Verniciatura barca VTR .... foto report in diretta [pag. 9]

Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 81/91
Questo argomento mi interessa molto . la carena delmio gommo è un pò vissuta , tutta opaca e graffiata .

Cosa posso fare ?
6.60 x 2.89 x 115
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 82/91
bel lavoro ma ... passi il fatto di non avere le protezioni adeguate durante la levigatura ... 8)

ma almeno la sigaretta la potevi accendere dopo no ? ... Sbellica Sbellica Sbellica
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sottotenente di Vascello
daniè
Mi piace
- 83/91
ciao raga barca finita se volete specchiarvi o farvi la barba mettetevi in contatto con starnetepisa che vi accompagna alla sua barca.scherzo non sono uno che mi vanto dei miei lavori,sono contento quando il padrone del mezzo lo vedo soddisfatto,comunque è venuta molto bene un saluto da daniele
daniele onniboni
2° Capo
artù
Mi piace
- 84/91
ragazzi io ho il problema che le falche interne della mia barca sono state vetroresinate per rinforzarle però, anche se sono state poi verniciate, si nota comunque lo spessore della trama della stuoia di fibra di vetro, e visto che vorrei sistemare questa faccenda vorrei chiedervi se per lisciare tutto mi basterebbe passare lo stucco con la lucidatrice o se secondo voi è meglio stendere il gelcoat?
grazie
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Guardiamarina
berry.one
Mi piace
- 85/91
quanto puo costare riverniciare la parte superiore di una barca in vetroresina?oggi ho fatto un semplice calcolo e la superficie è intorno ai 5 metri quadri...visto che la carena lateralmente è perfetta...
volevo anche sapere se magari è un'operazione che posso fare da solo con i giusti strumenti...
quindi se qualcuno lo sa mi dica piu o meno come si procede è cosa serve!
grazie mille!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
starnetpisa (autore)
Mi piace
- 86/91
[quote="starnetpisa"]Ciao ,
avevo in mente di riverniciare la barca ma per vari problemi non ho proprio tempo .... qualcono può consigliarmi una persona esperta per fare il lavoro nella zona di Pisa ???

La barca ha circa 10 anni , 5,7 mt di lunghezza con vari colpetti qui e là ...


Per vedere tutte le foto e i video potete andare su
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 87/91
Scusate se tiro su questo vecchio post, ma perchè non si vedono le foto ed i video,non si potrebbe chiedere di ripristinarli?
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 88/91
ciao non si vedono i video perchè aveva usato un programma tutto suo comunque se ti servono delle informazioni chiedi pure l avevo fatta io quella barca li ciao
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 89/91
Ciao,Manetta, che piacere incontrarti, seguo sempre tutti i tuoi lavori mi piacciono le persone pratiche che non si spaventano davanti a nessun problema.
come l'avevi fatta tu? Quel Daniel...piano,piano è diventato Manetta? In effetti era in ragazzo pratico anche lui...
volevo vedere il video, perché mi accingo a restaurare una pilotina e vorrei usare il gelcoat...mi spaventa molto la carteggiatura e lucidatura finali, volevo vedere un post Su come un professionista affrontava la cosa...é davvero così duro levigare il gelcoat? Se la barca fosse tua...useresti della poliuretanica o il vecchio gelcoat? Grazie e complimenti ancora...
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 90/91
ciao la barca di starnet pisa era stata riverniciata a gelcoat,lui aveva usato un programma per caricare foto e video che non ha mai funzionato,
il consilio mio è di farla a gelcoat,anche se carteggiarla e lucidarla è un po faticoso,
Sailornet