Syros 190 (completamento ed allestimento foto!) [pag. 14]

Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 131/165
si lo so , la motorizzazione massima è il 115 cv, ho fatto solo un giretto , posso dirti che la barca è molto stabile, il varo l'ho fatto soltanto perchè avevo un dubbio per le plancette, cioè pensavo che erano basse e dunque avrebbero potuto darmi qualche problema in navigazione, in caso contrario dovevo qualche modifica, invece tutto ok!!
in mare non ci sono osterie..
Sottotenente di Vascello
bicicletta78
Mi piace
- 132/165
ciao posso chiederti la differenza di giri fra le due altezze ? grazie e complimenti per i lavori effettuai.
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 133/165
bicicletta78 ha scritto:
ciao posso chiederti la differenza di giri fra le due altezze ? grazie e complimenti per i lavori effettuai.



grazie per i complimenti, scusami non capisco di quale altezze stai parlando!
in mare non ci sono osterie..
Sottotenente di Vascello
bicicletta78
Mi piace
- 134/165
Ciao mi riferivo all altezza del motore perché ho letto che sei salito a 2.5 cm siccome anch'io ho alzato il motore ho il dubbio se ho fatto bene o no. per questo ti chiedevo se conoscevi la differenza tra prima con motore più basso , e adesso che lo hai alzato , ed anche a quanti giri eri a 40 Mph grazie
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 135/165
ciao bicicletta78, scusa mi sarò spiegato male, il motore non lho salito ,acquistando questa barca lho montato direttamente a quell'altezza, comunque a quella velocità ero a circa 5800 giri!
Oreste
in mare non ci sono osterie..
Sottotenente di Vascello
bicicletta78
Mi piace
- 136/165
Ok adesso ho capito, comunque la barca è bella hai fatto un bellissimo allestimento comodità e classe ,
anch'io io quest anno sto facendo delle plancette se ti va guarda il topic ristrutturazione arkos 507 mancano ancora giorni di lavoro anche se la tua manodopera e made in italy la mia made i cina hiii ciao e grazie
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 137/165
grazie, comunque il tuo topic lo sto seguendo, e ricambio i complimenti!!
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
Mi piace
- 138/165
buona sera a tutti, riprendo questo topic per continuare i lavori di "completamento", nello specifico la realizzazione del pagliolo in compensato ,
inizio realizzando le dime con del cartone;

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)



re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)



re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


coperto il pagliolo con il cartone , inizio a segnare i contorni un paio di cm più largo in questo caso 5 cm. che successivamente riporterò sul compensato qualche cm. in meno cioè 4 cm. ;

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


a questo punto poso la dima sul pannello di compensato e riporto i contorni;

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
oreste (autore)
1 Mi piace
- 139/165
buona sera a tutti, oggi dopo lavoro sono andato avanti:

dopo aver tagliato i pannelli ho fatto una prova;

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


perfetti calzano a pennello, riporto tutto sul banco ed inizio a segnare le linee per i comenti ;

re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


re: Syros 190  (completamento ed allestimento foto!)


premetto che sto utilizzando dell'okumè da 1cm, che avevo d'entro, ma purtroppo non mi è sufficiente, comunque, quello di "prua" lo realizzato con un pannello da 2 cm. che domani lo farò piallare ad un mio amico falegname......
....continua
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 140/165
Ciao Oreste ,

Un po di riposo NO !!!!
Sailornet