Evinrude etec 75 calandre laterali rotte. [pag. 4]

Capitano di Corvetta
mkp
Mi piace
- 31/32
probabilmente si potrebbe fare gli stampi in VTR

facendo prima lo stampo della parte esterna che verrà utilizzato per la fiancata vera e propria

lo ritengo un lavoretto non molto semplice Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 32/32
dipende dal livello di esperienza nell'uso della vetroresina che uno ha...

qualcuno ha scritto che la vetroresina non attacca..suppongo quindi che il materiale sia ABS...penso, ma non sono sicuro in quanto non l'ho mai utilizzata, che la resina poliestere possa essere una soluzione...

nel caso invece si vogliano usare le calandre per creare degli stampi il procedimento è un pò laborioso e ci vuole un pò di pazienza..
io personalmente procederei così:

-rivestire le calandre, smontate, con lo scotch da pacchi, cercando di evitare piege e grinze
- rivestirle con un paio di strati di vetroresina
- una volta asciutta avremo gli stampi all'interno dei quali va passato un distaccante....una volta creati i pezzi basterà rifinirli con carta vetrata e stucco e poi son pronti per la verniciatura...occorre un pò di precisione e tempo....ma l'altra faccia della medaglia è che si possono poi creare diversi pezzi per venderli agli sfortunati che si sono ritrovati nelle medesime condizioni
Sailornet