Sacs venus 640

Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 1/8
che motore di scorta ci vuole per un sacs 640? il 4 cv 4 tempi gambo corto e' buono?
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 2/8
per motore di scorta puoi montare massimo il 10% della potenza del motore principale.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 3/8
io ho un 4 cv 4 tempi gambo corto suzuki , e' piccolo?
Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 4/8
10% max 10cv?
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 5/8
maxpower ha scritto:
per motore di scorta puoi montare massimo il 10% della potenza del motore principale.


affinche venga riconosciuto come motore ausiliario non è il 10% ma il 20%.
Comunque questi calcoli lo deve fare chi magari non ha patente nautica e quindi deve stare entro un 8hp (se come motorizzazione monta un 40hp); siccome lui parla di un 640 credo che l'utilizzatore sia patentato e di questi problemi non dovrebbe averli.

Comunque tornando alla scelta dell'ausiliario, bisogna vedere che tipo di utilizzo ne fai. Se usi il motore ausiliario per fare anche traina (magari peschi) forse è un poco sacrificato meglio un 6-8 hp.
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 6/8
Ho provato io qualche giorno fa sul mio sacs 640 un 4cv gambo corto, e......

Serve necessariamente un gambo lungo e 4cv sono veramente pochi, quando ho provato io riuscivo appena a spostare il gommone in porto ad una velocità massima di 2 nodi.

Con un minimo di corrente neanche si muoverebbe.

Tenendo presente che lo spazio a poppa del 640 è veramente limitato io opterei per un 6 o max 8cv con un elica da spinta
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 7/8
angelo083 ha scritto:
maxpower ha scritto:
per motore di scorta puoi montare massimo il 10% della potenza del motore principale.


affinche venga riconosciuto come motore ausiliario non è il 10% ma il 20%.
Comunque questi calcoli lo deve fare chi magari non ha patente nautica e quindi deve stare entro un 8hp (se come motorizzazione monta un 40hp); siccome lui parla di un 640 credo che l'utilizzatore sia patentato e di questi problemi non dovrebbe averli.

Comunque tornando alla scelta dell'ausiliario, bisogna vedere che tipo di utilizzo ne fai. Se usi il motore ausiliario per fare anche traina (magari peschi) forse è un poco sacrificato meglio un 6-8 hp.


e che c'entra con la patente nautica???io mi ricordo il 10, ma anche se fosse il 20 ed eccedi ti viene considerata come doppia motorizzazione....
comunque servono almeno 10 cv..
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 8/8
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni, correggere e successivamente avvisare lo staff, grazie.
Sailornet