Pilota Schumacher in coma [pag. 8]

Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 71/102
@ Yatar1963:

premesso che non ho nessun interesse a difendere alcunchè,però mi sembra di capire che la pista sia sul lato sinistro della foto,dove si vede una copertura arancio,dello stesso colore si nota una recinzione nella parte alta.
L'impressione è che siamo lontani dalla pista e non si riesce a capire se le segnalazioni non ci sono o se sono fuori campo.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Corvetta
ik1odp
1 Mi piace
- 72/102
Avete presente la frusta cosa fa?
Lo stesso che facciamo noi quando sciando a 30 all'ora, ti si bloccano i piedi... Dai una capocciata a terra, che si tramuta in trauma cranico, ora metteteci un masso e non c'è casco che tenga...
Sicuramente Schumi, è stato sfortunato... e sicuramente in quei posti non poteva andare forte.... la segnalazione in pista è relativa al colore della pista.. una nera prevede una certa segnalazione e relative protezioni ed una rossa un'altra..
Quindi sono tutte congetture il dire colpa di chi o che cosa...
Dalle mie parti qualche giorno fa han chiuso una pista di collegamento con fettuccia e cartelli, stavano facendo scendere la slavina con la dinamite e ti spunta uno sciatore... Lo stesso, contravvenzionato dalla polizia di stato ha fatto un articolo sui giornali perché era stato bersaglio degli agenti. nell'articolo indicava la pretesa che oltre i cartelli ci fosse un agente per avvisare... Le nostre responsabilità nessuno se le prende, è più facile scaricare ad altri.....basta fare un giro nei vari D.E.A per rendersi conto.
Speriamo Dai, Schumi è un atleta ed un fisico come il suo reagisce meglio FORZA SCHUMI!!!!!!!! Vinci anche stavolta!!!!!!!
Capitano di Fregata
Ambripiotta
2 Mi piace
- 73/102
Alla luce di quanto sta pian piano emergendo circa le reali intenzioni del povero Schumi, e sulla dinamica ed il luogo dell'incidente, credo che sarebbe di buon gusto un passo indietro da parte di chi, diciamo un po' troppo affrettatamente, l'ha accusato di essersela cercata, reo di condurre una vita al limite, sempre in cerca di forti emozioni...
Povero cristo, e' stato solo tanto sfortunato.
Speriamo che se la cavi in modo "accettabile", viste le pessime prospettive...
Auguri,

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Fregata
asso580
1 Mi piace
- 74/102
@ik1odp: "..... ha fatto un articolo sui giornali perché era stato bersaglio degli agenti. nell'articolo indicava la pretesa che oltre i cartelli ci fosse un agente per avvisare... "
La colpa non è di chi ha scritto l'articolo (perché se è uno str..zo può non rendersene conto) ma di chi l'articolo l'ha fatto pubblicare!
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
1 Mi piace
- 75/102
Io lo avevo detto prima di giudicare vediamo cosa emerge e come è successo, i giornalisti spesso fanno a gara ad emettere una notizia sembra che ci godano..boooo!!!
Comunque spero che non riporterà danni gravi e che c'è la faccia..

Max.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
6 Mi piace
- 76/102
Eh già.....! La notizia...
Analizzare la dinamica di un incidente dovrebbe servire ad evitarne altri.
In questo un'attenta informazione giornalistica può aiutare.
Infatti molti commenti si basano su ciò che è stato di volta in volta riferito e non certo sulla "cattiveria"

Invece:
Notizia 1: Schumi mentre sciava col figlio cade e batte la testa: nulla di grave ma in osservazione. Aveva il casco
L'immagine che ne deriva è quella di un normale banale (purtroppo) incidente di sci occorso anche a chi osserva le regole

Notizia 2: Schumi fa fuoripista e cade sbattendo violentemente la testa su una roccia. Il casco si spacca ed è in coma.
Immagine: un 45enne adrenalinico forte di sè che salta sui tetti delle baite e slalomeggia tra rami di pini come un qualsiasi ragazzino incoscente al punto di spaccasrsi testa e casco

Notizia 3: andava tra i 60 e i 100 kmh
Immagine: e allora ditelo che l'ìincoscente di cui sopra stava facendo il km lanciato in neve fresca!

Notozia 4: in realtà non era in fuori pista ma su un collegamento tra due piste
Ohibò!!! Stava mica facendo i 100 all'ora sull'osceno sentierino che collega Les Arnaud a Campo Smith (Bardonecchia)???

Notizia 5: ma..... forse... il collegamento... le rocce.... i segnali...
Uhmmmm.... dov'è la fregatura?? Cui prodest???

Notizia 6: stava cercando si salvare una bambina finita in neve fresca, lui, ultimo controllore di un gruppo di bambini sciatori.
Decidetevi: è un incoscente o un eroe??

Insomma: nonstante le migliaia di giornalisti, le notizie arrivano a spizzichi e bocconi.
Pochi si sono avventurati sul luogo. Se fosse stata la "casa di Cogne" avremmo già il plastico!

La realtà è che si stanno coprendo gravi carenze organizzative e di sicurezza che evidentemente caratterizzano il luogo.
Come ben evidenziabile analizzando le foto, a prescindere dal comportamento di Schumi.

Solo che la vittima è il pilota più famoso del mondo insieme a Valentino Rossi
Se era uno qualunque cosa avrebbero fatto??
Denunciato i suoi compagni di sciata per omicidio colposo, come hanno fatto con un ragazzino a Claviere??

Mentre a Meribel oggi non si tenta nemmeno di ipotizzare responsabilità altrui???????

E che quel che conta è che le piste sian piene, a botte di 40 € al giorno di skipass, senza che certe notizie rovinino il businnes stagionale

Forza Schumi: pensa a riprenditi, poi fagli causa, portagli via le mutande e infine dona tutto ai bambini poveri!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Guardiamarina
TravisBickle
Mi piace
- 77/102
quoto in pieno yatar
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 78/102
come non si fà a quotare yatar...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 79/102
Premettendo che al ragazzo gli auguro una rapida guarigione e che il tutto rimanga solo una brutta avventura.
Citazione:

Solo che la vittima è il pilota più famoso del mondo insieme a Valentino Rossi
Se era uno qualunque cosa avrebbero fatto??

Ora, la domanda che mi sono sempre fatto sin dall'inizio di questa tragica vicenda è:
mettendo da parte il campo mediatico, nel campo medico, se fosse successo a uno che non si conosce nemmeno l'esistenza, si metterebbe tutto l'impegno che si sta mattendo sull'attuale personaggio famoso? Sicuramente come etica medica si, ma in realtà dubito che si metterebbe lo stesso impegno, ritenenola un'ingiustizia.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
Mi piace
- 80/102
velino58 ha scritto:
Premettendo che al ragazzo gli auguro una rapida guarigione e che il tutto rimanga solo una brutta avventura. Nel campo medico, se fosse successo a uno che non si conosce nemmeno l'esistenza, si metterebbe tutto l'impegno che si sta mattendo sull'attuale personaggio famoso? Sicuramente come etica medica si, ma in realtà dubito che si metterebbe lo stesso impegno, ritenenola un'ingiustizia.


Anche da parte mia innanzitutto auguroni della miglior guarigione possibile al campione, esattamente come a chiunque sia stato sfortunato o incosciente o entrambe le cose come lui. Per quanto riguarda l'impegno e l'assiduità con cui Schumacher viene seguito, rispetto ad un paziente qualsiasi, temo che la risposta sia ovvia, e i motivi anche. E, in fondo, è...ingiusto che sia così.

Forza campione, a 45 anni hai ancora molto da fare, e tutti sappiamo che Michael pensa anche a chi vive in uno status diametralmente opposto al suo.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Sailornet

Argomenti correlati