La borsa dei ferri [pag. 4]

Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 31/75
Io vivo la situazione paradossale di avere a bordo TANTISSIMI attrezzi e suppellettili...
...e di essere sostanzialmente NON CAPACE di fare nulla...

Dico questo perchè un altra considerazione, almeno per me, potrebbe essere quella di fare una lista di arnesi "potenzialmente" utili o indispensabili, poi di portarsi dietro solo quelli che effettivamente saremmo in grado di utilizzare...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 32/75
Al posto delle chiavi a brugole porterei le torx visto che vanno bene per entrambi i tipi di brugole. Un taglierino potrebbe essere utile per diversi utilizzi
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 33/75
Il manuale d'uso del motore non serve a nessuno?
Lo avete stampigliato in testa? Se si incanta il regolatore del trim dov'è la levetta? Per accelerare a mano dove devo toccare?
Ciao
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 34/75
Dimenticavo: un paio di buoni guanti morbidi non guasta. Il motore può essere caldo, alcuni pezzi grassi e sfuggenti......
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 35/75
asso580 ha scritto:
Dimenticavo: un paio di buoni guanti morbidi non guasta.

Il motore può essere caldo, alcuni pezzi grassi e sfuggenti......


Ehmmm, aggiungo,
possono sempre servire anche come guarnizione fai da te per un tappo di espansione che decide di rompersi in mezzo al mare, e sul quale, ho colpevolmente sottovalutato l'importanza di tenerne uno di scorta (visto che il mio gommone non è autosvuotante)....

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 36/75
Una cosa non è stata menzionata fino ad adesso. Non è un attrezzo ma ritengo sia fondamentale a bordo.

La cordicella di emergenza per l'avvio a strappo del motore
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 37/75
Un' ancora galleggiante a paracadute no?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
lone wolf
1 Mi piace
- 38/75
ma è come l'antitetanica, ci vogliono i richiami


re: La borsa dei ferri
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 39/75
bluprofondo60 ha scritto:
Un' ancora galleggiante a paracadute no?

ottimo suggerimento per la sicurezza ritengo che pochi ce l'abbiano a bordo.....
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Contrammiraglio
lone wolf
2 Mi piace
- 40/75
finite le amenità ritorno in argomento.
dopo aver letto tutti gli interventi mi sembra di capire che un altro attrezzo dovrebbe essere un tender di appendice atto ad ospitare l'officina mobile, dalla quale comunque mancherebbe sempre qualche cosa.
Quindi non volendo aprire un altro topic sull'argomento (Gulliver non me ne voglia) approfitto per porre un altro quesito:
Attrezzatura di pronto soccorso, massimo 5 pezzi, voi cosa portereste?
dico la mia:
pinze universali
nastro isolante tipo pesante
filo di ferro malleabile
coltello (tipo pugnale)
Cacciavite robusto.

Teniamo in considerazione che abbiamo le dotazioni obbligatorie.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sailornet

Argomenti correlati