Costruire delle plancette per gommone sacs 490 [pag. 2]

Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 11/25
Dai dai.....dicii tutto come hai fatto a realizzarle, sono veramente belle complimenti.
Se volessi condividere il procedimento ti saremmo grati, anche io ho intenzione di cimentarmi.
ciao
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 12/25
Veramente ben fatte, a me però sul piano, gli "amici" non mi hanno fatto lasciare tutto a legno, ma hanno preferito le cornicette grigie...vero Dada?

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 13/25
@maxfrigione
Le puoi sempre rifare...... Ormai sei esperto..... Felice
Con la cornice sono più belle..... Wink .... E sono anche più difficili da fare..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 14/25
si raga avete ragione.....
solo che stavo a lavoro e non avevo molto tempo

comunque ho costruito personalmente le plancette senza aiuto di qualche professionista, ma prendendo in considerazione il lavoro del nostro amico chris_co ecco il link:

https://www.gommonauti.it/ptopic62143_plancette_fai_da_te_sacs_490.html?highlight=plancette+sacs+490

purtroppo non sono riuscito a trovare la scheda sd con le foto che avevo fatto, appena la trovo le inserisco.

comunque....se qualcuno potrebbe interessare vi elenco i passi che ho eseguito:

per prima cosa realizziamo la dima con dei listelli di cartone, dopodichè posizioniamo la dima sul compensato marino, ho utilizzato quello da 18 mm, tracciamo gli esterni con una matita e rintagliamo tutto con seghetto alternativo.

successivamente posizioniamo il compensato marino sulla poppa del gommone, gli diamo una leggera inclinazione in modo tale da far capitare le plancette parallele alla superficie con il gommone in acqua, ed infine calcoliamo gli angoli per le trasversali. la plancetta di sinistra ha delle trasversali più corte dato che ho dovuto posizionare la scaletta telescopica.

la scaletta e stata fissata con 8 perni passanti di 6mm, ovviamente dopo aver resinato con due strati di fibra e resina poliestere

poi.....stucco, carteggiata con levigatrice, verniciamo il tutto di gelcoat con aerografo e ugello 3mm.
fissiamo le plancette con 4 viti passanti in acciaio da 10mm sul lato superiore e 5 viti sempre da 10mm sullo specchio di poppa. a questo punto possiamo passare alla realizzazione del teak.
ho preferito farlo con multistrato marino di okume da 10mm, pantografo con punta da 4mm, silicone sikaflex bianco ed infine impregnante incolore.
a dimenticavo....ho usato esclusivamente viti in acciaio, sotto le plancette ho montato dei tubolari di acciaio 316 da 25 mm per maggiore sicurezza, un tubolare per ogni plancetta credo che sia più che sufficiente.

per altre info chiedete pure, sono a vostra disposizione Cool
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 15/25
Bravo!!! Veramente ben fatte...il mio sogno... Thumb Up
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 16/25
- Ultima modifica di ant il 31/01/14 20:07, modificato 1 volta in totale
Un lavoro perfetto, mi piace molto la forma che gli hai dato è poi tutto legno e con le fughe bianche sono belle davvero.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 17/25
Bel lavoro complimenti, mi hai dato spunto e voglia di iniziare le mie..

Max
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 18/25
Grazie mille per i complimenti
Per qualsiasi info chiedete tranquillamente
Felice
Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 19/25
Ciao Mottola, spero che tu legga queste mie domande..... vista la data . Ho anch'io un sacs 490, volevo chiederti che spazio hai lasciato fra tubolari e plancette, la dimensione della scaletta ( è quella lung. 373 e larg 300) e se hai qualche foto dall'alto della planc. completa. Se ho capito bene hai fissato le planc. sia sul piano dietro al sedile che sullo specchio di poppa dov'è attacc. il motore. Se hai anche qualche misura ben vengano.
Capisco che dovresti avere il gommo a casa ma... non si sà mai.
Salutoni Sergio
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Tenente di Vascello
portodanzese
Mi piace
- 20/25
Complimenti. ...veramente belle
Alessandro
Sailornet