Fotoracconto Tirreno 2013 - Elba/Corsica/Sardegna [pag. 5]

Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 41/50
Stinger: grande, come sempre.
Grazie.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
Apache77
1 Mi piace
- 42/50
- Ultima modifica di Apache77 il 19/12/13 14:56, modificato 3 volte in totale
Stinger , bada non ti sto' dando del "vecchio" o del "matusa" , non interpretare male ... volevo dirti ... spero che quando arrivero' ad avere i tuoi anni , saro' capace e avro' voglia e forza di fare quello che hai fatto , che fai e che farai .... vi ammiro molto . Avete lo spirito di adattamento e la "pazzia" di due ventenni
Contrammiraglio
stinger (autore)
Mi piace
- 43/50
x p tosoni
in Corsica non ci sono problemi di rifornimento in banchina, i porti sono ben distribuiti, quindi le taniche non servono (io ne porto una di riserva che tengo quasi sempre piena). Il tratto che generalmente mi da più problemi è quello Bonifacio-Porto Vecchio. Di per se non è lungo, ma generalmente cerco di evitare Porto Vecchio (lo conosco troppo bene e non mi interessa particolarmente ritornarci tutte le volte) in quanto percorrere l'intero golfo fra andata e ritorno sono parecchie miglia, per cui poi bisogna andare fino a Solenzara. Se nel frattempo si è girato un po' fra Lavezzi, Santa Manza, Santa Giulia facendo un po' di avanti e indietro va a finire che si arriva, non dico al limite, ma quasi.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
mabate
Mi piace
- 44/50
Bel viaggetto! Complimenti ancora anche da parte mia Smile
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 45/50
Seconda volta che mi rileggo il topic e ...... solo complimenti!
Coppia affiatata, un gommone giusto, un po' di esperienza, passione, sintesi narrativa, buona mano fotografica: questi gli ottimi ingredienti.
Un saluto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PiElle
Mi piace
- 46/50
I posti sono fantastici, ma la qualità delle foto (non comune) rende l'emozione di quel paradiso che è. Bravissimo.
Complimenti (ho sognato, grazie).
Sottocapo di 1° Classe Scelto
nebbia
Mi piace
- 47/50
Complimenti!!!! bellissimo racconto! L'anno prossimo vorrei fare insieme a mia moglie e mia figlia lo stesso giro!
Ti posso fare due domande? A livello di maestrale sempre molto presente in corsica, il mare com'è, vi sono punti di riparo sulla costa ovest?
Grazie!
Contrammiraglio
stinger (autore)
1 Mi piace
- 48/50
Scusa Nebbia se ti rispondo solo ora, ma non avevo visto prima la tua domanda.
Il Maestrale, hai toccato la nota dolente. la costa Ovest è esposta e per fare il giro con un po' di tranquillità, ossia prendendosi qualche giorno e non fare tutto di fretta, bisogna incappare in un periodo favorevole sufficientemente lungo. Ma anche la costa Est ne risente e non è detto che da quella parte si sta tranquilli.
Dalla mia esperienza e da quello che sono riuscito a capire chiacchierando con altri, facendo il percorso in senso antiorario, buona base di partenza per aspettare il periodo favorevole per partire è St Florent. A Calvi poi c'è un porto abbastanza grosso (non so se si trova posto facilmente in caso di maltempo) e poi è una città per cui anche dover rimanere fermi qualche giorno non si è isolati. Mentre alla Girolata rimanere fermi non è simpaticissimo anche se trattasi di un bel posto. Porto, Cargese e Propriano dovrebbero offrire un ricovero sicuro in caso di maltempo. Da come ho capito il golfo di Ajaccio dovrebbe essere tutto sommato navigabile anche con Maestrale (in particolar modo la costa Nord), ma non ho esperienza diretta. Nel golfo di Caldarello ho visto fare surf e kite anche quando il tempo non era da vento, quindi sconsigliabile. cala Longa, subito prima di Tizzano, dovrebbe essere un luogo riparato, ma va bene per una notte, non c'è assolutamente nulla, tanto vale andare al porticciolo di Tizzano. A Bonifacio il porto è molto frequentato, non so se sia facile trovare ormeggio. Lavezzi solo con tempo non ventoso. Il Golfo di Santa Manza è un altro di quei posti da surfisti, quindi... La Rondinara pur essendo con costa bassa è abbastanza riparato, anche se ho visto barche a vela inclinate di 45°. In ogni caso ci si può sempre spiaggiare e nelle vicinanze ci sono bar ristorante e campeggio. Nel golfo di Porto Novo il Maestrale arriva da terra, ci sono stato un paio di volte con vento forza 7 e anche 8, è chiaro che è impensabile montare una qualsiasi tenda sul gommone, meglio un piccolo igloo sulla spiaggia deserta ed il gommone in secca. Santa Giulia è abbastanza esposto in quanto la costa a terra è bassa, poi da quando hanno messo le boe di ormeggio si è pure costretti a stare al largo, quindi lo sconsiglio. Porto Vecchio secondo me è difficile trovare posto in porto, ho sempre visto tutto pieno. Nel Golfo di Sogno si dovrebbe stare abbastanza riparati. Solenzara è un altro di quei posti sicuri che offrono un buon riparo.
Spero di aver reso l'idea, se hai altre domande chiedi pure, ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottocapo di 1° Classe Scelto
nebbia
Mi piace
- 49/50
grazie!!!!
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 50/50
caro amico sei un grande UT

da poco ho visto la vostra impresa con la mia signora,

a noi queste cose ci piacciono parecchio,

ma non capisco come mai questa tua discussione ha preso solo un karma positivo

ti assegno il secondo con tanta ammirazione Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sailornet