto è tornato al suo posto.
danno e beffa.... meccanici pagati a peso d'oro candele tubi benzina e pompetta pagati e benzina rubata...
scusa per l'OT!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bipower
Mi piace
- 9/15
Ciao ho letto ora del motore/ cicalino: ho un Honda bf40 del 2006 carburatori, il cicalino c'è e funziona: mi si è rotta la girante montatami NON originale ed il motore è andato in protezione ed il cicalino suonava, rimorchiato e sostituito la girante con una originale e tutto è andato bene. Come velocità max sul mio gomme 440 elica 13 24/25 nodi a 5800/5900 giri motore con carburatori originali, ciao
Sottotenente di Vascello
ioroberto65
Mi piace
- 10/15
Ciao,
Anche io da un mese possessore di un bf40. Confermo nessun suono ma anche le spie sembrano morte .. dovro' quindi smontare il tutto per verificarne il funzionamento. Postero' prontamente foto e stato del manettino. Voi lo avete gia' fatto? Avete qualche consiglio su come intervenire?
Sailornet