Restauro e migliorie sul mio nuovo Bat Trident. [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 11/76
Non aveva parlato di verniciare i tubolari (ci vorrebbe qualche foto nel dettaglio) riguardo all'elica si è detto più volte che è difficile individuarla senza avere dei parametri (giri raggiunti, velocità, ecc). Credo che per l'elica debba aspettare di metterlo in acqua..... Wink

Per la verniciatura, come dicevo prima, bisogna vedere come sta messo il tessuto, se ha microperdite o se solo scolorito. Le soluzioni variano dal prodotto specifico, alla vernice acrilica moooooolto diluita, allo smalto mooooolto diluito fino al rivestimento di alcune zone con nuovo tessuto..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 12/76
ciao....

verniciare i tubolari per mia esperienza te lo sconsiglio vivamente..... ci potrai fare una stagione poi vedrai i primi deterioramenti vanificando tutto il tuo lavoro....

se dovessi trovarmi nella tua situazione cercherei magari di rivestirlo con altro tessuto uguale o meglio ancora di un colore che ci può star bene.... magari creando contrasti cromatici e per dare "movimento" al tubolare cercando di "mascherare" graficamente le nuove toppe.....

magari prima potresti fare una prova facendo una foto del gommo dal lato e dall'alto e posizionarci sopra dei pezzetti di carta del colore del tessuto e vedere cosa esce fuori.... Idea Idea Idea
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 13/76
i tubolari non hanno perdite e sono solo consumati o delaminati in alcuni punti.Voleva inserire alcunirinforzi in tessuto nero e poi verniciare i tubolari nell' arancio originale Bat.Il suo dubbio è se usare una vernice specifica per gommoni, tipo la gummapaint,oppure procedere con acrilica diluita, proprio come ha fatto stellfree.Se guardi le foto all'inizio del topic si vede abbastanza bene.
Riguardo l' elica,lui vorrebbe comperarne una nuova e montarla, magari con un passo che gli facesse guadagnare qualche nodo, considerando il mezzo e l' assetto di navigazione.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 14/76
Io sono d' accordo con Gommogià, la vernice sui tubolari mi lascia perplesso e con molti dubbi.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 15/76
La gummapaint è più corposa ed adatta su piccole delaminazioni (però poi fa schifo Wink ) io farei degli inserti sulle zone più rovinate (coni e punti di discesa) magari semplicemente neri e poi andrei a rinfrescare tutto il resto con una semplice acrilica diluita (quasi acqua) in 2/3 mani in modo da farla "assorbire" dal tessuto e non creare una pellicola che effettivamente con il tempo andrebbe a dare problemi, in pratica non devi verniciare i tubolari, li devi "macchiare" fino ad arrivare ad un colore omogeneo..... Wink ..... Aggiungo inoltre che spendi meno che con il prodotto specifico..... De stì tempi...... Razz

Per l'elica non saprei proprio, il motore è sicuramente piccolo per quel gommone, non so quanto si possa migliorare la situazione...... Ripeto però che è impossibile dare consigli (non io che di eliche non ci capisco niente Embarassed ) senza sapere le prestazioni attuali per un confronto. Potresti anche già essere al top per quella motorizzazione.....imho.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 16/76
quale è il topic di stellfree?
Guardiamarina
stillfree83
Mi piace
- 17/76
salve a tutti. io ho passato il gummipaint sul mio bat, e ci tengo a dire che se si prepara la base bene, con carta abrasiva fine e si diluisce con l'apposito diluente, la vernice si stende omogenea ed a distanza di un anno(e io con il gommone ci vado a pesca) ancora è intatta.l'unica pecca è il costo e le dimensioni di un barattolo di gummipaint Sbellica Sbellica Sbellica
Guardiamarina
stillfree83
Mi piace
- 19/76
Dada77 ha scritto:
Non aveva parlato di verniciare i tubolari (ci vorrebbe qualche foto nel dettaglio) riguardo all'elica si è detto più volte che è difficile individuarla senza avere dei parametri (giri raggiunti, velocità, ecc). Credo che per l'elica debba aspettare di metterlo in acqua..... Wink

Per la verniciatura, come dicevo prima, bisogna vedere come sta messo il tessuto, se ha microperdite o se solo scolorito. Le soluzioni variano dal prodotto specifico, alla vernice acrilica moooooolto diluita, allo smalto mooooolto diluito fino al rivestimento di alcune zone con nuovo tessuto..... Wink

a mio avviso, l'acrilica sui tubolari (che sono elastici) non va bene perchè si formano delle crepe sulla vernice
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/76
re: Restauro e migliorie sul mio nuovo Bat Trident.


re: Restauro e migliorie sul mio nuovo Bat Trident.


re: Restauro e migliorie sul mio nuovo Bat Trident.


Inserisco queste foto che ho scattato io al gommo di Adamo.Si può vedere ancora meglio lo stato dei tubolari, che a parte lo scolorimento parzialmente rimediato con lo sgrassaggio, presentano qualche delaminazione , ma nessuna perdita.Secondo voi attacca bene lo stesso il tessuto sovramesso con la bicomponente sulle delaminazioni?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet