Irresponsabilità dei noleggiatori o incoscienza noleggianti ? [pag. 11]

Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 101/112
Intervengo giusto per spezzare una lancia a favore di chi la patente per varie ragioni non la può prendere.....

Tutto il popolo dei gommoni smontabili , del gommino usato preso con sacrifici, fino a chi si sente un po' straniero in patria e lavorando come me all'estero non la può proprio fare....

Non solo motivi economici quindi, ma i più svariati.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 102/112
sai goiso per me è stato come una sorte di sfida,hai letto tutto il topic?tra lavoro,famiglia,e impicci vari ed economicamente non ero pronto,ma con un po di volontà sto riuscendo a sfidare me stesso,mi sono bastate 2 parole,la prima è che noi siamo il risultato di ciò che vogliamo,la seconda da un ragazzo del forum(se ami il mare il tempo si trova *),la terza la dico io,ho fatto bene ad ascoltare i consigli per una cosa valida chiamata "patente",allora prendila come una sorte di sfida e provaci anche tu,inizia a comprare il libro e appena inizi a leggere ti farai prendere dalla voglia di sapere,conoscere e capire,più o meno quello che è successo a me

*vado al mare anche d'inverno,ma non per navigare,mi piace ascoltare e osservare rilassandomi qualche ora dopo una settimana di lavoro
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 103/112
Ciao!
A parte il mio caso particolare, per cui proprio legislativamente non la posso fare, ci sono molti che dovrebbero investire nella patente più tempo e denaro di quanto hanno fatto per il proprio mezzo nautico.

Ai tempi, se avessi dovuto spendere per la patente, per andare col mio smontabile di 3 m preso usato , non sarei entrato in questo mondo......
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 104/112
hai visitato la mia pagina personale?hai visto che mezzo nautico ho!!!anch'io non voglio spendere troppo per la patente,infatti studio da privatista,mi faccio i vari test facendomi aiutare dalla mia dolce metà,e quando sono pronto mi presenterò per gli esami
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 105/112
Ciao! Per motivi affettivi direi che conosco mooooolto bene la tenacia e l'orgoglio che contraddistingue gli amici del sud ( anche se noi bergamasc siamo pure testa de sas ) Sbellica Sbellica Felice .

Però ritornando in tema: a chi vuol farsi un giretto solo in vacanza magari al lago, lo obblighi a fare tutta la tiritera che stai facendo tu? Al Garda ho visto frotte di Tedeschi e Italiani con le barche a noleggio.....

Vanno meglio gestiti dal punto di vista della sicurezza, ma una patente completa mi sembra troppo in questi casi Rolling Eyes . Che dite?
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 106/112
Ciao T30,
ci sono ottimi libri di esercizi per la senza limite. Con un po di caparbietà ed esercizio continuo riuscirai da solo.
Per i libri, ce ne sono anche tanti, io ho comprato quelli del Guglielmi e mi sono trovato bene.

Forza!
Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
2 Mi piace
- 107/112
Concordo sui costi notevoli delle patenti, ma questo non vuol dire che se compro un auto da 1000 euro possa sentirmi autorizzato a girare senza patente.

Le regole sono un linguaggio. Non conoscerle vuol dire non capirsi con gli altri.
Anche a non avere tempo e soldi, il libro costa 20 euro e lo spediscono anche all estero
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sergente
BOOH
Mi piace
- 108/112
Vorrei spendere due parole, visto che mi sento chiamato in causa su più fronti e Vi dico il mio pensiero, liberi di condividerlo o meno:
Arrivo da ciclista, motociclista e camperista,tutte cose dove non avevo esperienza ( idem nel lavoro ho cambiato varie volte anche drasticamente ),non ho fatto patenti, corsi di pratica o altro ma sempre pura e semplice passione. Mi sono prima informato, ho studiato ed osservato chi secondo me era esperto, mi sono poi attrezzato e con umiltà ho chiesto, ho provato ed ho anche sbagliato, picchiando il muso ma in seguito ho ricordato l'errore.
Ora mi accingo all'acquisto del primo gommone, sono mesi che Vi leggo, che cerco di capire cosa è meglio, che mi leggo norme e consigli di chi è più esperto di me e a ottobre inizierò il corso per patente nautica. Mai guidato un gommone in vita mia, semplice passeggero di amici molti anni fa, ma ora la voglia di aprirmi a questo mondo mi ha coinvolto, e quest' estate ebbene si ho noleggiato per la prima volta un gommone!! Alternativa mettere a mare un mezzo mio, totalmente senza esperienza o rinunciare.
Come posso fare pratica ed essere un pilota provetto se mai mi metto alla guida ? Per caso la patente nautica a cui parteciperò mi renderà infallibile e super esperto in materia ? Credo proprio di no, ma sicuramente mi darà nozioni importanti, serviranno esperienza sul campo ed errori, uscite i compagnia di chi ha percorso i miei passi in precedenza e mi saprà dare consiglio.

Beh non vi dico la paura iniziale una volta deciso per il noleggio, ma con la testa concentrata, quattro occhi aperti, le vostre esperienze lette e rilette mi hanno permesso di iniziare e convincermi ancora di più nel proseguire questa esperienza. Sono uscito e rientrato in porto, ho visto cose che altri umani mai vedranno, ho ancorato più volte insieme ai consigli di tutti voi ed ho sentito di persona il vostro amore per il mare. Certo che non mi sono minimamente permesso di avvicinare i 30 nodi, non so nemmeno la velocità raggiunta ma sapevo di essere in sicurezza per me, i miei passeggeri e gli altri, sempre gli occhi a controllare che nessuno nuotasse vicino a me, lontano da altre barche e gommoni, ma sappiate che è nato un nuovo amore !
Non condivido chi viaggia sicuro di se a danno della libertà altrui, ma condivido chi con umiltà e attenzione, in punta di piedi si avvicina ad un mondo sconosciuto.
PS sono altresì d'accordo che per mettersi in mare alla guida di mezzi a motore sarebbe necessario un minimo di insegnamento, a scapito di diverse perdite dei noleggiatori

Vi lascio con un saluto ricevuto da chi mi darà prossimamente insegnamenti per la patente e che ho molto gradito ...
Buon vento

Claudio
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gundam100
Mi piace
- 109/112
Secondo me non è giusto togliere la possibilità ad un 16 enne di poter guidare una barca. Sono contro al fatto del 40 quello si (meglio 25). Qua da noi si vedono cofani andare a più di 70 km/h e vi assicuro che con una barca che pesa neanche 300 kg sono tanti .
Capitano di Corvetta
Gaetan76
1 Mi piace
- 110/112
Non è giusto per nessuno togliere la possibilità di godersi le proprie passioni, sia per mare che a terra.
Se il sedicenne vuole guidare la barca, prende la patente e guida senza che nessuno glie lo vieta.

Forse rispetto a qualcuno ho pochissimi anni di esperienza nel settore nautico, ma nei miei 6 anni per mare ne ho viste di tutti i colori; e forse da persona coscienziosa io metterei la patente obbligatoria per tutti i motori compresi i tenderini che sono i più pericolosi specialmente dati in mano ai bambibi invece che farli giocare sulla spiaggia con paletta e secchiello.
Come d'altronde è stato fatto per i cinquantini, io vengo dall'epoca che non era obbligatorio il patentino, ma riflettendoci bene, lo portavo, ci sapevo andare, ma chi mi diceva che quella strada era controsenso o quell'altra era secondaria e dovevo dare la precedenza.
Quindi non scherziamo facendola troppo facile.
Con coscienza ed attenzione anche io potrei portare un camion o un carro armato senza il documento di idoneità, ma quanti ragazzi e adulti che noleggiano senza patente per provare l'adrenalina dei 40 nodi senza esperienza fanno danni irreparabili?
Poi è ovvio anche i patentati fanno danni, ma quella è incoscienza....
Proprio ieri gli ultimi episodi, chi spegneva prima il motore e poi gettava l'ancora come un sasso andando a zonzolo visto il moto ondoso del mare, un altro che filava l'ancora al contrario di tutte le altre imbarcazioni andando a sbattere sulle altre e non contento alzava e calava allo stesso modo senza chiedersi "ma se gli altri sono prua al vento io perché mi voglio fermare al contrario?" Non contento dopo vari tentativi ha fatto tuffare i suoi ospiti e lui è rimasto con i motori accesi manovrando continuamente visti gli spazi ridotti mentre erano tutti dietro alla pancetta. .... mha! E questi sono gli acquirenti delle patenti figuriamoci quelli senza.
Potrei continuare all'infinito degli episodi che vedo.

Ripeto che nessuno si offenda, non tutti i senza patente sono pericolosi anche chi la compra o chi non ha senso civico, ma secondo me serve dare un freno e abilitare tutti alla guida, magari abbassando un pochino i prezzi delle patenti in agenzia, ma soprattutto molti più controlli, che in un estate intera non ho mai visto fare controlli a dovere e sensati.

Saluti
Gaetano
ex Joker Boat Coaster 650 - Suzuki 150
ex Fiart 36 Genius VP CAD43 Compressor
ex Four Winns 278 Vista VP 5.7 320hp
ex Chaparral 260 signature con volvo penta 5.0 270hp duoprop
ex Fiart Marea 20 con Mercury 115 efi
Sailornet

Argomenti correlati