Yamaha F40 4t carburatori: avviamento fallito.

Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 1/11
come da oggetto il mio fedele motore ieri ha fatto cilecca.
dopo una settimana di fermo vado per avviarlo, accendo il quadro e tutto ok, giro la chiave e... nulla
l'avviamento non parte. spengo riprovo e nulla.
stacco e riattacco il laccetto di sicurezza (pur sapendo, mio malgrado, che senza laccetto il motorino girerebbe ma senza avviare) e ancora nulla.
aspetto due minuti .. provo la batteria azionando il trim su e giù e tutto ok.
riprovo .. e parte come se nulla fosse.
spengo e riaccendo e tutto ok.
quindi decido di uscire ma non del tutto tranquillo e comunque non ho altre defiance pur spegnendo e riavviando diverse volte nell'arco della giornata.
ora è pur vero che tutto è bene ciò che finisce bene... ma voi immaginerete che ho perso una bella dose di tranquillità.
secondo voi cosa può generare questo tipo di difetto??
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 2/11
Ti seguo, in attesa di autorevoli pareri.

Max

PS. Mino l'hai sentito?
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 3/11
rispondo al PS:
Mino (meccanico di zona) ancora non l'ho sentito .. lo sai che sono un fanatico del fai da me Wink
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 4/11
Giogianni ha scritto:
rispondo al PS:
Mino (meccanico di zona) ancora non l'ho sentito .. lo sai che sono un fanatico del fai da me Wink


Lo so, lo so! Ma solo un parere, mica il lavoro (semmai ce ne fosse bisogno) deve farlo lui! Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 5/11
Ciao ho avuto un problema identico con il mio vecchio Honda 150, dopo lunghe ricerche abbiamo scoperto che un cavetto elettrico si era "quasi rotto", nel senso che si era rotta la treccia in rame dentro il rivestimento, nel punto in cui si piegava sollevando il motore.

Per questo a volte non dava segni di vita ma bastava alzare ed abbassare il motore o girare il timone per ripristinare il contatto.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottotenente di Vascello
unrealangel
Mi piace
- 6/11
Può essere il sensone che "sente " il motore in marcia e non fa avviare , se te lo rifà prova a motore spento a mettere la retro poi rimetti in folle e vedi se parte.

Ciao .
Tenente di Vascello
mabate
Mi piace
- 7/11
La manetta deve essere posizionata sulla folle, altrimenti il motore non parte. Potrebbe essere stata questa la causa!
Ciao
Novamares 527 Classic with Yamaha F40CETL
Lowrance X4 PRO
VHF Icom Ic m23
GPS Navionics on HUAWEI P8
Satellite MX101 SN
Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 8/11
mi tocca sperare che sia un problema di allineamento della leva... vallo a trovare altrimenti il filo difettoso.
però ora che ci penso prima di riavviare avevo ingranato e poi tolto la marcia.... speriamo
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 9/11
Giogianni ha scritto:
però ora che ci penso prima di riavviare avevo ingranato e poi tolto la marcia.... speriamo


Sai che successe anche a me? Ero alle prime armi con il motore e non sapevo che bisognava mettere a folle per avviarlo... Embarassed

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 10/11
max ma a me la leva era in folle... potrebbe essere un difetto nel contatto di posizione, questo si
Sailornet