Usare un'autoclave da caravan per doccetta barca [pag. 3]

2° Capo
granpek (autore)
Mi piace
- 21/32
Sei un mito!! Laughing
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 22/32
Scherzi a parte mi dispiace non poterti essere di aiuto di più, ma io veramente la uso giusto per rinfrescarmi e dare una sciacquata quando sono fuori, la doccia la faccio sempre al rimessaggio, se avevo il gommone a casa ti davo la portata della mia pompa a immersione che comunque per l'uso che ne faccio io va bene.
La vita è fatta di priorità!
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 23/32
@granpek
Non ti incartare con valori di prevalenza che hanno un'importanza molto relativa, per l'uso che nè devi fare tu.
Ciascuno di noi, in totale buona fede, cerca di consigliarti portando la sua esperienza, poi devi essere tu a decidere se vuoi spendere 20 € dovendoti preoccupare di spegnere la pompa quando non la utilizzi, oppure arrivare a 60 € per non preoccupartene e avere una pompa molto più prestante ed affidabile.
Purtroppo continuiamo a parlare senza il supporto di una foto e senza conoscere l'ubicazione delle utenze (lavandino, wc, doccetta).
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
2° Capo
granpek (autore)
Mi piace
- 24/32
Mi siete d'aiuto tutti, anche semplicemente con le vostre esperienze personali! Ya winkles

L'uso: doccetta e basta (il wc è manuale, quindi per quel che ne ho capito usa l'acqua di mare con un sistema di carico-scarico e non pesca dal serbatoio. E comunque per principio personale, cercherò di non usarlo proprio. Invece il lavandino c'è ma non ha la predisposizione per il rubinetto e per il momento non la faccio). Quindi, solo doccia.
Stasera provo a caricare una foto del gavone posteriore, anche se non c'è molto da vedere... Il serbatoio va là dentro, la pompa viene installata affianco, e il doccino è davanti alla scaletta di risalita.
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
2° Capo
granpek (autore)
Mi piace
- 25/32
Rieccomi.
Allego le foto del gavone posteriore.

re: Usare un'autoclave da caravan per doccetta barca


1 e 2 ovviamente sono le batterie, che rimangono dove sono.
3 e 4 sono rispettivamente il serbatoio dell'acqua (3, attualmente da 30 o 35 litri) e quello della benzina (4, da 70 litri)

L'idea è di sostituire il serbatoio acqua con uno da 50 litri e posizionarlo al posto di quello della benzina che elimino.
In questo modo ricaverei anche del posto nel gavone, dal momento che: quello centrale del pozzetto è usato per l'inox da 150 lt di benzina e quelli in cabina non sono così tanto comodi da metterci robe dall'utilizzo frequente.
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
2° Capo
granpek (autore)
Mi piace
- 26/32
red1 ha scritto:
se vuoi spendere 20 € dovendoti preoccupare di spegnere la pompa quando non la utilizzi, oppure arrivare a 60 € per non preoccupartene e avere una pompa molto più prestante ed affidabile.


Red1, il problema non è dover spegnere o meno l'interruttore, il punto è capire con una pompa di una certa portata quanta acqua esce.
Cioè, a casa la doccia ha 6 lt/min e so quant'è, la vedo, mi ci lavo tutti i giorni. Per avere un getto +/- così, per logica, ho detto al meccanico di mettermi una pompa da 6 l/min. Invece il meccanico mi dice che non è la stessa cosa per tutto quello che ho scritto nei post precedenti. Ma allora io dico: per avere un getto PIU' O MENO così, che portata dovrei installare?
Secondo il meccanico una europump18.

Io, come ho già più volte detto, non ho nessuna, nessuna esperienza. E' la prima barca, non ho mai visto un doccino da barca e non conosco nessuno a cui chiedere "oh, accendi la tua doccia e fammi vedere getto/portata pompa"... nessuno dei miei conoscenti/parenti/amici/vicini/colleghi ha una barca!
Posso solo andare a tentativi e/o suggerimenti... Embarassed
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 28/32
Il fatto che hai intenzione di levare il serbatoio della benzina, con i relativi vapori, da accanto alle batterie è cosa buona e giusta.
Al tempo stesso alleggerendo un po' la poppa penso che bilanci meglio la barca.
Per la pompa, se vuoi un consiglio, prendi questa un pò più potente. Vedrai che se prendi gusto per il campeggio nautico, prima o poi, deciderai di attivare pure il lavandino e a quel punto inserire una T sul tubo di mandata dell'acqua sarà un gioco.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
2° Capo
granpek (autore)
Mi piace
- 29/32
ok, mi avete convinto! Ya winkles

EVENTUALMENTE dovessi accorgermi che è troppo potente, come faccio a "strozzarla"?
Se ho capito bene, quando nelle caratteristiche scrivono (per esempio) "portata 4,5/10,5" dovrebbe voler dire che possono essere regolate da un minimo ad un massimo. Invece nelle europump non ho trovato scritto così... C'è scritto "portata 17 l/min", quindi vuol dire che non è regolabile...? A questo punto come farei a "strozzarla" io?
se nella vita vuoi grandi cose, prima sognale e poi realizzale.
Sailornet