Elica giusta per 150cv honda [pag. 2]

Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 11/17
Scusa ma nel libretto del motore quanti giri ti indicano che deve fare al massimo? Poi e' normale , se fai girare una elica più grande hai meno ripresa e piu' velocita' in allungo, invece se fai girare una piu piccola avrai piu' ripresa e meno velocita' , io ti consiglio una 19 in alluminio cosi' che le pale flettono un po e perdi un po' passo, dovrebbe andare una via di mezzo tra le due eliche che hai provato. Occhio pero' a non andare molto fuori giri rispetto a quelli indicati nel libretto di manutenzione del motore, potresti rischiare di fare danni seri. Il trim lo devi tenere abbassato quando cominci ad accelerare e poi lo alzi un po alla volta finche' senti che lo scafo si stacca dall'acqua ma mai al massimo con l'elica che quasi esce.....anche perché se fai qualche virata un po' brusca ti gavita e perdi velocita' oltre ad andare fuorigiri....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/17
bene Pescatore, vedrai troveranno il giusto compromesso , tienici informati . ciao Smile
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 13/17
Rikyegle ha scritto:
Scusa ma nel libretto del motore quanti giri ti indicano che deve fare al massimo? Poi e' normale , se fai girare una elica più grande hai meno ripresa e piu' velocita' in allungo, invece se fai girare una piu piccola avrai piu' ripresa e meno velocita' , io ti consiglio una 19 in alluminio cosi' che le pale flettono un po e perdi un po' passo, dovrebbe andare una via di mezzo tra le due eliche che hai provato. Occhio pero' a non andare molto fuori giri rispetto a quelli indicati nel libretto di manutenzione del motore, potresti rischiare di fare danni seri. Il trim lo devi tenere abbassato quando cominci ad accelerare e poi lo alzi un po alla volta finche' senti che lo scafo si stacca dall'acqua ma mai al massimo con l'elica che quasi esce.....anche perché se fai qualche virata un po' brusca ti gavita e perdi velocita' oltre ad andare fuorigiri....


Ciao il problema nasce dal fatto che io il gommone l'ho comprato usato ed ho trovato l'elica da 19 montata che secondo la mia esperiensa e comunque provato con tecnici di un negozio qui ad Anzio era lunga.
A questo punto ho preso una 17 che va molto meglio sopratutto ai bassi regimi specialmente quando sei carico, è logico che si deve fare attenzione a non andare fuori giri ma poi alla fine si naviga sempre intorno ai 20/22 nodi.
Ora il problema nasce dal fatto che la 19 dopo un 'anno che non sono riuscito a venderla ho preferito tenerla come elica di rispetto ma essendo lunga ho provato con il consiglio di Martiello 123 che ringrazio ancora a modificarla tramite la tecnoelica..
Ho cosi ottenuto un'elica con una spesa di 90 euro direi con ottimi risultati, considerando che l'inverno userò la 19 modificata visto che vado con meno peso e la 17 che metterò per le ferie in Sardegna..
Considera che il motore lo danno per 6.000 giri...

Ciao Max
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 14/17
Ragazzi mi è ritornata l'elica dalla Tecnoelica, scusate il gioco di parole ho approfittato della bella giornata che di questi periodi non è facile trovare un giorno con mare bello e sono uscito..
vi ricordo che con l'elica da 19 non superavo i 5.600 giri 40 nodi e il motore ai bassi regimi era lento.
poi l'ho mandata alla tecnoelica che con la modifica sono arrivato ad ottenere 5,900 giri 40 nodi ma piu pronto fino ai 4.500 giri.
ho rimandato l'elica dopo aver parlato con il tecnico e finalmente oggi sono uscito, 6.200 giri 44 nodi un razzo velocissimo da zero a 5.500 giri sempre pronto veramente divertente..
sono rimasto molto soddisfatto veramente bravi e un grazie a Martiello123 che mi ha dato questa dritta..

Ciao Max
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 15/17
benissimo mi fa piacere! Thumb Up
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 16/17
Er Pescatore era ancora in mare quando mi ha aggiornato in tempo reale sui risultati ottenuti Felice

Grazie Massimiliano, sei semplicemente impagabile!

Per la cronaca (non credo di essere troppo OT) ho appena acquistato una 3x14x18 inox originale Suzuki per il mio DF140. Non appena riuscirò a montarla ed a provarla non mancherò di postare i risultati, ma, per quanto rapido....non raggiungerò mai la tempestività e rapidità di Massimiliano Laughing

Cià

P.
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 17/17
Comunque se puo' essere di aiuto a qualcuno consultate il propselector della Mercury, si possono inserire tutte le marche di motori e ti consigliano in base ai dati che inserite della vostra barca e motore l'elica piu' giusta....


https://www.mercurymarine.com/propellers/prop-selector/
Sailornet