Aiuto montaggio pompa benzina 737 [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 21/25
anche io non vedo le foto precedenti ma solo la mia foto, anzi vedo solo il link. Di solito si vede direttamente la foto ma questa volta vedo solo il link. Boh
Karlyato, hai anche tu il St Tropez?
Hai novità a riguardo?
Sottocapo
slay
Mi piace
- 22/25
Sad ciao dopo aver trovato il gommo pieno di acqua x una mia disattenzione ho messo benzina nei serbatoi accendo e dopo un pò si spegne dopo vari tentativi candele ecc.. chiamo il meccanico che dice cè acqua nella benzina bisogna pulire i serbatio e lindotto carburatore ecc.. secondo le vostre conoscenze ed esperienze come posso evitare che succeda ancora cè qualche filtro che possa fare in modo che se cè acqua nel serbatoio non arrivi ai carburatori ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 23/25
Lo scorso ano ad un mico è finito il motore in acqua al mare, lo ha recuperato elo ha smontato il più possibile per lavare dalla salsedine tutte la parti elettriche. Dopo qualche mese di malfunzionamento il motore è tornato al suo antico splendore e funziona benissimo. Si tratta di un motore a due tempi. Presumo che tu abbia risolto il problema di acqua nel serbatoio togliendo tutta la benzina rimasta e lavando bene il tutto con benzina. Il tuo motore parte e funziona per cui non hai problemi di motore o carburatori e poi si spegne. E' evidente che si tratta di rimasugli di acqua. Esistono filtri separatori proprio per togliere l'acqua dalla benzina, mi pare che vengano impiegati in particolare modo nei motori diesel per evitare danni alla pompa del gasolio. Posso cosigliare di adottare un filtro separatore per la benzina e di fare miscela un pochino più grassa. Importante è anche lavare bene l'intero serbatoio e tutti i tubi che portano benzina ai carburatori. Fatto questo una bella pulita alle candele e magari fare girare il motore a mano con marcia inserita senza candele per fare spurgare il più possibile i condotti e i carburatori e fare in modo che la benzina pulita possa lavare tutto bene. Puoi anche provare a prendere una piccola tanica di benzina e fare pompare direttamente da lì la benzina staccando il tubo che dalla pompa và al serbatoio allagato, e se così il problema diminuisce fino ad esaurirsi stai sicuro che il motore è ok e devi solo pulire bene tutte le tubazioni che portano carburante. Usa sempre miscela se è un due tempi. Se è 4 tempi cambia anche l'olio motore, non si sa mai.. Io per svuotare totalmente i srerbatoi della benzina e dell'acqua uso una siringa modello elefante con applicato un tubo per arrivare in fondo ai serbatoi, vedi nelle ferramenta o utensileria.
Poi soffia con un compressore nel tubo che porta benzina alla pompa dopo averlo staccato dalla pompa, nel caso sostituisci la pompa manuale che solitamente è montata sul tubo benzina.
Tienici informati
Sottocapo
slay
Mi piace
- 24/25
ti ringrazio anami sai ultimamente ho trovato il gommo pieno di acqua quindi non mi sorprende se e entrata anche nel serbatoio ma sai una volta svuotato giravo la chiave partiva primo colpo e via sono stato ingenuo pero il gommo ce lo alla boa varenna ora il meccanico fara lui il lavoro per me ma se poi metto dei filtri in plastica come quelli dei motorini secondo te risolvo in parte il problema sai sono piu economici quelli di cui tu parli mi sembra sono un pò costosi ultimamente ho affrontato molte spese essendo alla mia prima esperienza faccio un pò di cavolate non avevo messo il tappo sullo speccio di poppa e il gommo si e allagato ciao slay io abito a lentate sul seveso
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 25/25
io sono di Peschiera Borromeo.. linate.
Ok per il motore sicuramente il meccanico sistemerà tutto.
PEr il filtro prova a fare una ricerca su ebay o subito.it chissà che non trovi qualcosa di interessante. Io provo a sentire il mio mecca se ha qualcosa di utile a costi ok. ti faccio sapere se trovo qualcosa.
Ma dimmi hai un st tropez?
Sailornet