[solemar 23 offshore] consumi elevatissimi

Sottocapo
JIG-IT (autore)
Mi piace
- 1/32
Salve a tutti vi scrivo per cercare di avere qualche consiglio sperando di ridurre i consumi del mio gommone o quantomeno ottimizzarne le prestazioni perche la situazione sta diventando quasi insostenibile,da premettere che ho cercato nelle varie discussioni ma non riesco a trovare una soluzione forse perche tutte un po troppo complicate x me
Il gommone in questione é un SOLEMAR 23 OFFSHORE con motore yamaha 200 cv fourstroke tutto del 2010
L elica montata ha passo 19
I giri massimi sono circa 5500
La vel max 29 nodi
In planata entra piu o meno a 4500 giri
Ad una velocita di crociera di 20 nodi consuma circa 40 l/h
A 25 nodi 50 l/h
A 29 nodi 65 l/h
Il tutto con 3 persone a bordo con mare molto poco formato/calmo senza carburante ,carena pulita

Da premettere che sono a conoscenza che il mio gommone nasce come un gommone comodo e non con anima sportiva ma non sono troppo pochi 29 knt di vel max?
Sono normali i consumi cosi elevati?
Spero ci sia qualcuno con conoscenze che mi possano aiutare nel risolvere il problema perche di consigli me ne danno tanti ma penso nessuno da persone competenti e mi sento un po disorientato
SOLEMAR 23 OFFSHORE YAMAHA 200 CV 4 TEMPI
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/32
Sono quasi sicuro che hai un'elica sbagliata.
O con il diametro troppo piccolo o con il passo troppo corto.
Mezzo miglio a litro con un gommone pesante e un'elica sbagliata sono assolutamente ragionevoli.

O forse il motore è troppo piccolo per la stazza del gommone e sei obbligato a viaggiare sempre con la manetta affondata.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
JIG-IT (autore)
Mi piace
- 3/32
Tu dici che dovrei provare prima una 21 o una 23 e vedere come va?
Io non vado mai a manetta proprio perche i consumi salgono in modo incredibile
Mi hanno detto che se metto una 23 il goomone non andra mai in planata
Addirittura qualcuno mi ha detto che il motore é depotenziato
Chi mi dice di abbassare il motore mah

In effetti per la questione della potenza del motore anche io penso che sostituendolo con uno,piu potente tipo
Un 250 cv yamaha oppure un honda 250 dovrei risolvere il problema...ma solo solo supposizioni da ignorante e non vorrei spendere una cifra x cambiare il motore e ritrovarmi nelle stesse condizioni o addirittura peggio
SOLEMAR 23 OFFSHORE YAMAHA 200 CV 4 TEMPI
Sottocapo
JIG-IT (autore)
Mi piace
- 4/32
Ho dimenticato di scrivere il peso a secco: 1600 kg
Solo il gommone
Confermatomi dalla casa madre di ravenna
SOLEMAR 23 OFFSHORE YAMAHA 200 CV 4 TEMPI
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 5/32
fran ha scritto:
Sono quasi sicuro che hai un'elica sbagliata.
O con il diametro troppo piccolo o con il passo troppo corto.
Mezzo miglio a litro con un gommone pesante e un'elica sbagliata sono assolutamente ragionevoli.

O forse il motore è troppo piccolo per la stazza del gommone e sei obbligato a viaggiare sempre con la manetta affondata.


Il gommone è un 7,15 mt che può installare massimo un 250, quindi con 200 cv non dovrebbe essere tanto sottomotorizzato...
L'elica immagino sia quella originale e a mio avviso la 19 dovrebbe essere abbastanza adatta Rolling Eyes
Poi si può provare una 21 ma se già con la 19 prende 5500 giri... Il range massimo non è intorno ai 6000?

A mio modesto parere è più probabile un problema di altezza d'installazione del motore a questo punto. Poi non conosco la carena di questo gommone, quindi potrebbe anche darsi sia parecchio impegnativa e necessiti "almeno" 250 cv per andare bene.
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 6/32
JIG-IT ha scritto:

Chi mi dice di abbassare il motore mah

Mah , io penso che invece sarebbe meglio provare ad alzarlo il motore : avresti meno resistenza all' avanzamento . Altro aspetto che andrei ad analizzare è l' assetto , ottimizzando uso del trim , disposizione pesi ( spostare tutto quel che si può dalla poppa verso prua ) , gonfiare correttamente i tubi a poppa ( se sgonfi l' effetto frenante dei terminali in acqua può incidere sulle prestazioni ) . Poi come già consigliato da altri prova un' altra elica .
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 7/32
Se il motore lo danno per 6000 giri l'elica che hai è sbsgliata ci vuole una 17..
Io ho comprato un joker 600 von moyore 150cv honda vtec usato...il propietario aveva sotto una 19....con tre persone e il trim tutto giu arrivava a 5.200 giri per arrivare a 5.600 giri dovevo alzare tutto il trim...ed avevo un cunsumo un po alto poi sono passato ad una 17..ora arrivo a 5800 giri e alzando il trim 6.400 giri... a 20/22 nodi ora sto 1 litro miglio plano senza problemi anche in 10 ed è molto più pronto...
Dovresti poter provare alcune eliche ma sicuramente con quel motore ci vuole la 17..
Ciao Max
Tenente di Vascello
flinko
1 Mi piace
- 8/32
sarà ma io penso ad un problema di assetto ho un'installazione del motore errata. 29 nodi sono veramente pochi con una 17 aumenteresti i giri ma non penso tanto la velocità con una 21 perdi altri giri ... forse sarebbe meglio vedere qualche foto dell'altezza del motore?
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 9/32
Con un'elica con il passo più lungo come la 21 si fermerà a 5000 giri con consumi sulla media anvora più alti...ed avrà problemi in planata, specialmente con mare formato di poppa....
Se puoi metti delle foto per vedere come anno montato il motore..parlo dell'altezza....
Per me è la soluzione più economica...
Ci vorrebbe un 250 cv allora si che ti diverti e controlli meglio i consumi..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/32
Vado un po' controcorrente.
Considerando la motorizzazione non proprio esuberante per quel mezzo e quel carico, considerato il regime minimo che dichiari per la planata attuale (4500 rpm), mi permetto di suggerire un test con una 17 a 4 pale cercando così di ottimizzare il rendimento ai medi regimi.
Inoltre non caricherei i pesi a prua perché favoriscono la planata inziale ma penalizzano consumi e resistenza all'avanzamento. Piuttosto giocherei di trim se necessario. Non toccare l'altezza di montaggio perché alzando troppo rendi inefficiente il trim.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet