Come rifare il fondo interno della barca [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 11/23
La tiri fuori dall'acqua e aspetti che si asciughino, raschi tutto il fondo facendo saltare i pezzi fatiscenti, carteggi e resini tutto con mat o stuoia in 3 mani, stucco, carteggiatura e vernice poliuretanica bicomponente...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 12/23
ciao Felice
quoto oreste....

se vuoi vedere qualcosa simile.......e ti dai da fare......

https://www.gommonauti.it/ptopic37191_la_nuova_ropanda.html?sp_pid=639577#639577

buon lavoro
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Comune di 1° Classe
alex8181 (autore)
Mi piace
- 13/23
ok grazie ragazzi
Comune di 1° Classe
alex8181 (autore)
Mi piace
- 14/23
pero oramai dovro aspettare la buona stagione per farlo ora comincia a piovere sempre ed fare freddo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto
Mi piace
- 15/23
ciao a tutti quoto con dada77 per prima cosa devi accertarti dello stato del compensato marino e del doppio fondo se il legno è in buono stato puoi procedere con lo smeriglio e dischi carta vetro da 80p su tutto il piano resinato, per procedere con una bella pulita dalla polvere e almeno 3 strati di mat 450gmq e resina, per poi ricoprire il tutto con del gelcoat per impermeabilizzare la nuova stratifica. Attenzione che il gelcoat diventa scivoloso al contatto con l'acqua dovresti creare un antiscivolo il metodo più semplice e meno costoso sta nel mettere della sabbia (non di mare) nel gelcoat prima di passarlo con un rullino nella barca

P.S se fai la nuova stratifica sopra quella vecchia assicurati che il tutto non sia preso da umidità in caso sia umida dovresti asciugare per bene tutta la zona con un fono industriale

un abbraccio e buon lavoro
FONTI: me stesso otto anni da vetroresinatore e carroziere Smile

I consigli sono doni preziosi bisogna non disprezzarli un giorno li rimpiangerai!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davidinotto
Mi piace
- 17/23
ciao dada77 il gelcoat che usavo io in cantiere nelle nuove costruzioni è gelcoat poliestere e veniva usato con resina poliestere sia su posa a stampo che verniciato per ricoprire Wink
FONTI: me stesso otto anni da vetroresinatore e carroziere Smile

I consigli sono doni preziosi bisogna non disprezzarli un giorno li rimpiangerai!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 18/23
davidinotto ha scritto:
ciao dada77 il gelcoat che usavo io in cantiere nelle nuove costruzioni è gelcoat poliestere e veniva usato con resina poliestere sia su posa a stampo che verniciato per ricoprire Wink


Quindi basta fare attenzione alla compatibilità dei materiali..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
alex8181 (autore)
Mi piace
- 19/23
non posso togliere il tutto levigare usare lana di vetro e resina due mani di lana e resina??
Sailornet