La borsa dei ferri [pag. 3]

Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 21/75
Se poi il motore è americano, anche le chiavi inglesi in pollici :-(

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 22/75
@e.bove
Sono d'accordo con te che questo tipo di chiavi sono fatte apposta per smin@hiare i dadi, ma in caso di avaria in mare, non esiterei ad utilizzarle.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 23/75
Aggiungi:
- lubrificanti vari (crc, grasso, sbloccante, ecc.).
- guanti da meccanico
- stracci


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 24/75
Alla borsa degli attrezzi aggiungerei il kit di riparazione per i tubolari. Meglio, se non è quello già pronto.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 25/75
aggiungerei qualche fascetta !!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 26/75
Io un rotolino di nastro nero auto-sigillante lo porto sempre. Può essere utile per tante cose, dalla sigillatura di un tubo forato all'isolamento dei fili elettrici in ambiente umido.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 27/75
OT

fran ha scritto:
Un tcampione di tcalcio del tbrasile degli tanni tpassati Felice


Tscusa tse Tpoco... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Fran mi hai fatto morire con quello che hai scritto............... Sbellica Sbellica Sbellica

Fine OT
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 28/75
Personalmente porto con me ogni volta che esco (quindi solo in quelle ore):
- la mia cassetta da elettricista completa (cacciaviti, nastro, morsetti, forbici, sega a ferro piccola, multimetro digitale, qualche fusibile di scorta, ecc. ....);
- borsa kit della "pastorino" che contiene gli snodi per le candele oltre a ogni tipo di chiave e cricchetto.

Lascio a bordo (come in auto):
- set cavi per batteria da me costruiti;
- due cime per eventuale rimorchio con ganci a vite.

Penso sia sufficiente per qualche guasto che si possa riparare in mare, altrimenti ho le "cime" ..................... quelle da fare lesse Sbellica

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 29/75
Fascette di varia misura, una calamita, uno specchietto collegato a stelo estensibile, una scatolina contenente viti autofilettanti o con dado in inox di varie misure, un tubetto di grasso marino, uno spezzone di tubo per carburante dello stesso diametro di quello utilizzato sulla propria imbarcazione, un martellino. A parte ... cavi per batterie e personalmente ritengo indispensabile un set di bussole corte e lunghe con chiave a cric (sempre con me anche quando viaggio in macchina).
Un saluto.
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 30/75
dolce*11 ha scritto:
Ma dove andate con tutta sta roba!
Ci vuole una motonave!

UT Felice


Più o meno tutti gli attrezzi mensionati li tengo in una borsa porta attrezzi in cordura della dimensione approssimativa di 35x20. Bussole e relativa chiave a cric nella loro scatola della stessa misura. Si portano in vacanza ben altre cose inutili.
Comunque, per una cosa o per l'altra mi è sempre servito qualcosa di quello che avevo dietro ( per me o per altri! ).
Ciao
Sailornet

Argomenti correlati