Vi presento il MIO gommone!!! [pag. 5]

Sottocapo
gogianni
Mi piace
- 41/56
ciao
Il mio primo gommone ai lavori
[/img]
Utente allontanato
bogart56
Mi piace
- 42/56
gogianni ha scritto:
ciao
Il mio primo gommone ai lavori
[/img]


Forza Inter sicuramente ma la foto del gommone non c'è,forse hai sbagliato qualcosa,controlla.Ciao Question Question Question
2° Capo
mancho
Mi piace
- 43/56
Ciao Vit,
anche io ho avuto un gagliardissimo E2 ....molto più piccolo del tuo fantastico E4 maaaaaaaaa col 15 Jonson era una freccia.. Pirate grandissime soddisfazioni!!!!
E' stato il mio primo gommo e proprio quello mi ha fatto appassionare a questo tipo di imbarcazione.
ti saluto e complimenti per la manutenzione e la cura che hai del "Vecchietto" Laughing
Guardiamarina
vitalea (autore)
Mi piace
- 44/56
Ciao Macho,
ti ringrazio, il gommone era di mio padre e lo sto rimettendo apposto per poterlo usare...io non l'ho ancora mai usato ma non vedo l'ora!
ciao ciao,
Alessandro
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 45/56
Stupendo. Non pensavo che se tenuti bene potessero essere così efficienti anche dopo i dieci anni.
Anche se giovane e inesperto non posso che apprezzare.

Mi auguro di poterci arrivare anche io.
Guardiamarina
vitalea (autore)
Mi piace
- 46/56
Grazie Andy! Anche se l'efficenza non te la posso ancora confermare visto che devo ancora vararlo...Ma sono fiducioso... Felice
Sottotenente di Vascello
wolfsea
Mi piace
- 47/56
Complimenti, belle sia le foto, che il gommone.
Se tenuti con cura credro che abbiano ancora molto da dare!!!!! Felice


WOLF Laughing
Guardiamarina
vitalea (autore)
Mi piace
- 48/56
Ciao!
Lo so è passato un bel pò di tempo dall'ultima volta che ho scritto in questo forum ma come si dice meglio tardi che mai! Wink
Allora eravamo rimasti al varo del mio gommone eurovinil E4, dunque il varo l'ho fatto ad aprile dell'anno scorso sul lago di como.
Vi allego le foto e il video che ho messo su youtube!
Dunque il varo per me non è andato bene per quanto riguarda il gommone, il motore nessun problema ma con il gommone dopo pochi minuti di planata ha cominciato a fare dei rumori stranissimi e preoccupanti provenienti dalla zona chiglia, sotto il paglilato...Pensavamo che si fose rotta la chiglia ma no, quando l'abbiamo smontato una volta a terra tutto bene, le viti erano al loro posto...e cosi non so che pensare...è difficile da spiegare bisognerebbe sentirlo...per il resto direi tutto bene apparte il fatto che appunto per questo problema siamo andati tutto il tempo a velocità ridotta senza planare.

Ecco le foto:

La macchina (mercedes classe c sw) carica con tutto:
Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)

Ciao a tutti, scusate l'assenza, sono tornato! ;)


Ecco il video del varo, gommone in planata verso como centro:

https://www.youtube.com/watch?v=E7BxKqp5pMw

Il gommone come si vede è in ottimo stato ma questo problema che ho riscontrato al varo mi preoccupa molto!

ciaooooooo
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 49/56
Per caso scricchiola?
Guardiamarina
vitalea (autore)
Mi piace
- 50/56
Si una specie...si sentiva tipo rotolare delle viti ma una volta tornati a terra le viti erano saldamente avvitate...un'altra cosa che si notava si vedeva il pagliolo che circa a metà si piegava leggermente...La chiglia del mio gommone è divisa in 2 pezzi che si collegano fra loro appunto con le viti (4), c'è da dire che in alcuni punti di contatto i due pezzi della chiglia sono un po smangiucchiati, mi sono detto che potrebbe essere quello che fa muovere di più la chiglia e quindi fargli fare quel rumore quando naviga ad una certa velocità...ma è solo un'ipotesi! Dovrei andare a fare un giro con qualcuno che ci capisce di chiglie smontabili!
Sailornet