Aiuto montaggio pompa benzina 737 [pag. 2]

Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 11/25
re: Aiuto montaggio pompa benzina 737
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 12/25
o inserito la foto allora dove' segnato di rosso metto la nuova pompa quindi chiedo quella del 521 e poi tappo la depressione o finalmente mi e chiaro il tutto quando finiro il lavoro faro' una foto cosi che mi dite se e tutto ok
Ps. se invece vorrei usare la pompa del vro devo solo tappare entrata del olio alla pompa giusto .........
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 13/25
la pompa del 521 deve essere alloggiata proprio lì con il foro posteriore aperto e accoppiato con la relativa guarnizione xche da quel foro vi è la pressione/depressione generata dal motore necessaria proprio alla movimentazione della pompa
a occhio mi sembra che dovrai cambiare anche il filtro benzina dentro ci sono anche le pantegane Sbellica Sbellica
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 14/25
Smile no quella non e la foto del mio motore lo presa sul web Laughing
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 15/25
Sad ciao ragazzi allora sono andato a cambiare la pompa ma il negoziante mi a detto che la pompa del motore 521 25-35cv
non e piu in commercio fanno solo questa 1-entrata 2 uscite di cui in una uscita devo inserire il tubo di depressione
che andava al vro. loro fanno cosi mi posso fidare che dite voi ????????
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 16/25
ragazzi o trovato questa pompa e quella giusta
re: Aiuto montaggio pompa benzina 737

re: Aiuto montaggio pompa benzina 737
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 17/25
secondo me è quella giusta è uguale a quella che avevo sostituito nel 521
ma a vederla mi sembra usata. prima di montarla verifica il filtrino sull'ingresso (sotto al dischetto nero)
e la gurnizione che va tra la pompa e il blocco motore.
vai montala che (come si dice in romagna) sei in bolla Sbellica
Sergente
karlyto (autore)
Mi piace
- 18/25
ok grazie si sara' usata ma che fa basta che funziona giusto?
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 19/25
cia a tutti. Anche io ho un problema simile, sul mio selva sant tropez 40xs elp c'è attualmente il miscelatore automatico che è stato causa di grippaggi e sbiellamenti vari. Ho deciso di sostituirlo con una pompa benzina. Attualmente la pompa / miscelatore esistente ha anche un tubo che finisce nel motore all'altezza della biella del cilindro centrale. Mi chiedo.. a cosa serve quel tubo che ho capito funziona per depressione? fa funzionare la pompa? oppure la pompa funziona elettricamente visto che ci sono dei fili che escono dalla stessa? posso montare una pompa elettrica tradizionale escludendo quel tubo? Logicamente preparerò personalmente la miscela.
Allego una foto della pompa miscelatore esistente, ho anche aperto un forum e c'è già un iscritto che mi stà dando dei consigli. Ritengo che capire come funzionano queste pompe con tubo depressione sia importante e che sapere se sono soluzioni che possono essere sostituite con pompe tradizionali elettriche sia importante perchè se ne trovano del tipo motociclistico dalle 20,00 € in su. Grazie a tutti per i consigli
https://www.gommonauti.it/imm/27173/1293912703_aiuto_montaggio_pompa_benzina_737.jpg
Sottotenente di Vascello
chris76
Mi piace
- 20/25
Come mai non vedo le foto precedenti?
Vedo solo la foto di anami.
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Sailornet