Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2

Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 1/11
sono sempre io a tediarvi Smile

Questo è il secondo Joker boat coaster che visionerò sabato prossimo:

joker boat coaster 580 anno 1999 motorizzato Yamaha 100 cv 4 t del 2001 250 ore di moto tagliando grosso fatto a maggio 2013 con cinghie distribuzione, girante, olio motore e gambo, zinchi (?) (da verificare), cuscineria rifatta, gavoni rifatti, carrello sacar del 2004, prezzo 8.000, ho appuntamento per sabato.
Entrambi sono completi di dotazioni di bordo entro 12 miglia, ecoscandaglio, pompa di sentina, doccia
Del n. 2 allego le seguenti foto:
Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2

Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2

Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2

Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2

Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2

Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2

Consigli su acquisto Joker boat coaster 580 n.2


Grazie a tutti e chiedo ancora scusa se rompo
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 2/11
questo ha la sua consolle e anche seduta, i 3 anni di vita di differenza secondo me non sono significativi, è più importante verificare con gli occhi quale dei 2 è messo meglio, il motore di questo è senzaltro una garanzia in fatto di qualità e anche rivendibilità!! se riesci a trattare un po sul prezzo io andrei dritto su questo e lascierei perdere l'altro!!!!!

i carrelli non si vedono ma una volta che non sono arruginiti e la ditta non è fallita penso che max 2 cuscinetti nuovi e 2 ferodi e sei a posto..

ah mi potresti dire dove sono montate le batterie, serbatoio acqua e benzina? grazie..
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 3/11
Sembrerebbe ben messo, i colori sono simili al mio Clubman 16 (2001) a parte le maniglie ed le fasce sui tubolari. Ha l'antivegetativa?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 4/11
Vi ringrazio per i vostri interventi.
Certo questo sembra più allettante, trovo strano il colore dello scafo blu, forse ha dato l'antivegetativa, boh vedrò. Un neo è costituito dal fatto che ho già visto che lo cala in acqua senza ragno: in questi casi cosa bisogna verificare se ha subito danni? eventuali scollature fra tubolari e scafo?
Grazie ancora
Contrammiraglio
stik58
1 Mi piace
- 5/11
Ho un joker 515 del 2000 ma la fattura è la medesima. Le strisce blu originali, tendono a scolorire e quando lo lavi macchiano di colore il tubolare. Ho fatto rifare le strisce con materiale nuovo e quindi è probabile che anche il proprietario del 580 abbia fatto la stessa cosa. Per quanto riguarda invece la gomma anti scivolo all'altezza della consolle, sicuramente in origine erano grige. Le maniglie e il bottazzo sono grigie non blu. Quelle blu venivano e vengono montate non sul modello di colore grigio ma bianco. E' possibile che le abbia rifatte ma il perchè chiedilo a lui. Qualche dubbio mi sorge...troppe cose diverse dall'originale sopratutto quelle scritte (marca/modello). Controlla bene anche lo scafo: quel blu, ammesso che sia antivegetativa, mi sembra data in maniera grossolana per quello che si può vedere nello specchio di poppa.
Sicuro 1999? Io non sono espertissimo, ma i coni nei tubolari a poppa ..... (vedi foto di JB offerta 1)
Qualche esperto Joker qui dentro su questa cosa può essere più oreciso
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 6/11
Non ho la certezza ma il 99' penso sia l' anno di trasinzione, il mio non so se è 99 o 00' e ha i coni tondi pero ho avevo trovato anche dei 99' con i cono a punta.. Il blu sicuramente sarà antivegetativa.. Se non usava la sospendite prova controllare se i tubolari si sono usurati..per cercare se fa acqua devi guardare All' interno del gavone davanti la consolle..
Tenente di Vascello
dani_69 (autore)
Mi piace
- 7/11
Caspita Stik che occhio! E' proprio vero sono diversi!
Comunque ho fatto due calcoli anche per questo pacchetto in base ai dati ricavati sulla rivista "il gommone":
1) Gommone valutazione circa 2.800;
2) Motore circa 2.000 metti 2.500 perché sembra avere poche ore
3) carrello 1.000
Totale 6.300 secondo me a 8.000 è sopravvalutato: se è veramente ben messo non più di 7.000
Che dite?
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 8/11
stik58 ha scritto:
...troppe cose diverse dall'originale sopratutto quelle scritte (marca/modello)


A mio modo di vedere, quelle scritte sono originali, sembrerebbero simili nel carattere al mio gommone, ovviamente al posto di Coaster sulle mie c'è scritto Clubman.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
stik58
1 Mi piace
- 9/11
Se ti devo dire la verità a me piace più il primo. Modello più nuovo, rollbar, luci e antenna VHF che in questo non ci sono (significa anche impianto da fare?), assenza di antivegetativa e 3000 euro di partenza in meno. Certo che il motore è decisamente peggiore. Ma se parti dal fatto che proprio per questo un po' di sconto lo puoi chiedere e investire la differenza in un buon usato 4 tempi anche più recente di quello montato qui, dovresti ritrovarti con la stessa spesa un bel gommone.
Tieni presente anche la cuscineria di prua (non la vedo in entrambi) che costa un botto e l'eventuale telo di copertura (altra bella spesa). Diffido sempre dalle manutenzioni/rinfrescate per poi vendere.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
stik58
1 Mi piace
- 10/11
maxfrigione ha scritto:
A mio modo di vedere, quelle scritte sono originali, sembrerebbero simili nel carattere al mio gommone, ovviamente al posto di Coaster sulle mie c'è scritto Clubman.


Ciao Max, forse mi sono spiegato male. Non è che non siano originali le strisce anti scivolo, non lo sono su quel modello (tubolari grigi) perchè venivano montati sul modello con tubolari bianchi. Così anche per le maniglie e il bottazzo.
Cuscineria e gavoni rifatti (cosa ci devi rifare ai gavoni?) l'antivegetativa poi sembra rifatta di fresco.
Mi chiedo perchè uno sostituisce quelle cose che comportano tempo e denaro e poi vende? Idem per il motore .....cinghia ecc ecc a maggio 2013 per vendere a settembre. Se poi il nostro amico deve togliere l'antivegetativa...altra spesa oppure tempo se lo fà da solo. Mha!!
Ecco perchè i dubbi su questo.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet