Fusibili johnson 40 cv

Sottocapo di 1° Classe Scelto
terf17 (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve ,
è possibile che collegando la batteria in polarità sbagliata ( per un secondo ) abbia bruciato il fusibile verde da 30 A ?
Questo perchè la strumantazione funziona, ma girando la chiave , il quadro (trim e contagiri ) non s'illumina.
Grazie
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 2/12
ai ai ai speriamo che tu non abbia fottuto l'elettronica del motore
ma mi sa di si Crying or Very sad xche se l'alimentazione arriva agli strumenti (presumo eco-gps-doccetta-ecc-ecc) il fusibile generale non dovrebbe essere interrotto a meno che le alimentazioni di questi non siano state prese a monte del fuse ma mi sembra strano UT
dacci qualche info in + Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/12
terf17 ha scritto:
Salve ,
è possibile che collegando la batteria in polarità sbagliata ( per un secondo ) abbia bruciato il fusibile verde da 30 A ?


Possibilissimo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 4/12
E' molto probabile, serve appunto anche per questi inconvenienti!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 5/12
scusate ma se il fuse si è bruciato e non è stato sostituito come fanno a funzionare gli strumenti?
magari non ho afferrato la domanda.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/12
E' possibile che le altre utenze siano connesse a monte del fusibile.
Inoltre la domanda non è "si è sicuramente rotto il fusibile?" ma "possibile che si è rotto il fusibile?" Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 7/12
VanBob ha scritto:
E' possibile che le altre utenze siano connesse a monte del fusibile.


ma secondo mè no. ad esclusione delle utenze sempre attive derivate prima dei un eventuale staccabatteria o commutatore ad esempio una pompa di sentina con galleggiante per lo svuotamento della coperta in caso di pioggia o altre utenze ma non di certo la linea d'alimentazione della strumentazione, di solito viene derivata a valle del fuse generale e protetta a sua volta con un fuse dedicato selettivo come derresto dalle linee dedicate alle altre utenze Wink
comunque tutto dipende da chi esegue i cablaggi (in giro si vede di tutto UT )
Sottocapo di 1° Classe Scelto
terf17 (autore)
Mi piace
- 8/12
No , le altre utenze sono collegate separatamente ,il fusibile invece go letto che è interno al motore ,ho visto ce ne sono 2
1) c'è scritto Fuel pump (pompa benzina)
2) EMM,trim/Tilt switch,Rectifier/Regulator ( può essere ???)
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 9/12
Il fusibile di tuo interesse vedrai è posto a destra guardando da dietro il motore, subito sotto la centralina!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 10/12
terf17 ha scritto:
No , le altre utenze sono collegate separatamente ,il fusibile invece go letto che è interno al motore ,ho visto ce ne sono 2
1) c'è scritto Fuel pump (pompa benzina)
2) EMM,trim/Tilt switch,Rectifier/Regulator ( può essere ???)


aaa io intendevo un fuse principale sull'impianto.
ok adesso è tutto chiaro parli di quelli del fb
scusate ma sono di testa dura Embarassed
Sailornet