Fuoribordo destrorsi e sinistrorsi: sono identici?

Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 1/24
Vi chiedo: un fuoribordo controrotante, a parte ovviamente il senso di rotazione, e' per il resto in tutto identico al suo gemello destrorso?

Un saluto
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 2/24
Cambia solo il piede.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 3/24
in yamaha anche le centraline .....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 4/24
Quindi sarebbe indifferente motorizzare un gommone con un motore sx o dx?
Ammiraglio di squadra
isla
1 Mi piace
- 5/24
asso580 ha scritto:
Quindi sarebbe indifferente motorizzare un gommone con un motore sx o dx?

i piedi controrotanti non mi sono mai piaciuti, meccanicamente il cuscinetto reggispinta è più debole in alcuni motori.....
Capitano di Fregata
asso580 (autore)
Mi piace
- 7/24
Era questo un dubbio che mi ponevo. Non ne capisco la ragione ma allora non e' solo un problema di senso di rotazione: ci sono differenze meccaniche.
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 8/24
Gli ingranaggi nel piede sono completamente differenti o meglio son proprio al contrario.
Altri problemi che mi vengono in mente perche sentiti qui sul forum: minore scelta di eliche, minor rivendibilita.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 9/24
sicuramente la minor scelta di eliche non è da sottovalutare come aspetto,però il vantaggio potrebbe essere che se si ha il controrotante risulta semplice trovare il destrorso per fare una doppia motorizzazione...mentre il contrario è sicuramente più difficoltoso (ovviamente parlo di motori usati...)
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 10/24
Su certi motori esistono differenze sostanziali fra dx e sx.
In passato addiruttura il senso di rotazione del motore !
Oggi , generalmente, la differenza è solo nel piede , cioè potresti tranquillamente togliere un piede sx e sostituirlo con un dx e viceversa.

Su alcuni motori l' unico "intoppo" potrebbe essere solo la scelta delle eliche, ma sui motori grossi ( diciamo dai 115 in poi ?) ormai puoi trovare tutte le eliche che servono.
Magari in caso di successiva vendita , potresti trovare qualcuno che "storce il naso" davanti ad un sx .....
Ovviamente se compri un motore d' occasione ed il prezzo è vantaggioso, io non mi preoccuperei assolutamente se destro o sinistro.

Per quanto riguarda la robustezza meccanica = assolutamente nessun problema !
Il piede controrotante è progettato per funzionare "in retromarcia" , quindi cuscinetti, reggispinta, spallamenti,ecc.ecc sono dimensionati per svolgere QUEL lavoro.

Poi ovviamente ci sono piedi / modelli / motori dove la differenza di progettazione, qualità, costruzione determina la bontà finale del prodotto ........... cioè è possibile che il piede sx del motore A sia addirittura migliore del piede dx del motore B .......

Tieni conto che oggi la qualità è comunque elevata per tutti ed in particolare sui motori di grossa potenza.

Aug
Sailornet