Irresponsabilità dei noleggiatori o incoscienza noleggianti ? [pag. 9]

Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 81/112
o si ritrova la cassapanca contenente le dotazioni chiusa con un lucchetto e solamente ancora e remi agibili (Numana 1987)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 82/112
mariola ha scritto:
Come togliere il freno a mano e poi accendere la macchina, senza però poter schiacciare il pedale del freno.
E paradossalmente se anche il mare è per definizione tutto allo stesso livello, ho capito che in realtà è come non essere mai in piano...

Il vento incide pure....

Immagina: salpi l'ancora a motore spento in una rada con molte barche ammassate, il vento ti sposta lateralmente o ti fa arretrare.
Tempo che arrivi a mettere in moto sei già quasi addosso a qualcuno roba che se tocchi le eliche è pure peggio
Eppure c'era solo "una bava di vento".....

(manovra che ho visto fare ad un 13 metri, mica ad un gommonoleggiatore...)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 83/112
Ve li ricordate quelli che una volta venivano definiti " i guidatori della domenica"?
Signori di "mezza età" con la Opel Kadet color acquamarina, modello gioia di vivere, tutta ripassata a lucido con la pelle di daino, tirata fuori la domenica e nelle feste comandate, che guidavano con il cappello in testa ed i guantini con le mezze dita. Tratti più lunghi percorsi: Roma /S. Marinella o Roma/Montecompatri, a seconda della stagione.
In fondo quanti di noi, cominciando da me, sono solo i naviganti della domenica?
Forse siamo più preparati a livello tecnico, ma manchiamo di una esperienza data dall'uso continuativo del mezzo. Qui possiamo far tesoro anche delle esperienze altrui ma, finchè non ci sbattiamo il naso, continueremo fare errori su errori, per fortuna da poter raccontare nella stragrande maggioranza dei casi, e solo con il tempo avremo un grado di sicurezza accettabile . A da passà a nuttata.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 84/112
beh, in "disavventure nautiche(le nostre)" se ne leggono.. per fortuna senza conseguenze serie, ma ogni errore contribuisce a fare esperienza.
comunque tornando in topic, mi viene il dubbio se i noleggiatori abbiano davvero la conoscenza da impartire ai noleggianti..
o se sono solo venditori di fugaci attimi di nauticità (passatemi il termine, mi ero incartato Felice )

esempio, che forse ho già detto, una volta all'anno mi reco per 3 giorni al Conero, a portonovo c'è un noleggiatore di gommoni, spesso in zona 2 sorelle si vedono gruppi di ragazzi gettare la propria ancorina (proprio ina) in 4 o 6 metri d'acqua per farsi un bagno, e poi rimetterci un timpano perchè nel fondo roccioso si incattivisce..
ora, quanto costerà al noleggiatore una grippia diametro 3 mm lunga 10 metri????
o forse non ci pensa, o forse non lo sa....
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 85/112
In effetti, a prescindere dalla grippia, quella dell'ancora a ombrello, magari legata a quelche improponibile cimetta, fa si che quando arano o peggio non tengono proprio la colpa non sia solo del noleggiante ma anche del noleggiatore. Un'ancora decente no?

Comunque ho visto un gruppo di ragazzi che nel tentativo di ancorare in un metro di fondale calavano 80 cm di cima (evidentemente quando l'ancora toccava fondo per loro andava bene così)

Non vi dico dove sono andati a finire scarrocciando e quanto ci han messo ad avere finalmente un punto di presa (merito di una ragazza che ha capito il sistema)
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 86/112
beh, tante volte mi è capitato di vedere imbarcazioni, (sicuramente di proprietà) , che filavano la catena dell'ancora verticale in 5 metri d'acqua e poi aravano il fondo sabbioso per metri.. unico pro l'assenza di corrente, se no sai dove finivano... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 87/112
ehehehe sugli ancoraggi capita il meglio!!


Comunque dissento dalla maggiorparte di voi...la patente obbligatoria non risolve nulla, è la gente che deve usare il cervello e non fare le sboronate. Le cavolate e i danni peggiori li ho visti fare ai patentati.

Unica cosa secondo me sbagliata è il non necessitare di patente per la vela, noleggi un 12 metri senza patente...questo mi par un problema, ci vorrebbe almeno per le oltre 7 metri tipo a vela. Li avete ragione
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 88/112
Gex ha scritto:

Unica cosa secondo me sbagliata è il non necessitare di patente per la vela, noleggi un 12 metri senza patente...

... e con un 12 metri stai dentro le 6 miglia.. se no ci vuole la patente..



Gex ha scritto:
Comunque dissento dalla maggiorparte di voi...la patente obbligatoria non risolve nulla, è la gente che deve usare il cervello e non fare le sboronate. Le cavolate e i danni peggiori li ho visti fare ai patentati.


infatti occorrerebbe sapere chi gli ha dato la patente e come.....
l'obbligatorietà della patente deve essere inscindibilmente legata alla serietà del conseguimento della stessa, se no rimaniamo come ora, che con un weekend full, ti danno la entro... questo ultimo pensiero risponde alla tua affermazione? Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Site Admin
VanBob
3 Mi piace
- 89/112
Gex ha scritto:
Comunque dissento dalla maggiorparte di voi...la patente obbligatoria non risolve nulla, è la gente che deve usare il cervello e non fare le sboronate. Le cavolate e i danni peggiori li ho visti fare ai patentati.

Ancora!
Ma è possibile che non si riesca a dire altro? Non esistono altri argomenti? Siete fossilizzati su luoghi comuni che sono per giunta, oggettivamente, sbagliati.
In questo modo non facciamo altro che insegnare e divulgare luoghi comuni e pregiudizi piuttosto che tecnica, cultura e coscienza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 90/112
ma siete de coccio però......ma io vorrei capire, uno che vive in valle d'aosta che il mare l'ha visto solo in cartolina, che non segue forum su internet (ebbene si, è incredibile ma c'è ne tanti), che decide di comprarsi una barchetta di 5 metri col 40 cv, secondo voi apparte sapere quale è "il davanti" della barca cos'altro sa???come fare un'ancoraggio? come dare precedenza a chi naviga a vela?i limiti dentro il porto? e dai su, che non siamo nel burundi, la patente ci vuole per tutte le cose che si muovono senza ausilio di braccia o gambe....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet

Argomenti correlati