Problemi gravi con facebook

Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 1/11
Io non sono iscritto su facebook ma oggi mia moglie mentre navigava su facebook per condividere alcune foto con il nipote , si è accorta che lui ha condiviso dei vedeo porno...la madre è andata a fondo a questa cosa ma si è accorta che il figlio non era stato lui a condividere quel video..
Ieri un'amico ha condiviso un'amicizia con donne un po......ma in realtà non è vero....cosa sta succedendo??
È incredibile quello che fanno e come ci manipolano con tanta facilità....
Sono veramente schifato da tutto questo...
Ciao Max.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 2/11
Purtroppo oggi è così ...........Cogito ergo sum è diventato ....Facefook ergo sum. veramente triste. Quando mi chiedono se compaio su facebook dico sempre che al massimo posso andare su facedic...o.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
gommoa
2 Mi piace
- 3/11
Sell it ha scritto:
Purtroppo oggi è così ...........Cogito ergo sum è diventato ....Facefook ergo sum. veramente triste. Quando mi chiedono se compaio su facebook dico sempre che al massimo posso andare su facedic...o.


Trovo personalmente più volgare ed irritante questo intervento che non quanto viene denunciato con il post.

Mi pare evidente che le piace buttarsi a capofitto su argomenti di questo tipo e che vede del pruriginoso anche dove ci sono solo un paio di chiappe.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sergente
°°Giacomo°°
Mi piace
- 4/11
ciao percatore,
non sono un grande esperto, ma a volte quando si clicca su determinate foto o argomenti,
involontariamente, o meglio per colpa di opzioni da seguire che sono studiate apposta per "fregarci" ci si iscrive a determinati gruppi senza accorgersene.

diffidare sempre dai link del tipo (invento):
"belen oggi si è mostrata così...." e per vedere devi cliccare
inutile dire che non vedrai un bel niente, o al limite belen in una foto normalissima, ma cliccando per andare avanti ti freghi con le tue mani Sad

sono dei veri e propri virus,
fortunatamente non ne ho mai presi, ma mi è capitato di vedere il fenomeno pari pari come descritto da te anche da alcuni miei contatti (ignari della cosa)

ti consiglio di dare un'occhiata approfondita ai gruppi, ai "mi piace" messi alle pagine un pò strane ed alle applicazioni,
cancellando quelle sospette....

ma aspettiamo se c'è qualcuno di più esperto!
ciaooo
Wink
La forza senza l'intelligenza rovina sotto il suo stesso peso (Orazio, Odi)
Sergente
°°Giacomo°°
Mi piace
- 5/11
ciao percatore,
non sono un grande esperto, ma a volte quando si clicca su determinate foto o argomenti,
involontariamente, o meglio per colpa di opzioni da seguire che sono studiate apposta per "fregarci" ci si iscrive a determinati gruppi senza accorgersene.

diffidare sempre dai link del tipo (invento):
"belen oggi si è mostrata così...." e per vedere devi cliccare
inutile dire che non vedrai un bel niente, o al limite belen in una foto normalissima, ma cliccando per andare avanti ti freghi con le tue mani Sad

sono dei veri e propri virus,
fortunatamente non ne ho mai presi, ma mi è capitato di vedere il fenomeno pari pari come descritto da te anche da alcuni miei contatti (ignari della cosa)

ti consiglio di dare un'occhiata approfondita ai gruppi, ai "mi piace" messi alle pagine un pò strane ed alle applicazioni,
cancellando quelle sospette....

ma aspettiamo se c'è qualcuno di più esperto!
ciaooo
Wink
La forza senza l'intelligenza rovina sotto il suo stesso peso (Orazio, Odi)
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 6/11
Se ne era già parlato:
https://www.gommonauti.it/ptopic64571_facebook_sara_ora_di_abbandonarlo.html?highlight=
Specie per i più giovani FB è un richiamo irresistibile ed il numero degli amici è considerato un elemento di primaria importanza.
FB è un'impresa commerciale di vastissima portata, è gratuita e permette di raccogliere una valanga di dati sugli utenti, che continuano ad immettere senza remore e con un'incoscienza di fondo, senza comprendere che ciò che immettono può essere cancellato ma non eliminato e soprattutto replicabile all'infinito.
Per gli "amici" c'è il discorso di quelli realmente già conosciuti, ed è una forma di contatto meno formale di una mail e psicologicamente più diretta. Per quelli acquisiti, che nella stragrande maggioranza non si conosceranno mai direttamente, c'è un'incognita: chi sono realmente, cosa vogliono realmente.
Dietro un nome, una foto ed una storia ci può essere chiunque e non essere ciò che mostra.
La condivisione di un filmato, di foto o di un evento può essere un'esca per far entrare la persona in qualche giro "strano", vista anche la fideistica credulità troppo diffusa in tutto ciò che il web propone o in cui inciampi attraverso i social network.
Esempi: simpatiche signorine dalle tariffe salate; rave parties, con tutti gli annessi e connessi; incontri molto particolari debitamente filmati ed usati per ricattare; proposte di affari mirabolanti che ti portano ad indebitarti; gruppi mistici o di dinamica mentale che ti rendono succube e ti condizionano l'esistenza; bische telematiche o reali e via di questo passo. Non sempre è così, anzi, ma c'è sempre una concreta possibilità.
Purtroppo i ragazzi sono i più sprovveduti davanti a questa valanga di proposte propinate sotto l'aspetto dell'amicizia.
Per i meno giovani tra di noi gli amici erano quelli con cui giocavi a pallone sotto casa, ci facevi a botte e poi ci andavi all'oratorio: alla fine li conoscevi bene ed alcuni te li portavi appresso per tutta la vita. Oggi molto, forse troppo, è mediato da una tastiera ed uno schermo, nella solitudine di una stanza. Molto più lontano asettico e, per paradosso, potenzialmente pericoloso.
Non credo che sia il caso di demonizzare FB o gli altri social network ma trovare il modo di far capire ai più giovani che non tutto è oro quello che luce, senza drammatizzare.
Al limite è educativo anche qualche avventato acquisto truffaldino che annienti i loro piccoli risparmi.
Per quanto attiene al porno, questo è statisticamente in testa alle ricerche sul web e facilissimo da raggiungere d qualsiasi ragazzino, gratis ed in qualsiasi momento, eludendo tutte le chiavi di sicurezza. Non c'è modo di eliminarlo o censurarlo ed è un problema con cui genitori ed educatori devono imparare a "convivere" e gestire.
Sono finiti i tempi in cui il massimo del proibito era una sbirciata a Playboy dal giornalaio, o un film con Edwige Fennech in qualche cinema di periferia.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/11
Ha ragione Giacomo. A me non succede perché sto sempre attento alle mezze truffe nascoste da innocui messaggi.
E' sicuro al 100% che ad un normale utente non possa accadere quello che è successo a Max, accade soltanto a chi clicca senza controllo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
er pescatore (autore)
Mi piace
- 8/11
Ringrazio tutti io non essendo un frequentatore di facebook e sicuramente meno esperto su internet non sapevo che magari dietro alcune foto od altro c'è la fregatura... Spesso quando ci si collega ad internet appare un messaggio: hai un regalo da ritirare, sei stato scelto per.....sicuramente c'è la fragatura io non ci ho mai cliccato sopra, anche perchè credere di aver vinto qualcosa cosi senza aver partecipato o spedito nulla ma chi ci crede....
Sicuramente dobbiamo stare più dietro ai nostri figli che con tanta facilità si possono far trasportare da questa giungla che è internet un mezzo di comunicazione utile ma ingannevole....
Ciao Max.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 9/11
E' successo anche a me,sulla mia pagina comparivano foto hard e cosette varie,ho segnalato la cosa e da allora non e' piu' successo.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 10/11
Ragazzi istallate questa applicazione che vi permette di decidere autonomamente cosa vedere e cosa non . .
re: Problemi gravi con facebook
.
Ultimamente FB impedisce all'autore di questa applicazione di postare i aggiornamenti direttamente sulla vostra pagina di FB, perciò consiglio di controllare direttamente nella finestrella delle opzioni che vi comparirà in alto a destra della vostra pagina
https://socialfixer.com/

Per chi usa Firefox installate anche questo add-on, è ottimo
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/facebook-phishing-protector/
Sailornet