Traversata -- > Sardegna Corsica 2014 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 11/19
Grazie, guardo in giro.

Oggi intanto ho trovato un posto molto gradevole a Fiumicino, gommoni ormeggiati all'inglese in due file massimo, un posto che ha addirittura la piscina, il ristorante e il maneggio.

Non mi sembra caro, se a qualcuno intessa posso dare in privato i riferimenti

Il gommone può rimanere in acqua o fuori, la quota non cambia, bisogna però pagare il prezzo per la gru a ogni cambiamento.

Per ora sono orientato così, tengo il gommone vicino, ci navigo un po' e cerco di capire se c'è qualcosa che voglio modificare, poi per l'estate lo porto in Sardegna.

Se la stagione invernale è OK magari lo riporto indietro e mi oriento come dici tu, più sull'argentario che sul circeo.

Grazie

Ciao

G
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 12/19
Tecnicamente non è necessario fare la rotta Capraia-Macinaggio per non sforare le 12 miglia. La distanza fra Pianosa e la costa della Corsica più vicina è di 23 miglia, quindi inferiore a 12+12. Basta non avvicinarsi a Pianosa che è off limits.
Quanto poi al fatto di raggiungere la Sardegna facendo la traversata per farci le vacanze, sebbene tecnicamente fattibilissima, è molto soggetta alle condizioni meteorologiche. Se si vuole far tutto in completa sicurezza occorre avere tempo a disposizione per poter traversare con le condizioni migliori.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 13/19
Tu l'hai fatto?

Che mi puoi dire?
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 14/19
La traversata l'ho già fatta 5 volte, diciamo subito che ho la patente senza limiti ed avendo immatricolato il gommone in Belgio non sono soggetto alle restrizioni dei natanti delle 12 miglia, per cui le rotte che seguo sono abbastanza dirette. Io faccio campeggio nautico e cerco di avere tempo a disposizione per attraversare solo con ottime condizioni atmosferiche. Solamente lo scorso anno al ritorno ho avuto problemi di brutto tempo, nel senso che non c'era vento, che secondo me è la cosa più pericolosa per noi, ma un po' di mare e visibilità scarsissima tant'è che per oltre un'ora non si vedeva terra. Quest'estate invece al ritorno, fra Montecristo e Pianosa si vedeva praticamente tutta la Corsica, da Capo Corso a Bonifacio nonché la costa italiana. Sono sempre da solo, ma ho due GPS, due radio ed un motore ausiliario che non spingerà tanto, ma in caso di avaria del principale ritengo mi possa portare da qualche parte entro una giornata. Parto da Piombino e poi attraverso dall'Elba.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 15/19
Grazie, ti disturberò ancora
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 16/19
Rilancio questo topic dopo più di tre mesi di sonno.

Ormai siamo nel 2014, e l'embrione di qualche idea ci sarà venuta.

Qualcuno sta maturando la vacanza e ha intenzione di andare in Corsica / Sardegna quest'estate?

Io sarei disponibile a qualsiasi ipotesi di traversata, tratta breve, lunga, verso la Corsica, verso la Sardegna, da Fiumicino, da Civitavecchia, dall'Argentario etc etc etc

Non intendo impormi per una vacanza, ma mi piacerebbe condividere il salto.

Ciao

G
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 17/19
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 18/19
Ciao Gulliver,
come postato da Fran nel secondo link, ho fatto la traversata l'anno scorso.

Se ti servono informazioni non esitare.

Io sono partito dall'Argentario (Bocce dell'Albenga precisamente) dove, con un minino di contrattazione sono riuscito a strappare un irrisoria tariffa di un euro al giorno per il parcheggio del carrello. Ad Albegna paese c'è un'ulteriore possibilità di parcheggio auto-carrello alla stessa cifra.

Se serve, batti un colpo.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 19/19
Grazie, ho letto tutti e due i topic, in realtà mi piacerebbe trovare qualche altro gommone per andare di conserva, ma c'è tempo.

Io non ho il carrello e partirei da Fiumicino via mare, da lì potrei andare a un ipotetico punto di raccolta al Giglio o all'argentario, persino all'Elba, e attraversare.

Io ho la patente senza limiti e (spero) di avere la bandiera belga, quindi non ho il problema delle 12 miglia.

Ciao

G
Sailornet