Antifurto per motore fuoribordo [pag. 2]

Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 11/44
guarda che quel tipo di anti furto lo si monta sulla sbarra dello sterzo e serve solo a non far girare il timone in caso di furto di tutta l'inbarcazione e non del solo motore .
e viene utilizato sule inbarcazioni alla boa e non su carrello Exclamation
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 12/44
Penso che per proteggere i nostri gommoni ci vuole molta più astuzia dei ladri, nel nostro settore, dove i mezzi sono facilmente rimovibili, basta la forza per portarci via il frutto dei nostri sacrifici, al contrario nel mondo delle auto l'elettronica la fa da padrone e se non sei all'altezza la macchina non parte.
Voglio dire che questi ladri di motori e gommoni adottano metodi più semplici, diciamo più rozzi, quindi i lucchetti non sono ne un deterrente ne un impedimento.
Anch'io sono in cerca di idee Smile
2° Capo
lelefante
Mi piace
- 13/44
marty ha scritto:
cosa mi conigliate per antifurto? trucchi o qualsiasi accortezza che voi usate..
Vi chiedo ciò perchè finalmente(o almeno spero) sono riuscito a prendere un posto barca in una società, recintata ma non è custodita e quindi vorrei prendere degli accorgimenti..
grazie

ma che motore hai???
sul mio (mariner 115 cavalli) ho fatto mettere un interruttore (all'interno della calandra - un pò nascosto) che stacca l'alimentazione Exclamation
ma è una palla xkè togli e rimetti il coperchio (che pesa 40 kg) Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
lo uso solo quando sto lontano x qualche giorno!
ci sono, comunque, degli ottimi antifurti elettronici (cinesi ma validi!!) tra i 100 e i 150 euro
da come se ne parla nei forum sembra abbiano avuto un buon successo
ciao
lele
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 14/44
se ti hanno preso di mira il motore l'unica cosa e dormire sulla calandra... a parte gli scherzi l'unica cosa che puoi davvero fare è una buona assicurazione per il furto ( attento però che sulla poliza ci sia scritto anche furto parziale ) e mettere un tracker GPS all'interno del motore.... altri espedienti tipo saldare i bulloni o altre cose non servono perchè fanno con la fiamma ossidrica e tagliano i bulloni o peggio con motosega e tagliano lo specchio di poppa così oltre al furto anche il danno sulla barca.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 15/44
Colapesce67 ha scritto:
Penso che per proteggere i nostri gommoni ci vuole molta più astuzia dei ladri, nel nostro settore, dove i mezzi sono facilmente rimovibili, basta la forza per portarci via il frutto dei nostri sacrifici, al contrario nel mondo delle auto l'elettronica la fa da padrone e se non sei all'altezza la macchina non parte.
Voglio dire che questi ladri di motori e gommoni adottano metodi più semplici, diciamo più rozzi, quindi i lucchetti non sono ne un deterrente ne un impedimento.
Anch'io sono in cerca di idee Smile


mi raccomando..appena uno ha una buona idea la posti su questo topic...
siamo in attesa del nuovo update 2010....
firmato
i ladri
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Crying or Very sad
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 16/44
marty ha scritto:
cosa mi conigliate per antifurto? trucchi o qualsiasi accortezza che voi usate..
Vi chiedo ciò perchè finalmente(o almeno spero) sono riuscito a prendere un posto barca in una società, recintata ma non è custodita e quindi vorrei prendere degli accorgimenti..
grazie


Io ti posso dire che per il mio ausiliario ho montato quell'antifurto con 2 lucchetti per fargli perdere almeno tempo.
Per il motore principale, che non ha morsetti,ho fatto dare due punti di saldatura tra il dado e il bullone, praticamente per smontare il fuoribordo devi segare i bulloni, scomodo se devo portare il motore in officina ma efficace.

Ciao
Riccardo
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 17/44
sella e lele ha scritto:
se ti hanno preso di mira il motore l'unica cosa e dormire sulla calandra... a parte gli scherzi l'unica cosa che puoi davvero fare è una buona assicurazione per il furto ( attento però che sulla poliza ci sia scritto anche furto parziale ) e mettere un tracker GPS all'interno del motore.... altri espedienti tipo saldare i bulloni o altre cose non servono perchè fanno con la fiamma ossidrica e tagliano i bulloni o peggio con motosega e tagliano lo specchio di poppa così oltre al furto anche il danno sulla barca.....
Concordo pienamente me nehanno fregati due nel capannone dove ho l'attività,è recintato con ringhiera ,ad uno nel paese vicino al mio gli hanno tagliato lo specchi di poppa perchè aveva saldato i bulloni.Che bisogna fare.
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 18/44
Cesinho ha scritto:
Colapesce67 ha scritto:
Penso che per proteggere i nostri gommoni ci vuole molta più astuzia dei ladri, nel nostro settore, dove i mezzi sono facilmente rimovibili, basta la forza per portarci via il frutto dei nostri sacrifici, al contrario nel mondo delle auto l'elettronica la fa da padrone e se non sei all'altezza la macchina non parte.
Voglio dire che questi ladri di motori e gommoni adottano metodi più semplici, diciamo più rozzi, quindi i lucchetti non sono ne un deterrente ne un impedimento.
Anch'io sono in cerca di idee Smile


mi raccomando..appena uno ha una buona idea la posti su questo topic...
siamo in attesa del nuovo update 2010....
firmato
i ladri
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Crying or Very sad




premesso e spero non sia cosi ma poi ci si lamenta che da noi non si pratica
Il filosofo liberale Sebastiano Maffettone, nel suo ultimo saggio La pensabilità del mondo (Il Saggiatore), sostiene i meriti della tolleranza multiculturale e respinge fermamente l' idea che la democrazia si possa esportare in Paesi che non la conoscono. Ma per spiegare meglio il concetto chiave che gli sta a cuore, l' «integrazione pluralistica», mercoledì scorso in un' intervista a la Repubblica si è lanciato in un paragone spericolato. Se si ha la sfortuna di essere processati in un Paese islamico dove si punisce l' autore di un furto con il taglio della mano - argomenta - è preferibile essere difesi da un avvocato che invoca la seminfermità mentale piuttosto che da un contestatore della legge del taglione, astrattamente legato a principi di civiltà e diritto. Perché nel primo caso forse sarà possibile cavarsela, mentre nel secondo ci si ritroverà in moncherini per il resto della vita. Tesi ragionevole, in sè, e applicabile in generale a qualsiasi sistema totalitario: meglio piegarsi e trattare con il boia, se è disposto ad ascoltarci, piuttosto che ritrovarsi in un vagone piombato con la coscienza pulita, ma diretti in qualche brutto posto. Il punto, però, è che i vari regimi totalitari del passato e del presente conosciuto, dal Reich hitleriano all' Urss di Breznev ai Paesi della Shariah islamica, non hanno mai previsto né il rispetto delle libertà fondamentali, né alcuno Stato di diritto. Anzi, per dirla brutalmente, da molte parti oggi si rischia di perdere non solo una mano, ma anche la testa. Per cui, con tutto il rispetto per l' «integrazione pluralistica» di Maffettone, esportare un po' di democrazia da quelle parti potrebbe non essere poi una cattiva idea.
ma noi siamo un paese civile
la nostra società moderna al ladro ,dedica il taglio dei capelli uno shampoo e messa in piega
una grande fortuna per il ladro non essere in certi paesi islamici , o non essere preso dal proprietario del oggetto rubato
Sbellica Sbellica Sbellica
ULTIMO1964
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 19/44
Nessuno ne parla, ma se le forze dell'Ordine invece di pensare a fare cassa, controllassero i numeri di serie dei motori e i produttori numerassero anche i supporti motori (punzonandoli), per evitare l'unione di pari di motore, forse i ladri avrebbero qualche problema a piazzarli, almeno in Italia.
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 20/44
ULTIMO1964 ha scritto:
Cesinho ha scritto:
Colapesce67 ha scritto:
Penso che per proteggere i nostri gommoni ci vuole molta più astuzia dei ladri, nel nostro settore, dove i mezzi sono facilmente rimovibili, basta la forza per portarci via il frutto dei nostri sacrifici, al contrario nel mondo delle auto l'elettronica la fa da padrone e se non sei all'altezza la macchina non parte.
Voglio dire che questi ladri di motori e gommoni adottano metodi più semplici, diciamo più rozzi, quindi i lucchetti non sono ne un deterrente ne un impedimento.
Anch'io sono in cerca di idee Smile


mi raccomando..appena uno ha una buona idea la posti su questo topic...
siamo in attesa del nuovo update 2010....
firmato
i ladri
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Crying or Very sad




premesso e spero non sia cosi ma poi ci si lamenta che da noi non si pratica
Il filosofo liberale Sebastiano Maffettone, nel suo ultimo saggio La pensabilità del mondo (Il Saggiatore), sostiene i meriti della tolleranza multiculturale e respinge fermamente l' idea che la democrazia si possa esportare in Paesi che non la conoscono. Ma per spiegare meglio il concetto chiave che gli sta a cuore, l' «integrazione pluralistica», mercoledì scorso in un' intervista a la Repubblica si è lanciato in un paragone spericolato. Se si ha la sfortuna di essere processati in un Paese islamico dove si punisce l' autore di un furto con il taglio della mano - argomenta - è preferibile essere difesi da un avvocato che invoca la seminfermità mentale piuttosto che da un contestatore della legge del taglione, astrattamente legato a principi di civiltà e diritto. Perché nel primo caso forse sarà possibile cavarsela, mentre nel secondo ci si ritroverà in moncherini per il resto della vita. Tesi ragionevole, in sè, e applicabile in generale a qualsiasi sistema totalitario: meglio piegarsi e trattare con il boia, se è disposto ad ascoltarci, piuttosto che ritrovarsi in un vagone piombato con la coscienza pulita, ma diretti in qualche brutto posto. Il punto, però, è che i vari regimi totalitari del passato e del presente conosciuto, dal Reich hitleriano all' Urss di Breznev ai Paesi della Shariah islamica, non hanno mai previsto né il rispetto delle libertà fondamentali, né alcuno Stato di diritto. Anzi, per dirla brutalmente, da molte parti oggi si rischia di perdere non solo una mano, ma anche la testa. Per cui, con tutto il rispetto per l' «integrazione pluralistica» di Maffettone, esportare un po' di democrazia da quelle parti potrebbe non essere poi una cattiva idea.
ma noi siamo un paese civile
la nostra società moderna al ladro ,dedica il taglio dei capelli uno shampoo e messa in piega
una grande fortuna per il ladro non essere in certi paesi islamici , o non essere preso dal proprietario del oggetto rubato
Sbellica Sbellica Sbellica


Ehiiiiiii Ermann, hai fatto il copia/incolla della prefazione del libro ??
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
e' la prima volta che la punteggiatura e' corretta .
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Naturalmente scherzo Wink


Gianni friend
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Sailornet