Modifica consolle [pag. 3]

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 22/59
Mentre la vetroresina si asciuga ho assemblato i listelli di parquette iroko per realizzare il piano inferiore d'appoggio della consolle.....

Domani la taglio a misura e la applico con resina alla consolle...... Wink

re: Modifica consolle
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
maxtitti
1 Mi piace
- 23/59
Ciao Dada,ho visto il lavoro che hai fatto e scusami ma ho qualche dubbio sulla resistenza dell'allungamento, come si vede in foto (correggimi se sbaglio) il 90% della resina è attaccato sotto e non hai lati della consolle originale. Levando il fatto che io non l'avrei mai allungata da sotto per il semplice motivo che la base era già rinforzata e collaudata,comunque dove finisce la consolle hai lati avrei tolto almeno 10/15 cm di gelcot in modo da riallacciarmi con qualche foglio sia per rinforsare i due pezzi sia perchè con il tempo sicuramente in quel punto si potrebbe venare se non addirittura spaccare con le sollecitazioni delle onde.
Altra cosa,la resinatura che hai fatto è sullo stesso piano del gelcot,perciò nel momento che andrai a stuccare la resina sicuramente la parte che hai realizzato sarà più larga del pezzo originale. Non dico nulla dell'uso del cartone per non infierire troppo Embarassed però adesso avoglia a carteggiare e riempire per rifarlo dritto.
Sia ben chiaro questa è solo una mia supposizione. Ciao
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 24/59
Ciao max, per rinforzare "l'accrocco" avevo intenzione come dici tu di rimuovere la vernice per una decina di cm esternamente e di resinare inserendo il tessuto..... Wink
La prolunga è venuta "abbastanza" in linea, certo che dovrò lavorarci un po' per rifinirla... Wink
È la prima volta che mi affaccio alla resina, mi serviva per capire come muovermi, piano piano migliorerò..... Wink

Grazie
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 25/59
Tranquillo Dada, l'importante che rinforzi bene la base con molta resina e metti dei fogli dove toglierai la vernice. Per riportare il dritto quando stuccherai la parte nuova con quella vecchia usa un regolo d'appoggiare a quella già esistente, se trovi delle grandi avvallature riempile con fogli di resina che poi spianerai con il frullino in modo da mettere poco stucco che con il tempo si venerebbe. Se gl'avvallamenti sono eccessivi verso l'esterno spianali, anche se si formeranno dei buchi poi li sistemerai con fogli dall'interno.
Dada capire quello che scrivo ci vuole una laurea in "decifrature impossibili" ma se t'impegni c'è la puoi fare Sbellica
So il peggio do consigli e scrivo rinforsare con la S ,..... Rolanddddd .... campa ancora la maestra mia? Embarassed
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 27/59
mi permetto di darti un suggerimento...a causa del'uso del cartone come "stampo" noto che hai una superfice molto irregolare...NON tentare di livellarla con lo stucco e basta perchè a lungo andare con le vibrazioni si crepa tutto...cerca invece di creare uno strato maggiore di vetroresina che livellerai poi con la carteggiatura (consigliato l'utilizzo di un platorello o levigatrice orbitale)....solo dopo usa lo stucco per rifinitura, che carteggerai e liscerai...
se tentassi di lisciare tutto ora, con l'utilizzo del solo stucco (metallico o stucco VTR che sia) avresti dei punti (giudicando dalla foto) con un grosso spessore di stucco..e per esperienza ti dico che prima o poi si crepa tutto..se non addirittura ti si staccano "piastrelle" di stucco"...
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 30/59
Ma....stai levigando con l'angolare?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet