Gassa d'amante alla maniera "ALPINA" [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mauro70
1 Mi piace
- 11/49
Ecco di chi erano quei piedi !



Robert, ma se ti fai aiutare dal gatto non vale Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
gesposx
1 Mi piace
- 12/49
lo utilizzo spesso anche il "parlato" quando devo ormeggiare velocemente ad una fune o ad un anello di banchina. E' semplice, sicuro, velocissimo e si fa solo con una mano.

Sutancamion, comunque il tuo metodo lo trovo interessante e veloce rispetto al tradizionale.
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Capitano di Corvetta
Sutancamion (autore)
Mi piace
- 13/49
Il parlato è ottimo, ma deve essere effettuato con una cima rigida perché se si assucca con cima morbida e bagnata, poi sono cavoli da disfare.
Nei porti è uno dei più utilizzati dai pescherecci, ma con gomene che non si stringono su se stesse. Anche io lo utilizzo molto. Tende anche a sciogliersi con la risacca.
Capitano di Corvetta
gesposx
1 Mi piace
- 14/49
Si infatti nei porti o nelle piccolo darsene è molto utilizzato dalle mie parti sia nella versione singola che doppia.
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Capitano di Fregata
asso580
1 Mi piace
- 15/49
Questa mattina volevo riposarmi senza fare nulla. MA ora, grazie a voi, devo scendere in garage e provare il nuovo metodo con una cima!
Un saluto


@Mauro70: in effetti quest'anno gli ormeggi in Croazia sono stati un po' più laboriosi.
Capitano di Corvetta
Sutancamion (autore)
Mi piace
- 16/49
mauro70 ha scritto:
Ecco di chi erano quei piedi !



Robert, ma se ti fai aiutare dal gatto non vale Sbellica



Vogliamo vedere sopra la cintola, se c'é una coda anche li......... Sbellica Felice UT
Capitano di Vascello
a902304
1 Mi piace
- 17/49
Oramai da molti anni mi viene automatico fare la gassa nel metodo tradizionale.
Però questo metodo mi sembra molto veloce.
Da provare.
ciauuu
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 18/49
Riesumo questo vecchio topic intanto perché la soluzione è originale ed efficace, e poi perché la gassa è un nodo molto importante, e per esortare quindi tutti a impararlo.

Non considerate il tempo speso a provare e riprovare come buttato via, la gassa non è un nodo per fighetti, ma è una conoscenza indispensabile ed elementare per andare per mare.

Le prime volte potrebbe sembrare difficile, ma appena se ne capisce il meccanismo diventa automatico e non si sbaglia più.
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 19/49
Quoto!
Anche a me non voleva entrare in testa ma memorizzando la sequenza "sotto-sotto-sopra" risulta semplicissima.
Inoltre, utilizzando la gassa, si evita di utilizzare il coltello per disormeggiare. Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
3 Mi piace
- 20/49
Ragazzi, un topic di importanza straordinaria. Thumb Up

"Il nodo" per eccellenza fatto in modo semplice e rapido.

Bisognerebbe farne un tutorial Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet

Argomenti correlati