Problemi con i rele del Trim Yamaha 100hp 4t

Comune di 1° Classe
ViadelCentro (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve, premetto che sono nuovissimo sul forum e non so se questo argomento sia stato già trattato o meno.

Ho un Yamaha 100 hp 4 tempi a carburatori credo del 2002.
Il motore è stato fermo per un anno e poi è partito benissimo e al primo colpo. Ma dopo pochi minuti mi si è spento e smbrava morto. Ho chiamato un elettrauto che mi ha fatto notare come i 3 rele ( di cui 2 del trim e 1 relativo all'accensione) fossero tutti ossidati. Dopo averne sostituito 2 e pulito e ripiazzato il terzo, tutto sembrava funzionare al meglio, trim e accensione.
Uso il gommone e dopo una mezz'ora, per fortuna a pochi metri dall'ormeggio, come sgrano e metto in folle il motore mi si spegne e non mi da più segni di vita.
Credo siano ancora i rele, sapete darmi dei suggerimenti per favore.............????????
Grazie per l'attenzione





--------------------------------------------------------------------------------
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 2/7
ripulisci tutte le conessioni elettriche che trovi sotto la calandra, staccando una alla volta per non fare confusione. nell'anno di inattivita' dove si trovava il fuoribordo? forse anche un po' di condensa nel serbatoio che e' finita nei carburatori, prova a svuotare la vaschetta tramite la apposita vite che trovi sotto dove c'e' ataccato un tubicino attento a non toccare le viti di regolazione della carburazione
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Comune di 1° Classe
ViadelCentro (autore)
Mi piace
- 3/7
Purtroppo durante l'inattività si trovava a mare. Molto poco curato...praticamente abbandonato dal vecchio padrone.
2° Capo
Raff77
Mi piace
- 4/7
Sicuramente si tratta di qualcosa di elettrico solo bisogna capire per esclusione cosa, prova a chiamare un centro yamaha
Comune di 1° Classe
ViadelCentro (autore)
Mi piace
- 5/7
Si credo anche io qualcosa di elettrico anche perché il motore quando l'ho provato a mare andava bene e spingeva a 5400 giri a manetta.
Secondo voi potrebbe anche avere a che fare con la scatola di derivazione oppure è solo un qualcosa circoscritto ai relè?
Grazie
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 6/7
da controllre tutto
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Comune di 1° Classe
ViadelCentro (autore)
Mi piace
- 7/7
Ragazzi forse ho risolto il problema. Il cavo del positivo che va dalla batteria al motore era completamente marcio e quindi da cambiare.....speriamo bene
Grazie a tutti
Sailornet