Come si raggiunge una spiaggia dal mare rispettando le norme e senza nuotare per mezzo miglio?

Comune di 1° Classe
karlo1 (autore)
Mi piace
- 1/3
Salve a tutti,
credo che il mio sia un problema abbastanza comune e pertanto spero che tra voi ci sia chi ha la risposta giusta: quando si esce col gommone in mare in estate ( sardegna) di solito trascorriamo fuori l'intera giornata. può capitare di avere desiderio di scendere a terra e passare qualche ora in spiaggia e qui sorgono i problemi...
ovviamente non possiamo approdare avvicinandoci a motore e questo è chiaro...quello che non che è chiaro nella normativa è:

1) si può approdare su una spiaggia spingendo il gommone a remi , oppure è proibito e basta? sembra infatti che imbarcazioni tipo pedalò etc possano tranquillamente vagare in mezzo ai bagnanti..mi chiedo qual'è a norma di legge la differenza con un gommone che viene spinto a remi per esempio....anche perchè i bagnati di solito sono molto aggressivi con chi si avvicina anche a motore spento..cominciaqno ad inveire e minacciare di chiamare questa o quella forza dell'ordine etc etc..mi piacerebbe avere la risposta giusta in questi casi..

2) si possono usare i corridoi di approdo degli stabilimenti balneari privati, oppure questi sono prerogativa unica dei gestori e dei clienti?

in 2 parole..se voglio scendere a terra e ho un gommone..che devo fare ?

grazie
saluti
Karlo1
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 2/3
Se dai un'occhiata con il tasto cerca troverai un'infinità di topic al proposito.
Ti rispondo brevemente.
I corridoi dei gestori degli ombreggi sono ad uso pubblico, pertanto con le dovute attenzioni e riguardi puoi entrarvi sbarcare passeggeri e poi reimbarcarli, non è consentito l'ormeggio ( se il gestore gestisce anche il bar, ecc, ecc, tollera di norma una brevissima sosta ) inspiaggia e a remi non vi è alcun divieto allo sbarco e ripartenza, sempre con le dovute maniere con attenzione a scegliere dove vi sono meno bagnanti, abbiamo i nostri diritti ma terminano dove iniziano quelli degli altri ( e viceversa ) anche in questo caso è vietato lo spiaggiamento e la sosta, cioènon puoi lasciare il gommone ancorato e sulla battigia,ma il tempo strettamente necessario alle operaziopni di sbarco e reimbarco, avendo l'attenzione a noin lasciarlo incustodito per non arrecare danni a chiunque, insomma massima prudenza e tanto ma tanto buon senso.
In ogni caso prendere sempre visione delle ordinanze del circomare o locamare competente la zona allo scopo di evitare brutte sorprese, e il non lo sapevo non viene MAI tollerato, poi chi va per mare il "non lo sapevo" non dovrebbe esistere!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
karlo1 (autore)
Mi piace
- 3/3
Grazie,
immaginavo una cosa del genere ma come detto volevo una conferma anche per sapere cosa rispondere e come agire..specialmente considerando l'alto livello di inciviltà generale con cui che purtroppo ci troviamo a confrontarci anche quando invece dovremmo tutti pensare solo a trascorrere in pace una domenica al mare..
saluti
Karlo1
Sailornet