Tempi per una completa asciugatura

Comune di 1° Classe
Cicciopasticcioge (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno ragazzi, ho da poco piu di una settimana lo scafo di un Boston Whaler in VTR, l'ho ritirato da un ragazzo che lo ha tenuto in giardino per un paio di anni all'aperto , completamente smontato, con il passare del tempo si è inzuppata la schiuma interna e molte parti in compensato multi strato sono ormai da sostituire, c'è un metodo per asciugare piu velocemente la schiuma?
Tempi per una completa asciugatura
Tempi per una completa asciugatura
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 2/13
Se hai spazio, puoi provare a coprire tutta la barca con un telo impermeabile bloccandolo al pavimento inserendoci sotto un deumidificatore.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottocapo
liuck87
Mi piace
- 3/13
ciao
sicuramente non tutta la schiuma espansa è zuppa di acqua, ma credo che è imbevuta solo nelle zone dove ci sono delle aperture o dei fori, come nella foto, il metodo piu veloce è quello di aprire la VTR creando delle finestre di ispezione ed eliminare la schiuma rovinata per poi richiudere il tutto con resina e fibra di vetro, altrimenti la devi lasciare per un bel po di tempo sotto al sole estivo..
per capire quanto è inzuppata la schiuma prova a fare questa semplice prova (sembra una cavolata ma funziona Sbellica ) con un po di carta assorbente elimina l'acqua nel foro che si vede anche in foto, poi prendi un aspirapolvere o un bidone per aspirare le auto e con il classico beccuccio tondo, cerca di attaccarlo sul foro in modo che aspiri l'aria e ti fa affiorare l'acqua presente nel vicino strato di schiuma, se il foro si riempie subito di acqua bè allora è bella imbevuta..
Cià
Comune di 1° Classe
Cicciopasticcioge (autore)
Mi piace
- 4/13
Grazie ragazzi, penso che proverò a fare come suggerite , tranne che per il deumidificatore perchè la brina qui si forma anche a ferragosto, un altra domanda, da dove è giusto cominciare a lavorarla , dall'opera viva, o .....
in realtà di domande ne ho una serie infinita ma mi do un okkio al regolamento non vorrei cominciare subito con qualche belinata. Grazie ancora
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 5/13
se vuoi farla asciugare, procurati un telo nero in plastica, coprila tutta, non sigillarla però, lascia che passi aria e riprovaci a settembre, tanto se è zuppa, è zuppa tutta.....o fai cosi, o la apri e la levi tutta....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Comune di 1° Classe
Cicciopasticcioge (autore)
Mi piace
- 6/13
in pratica per questa estate mi pare di capire che non ci metto le mani se non per metterla sui cavalletti e coprirla posizionandola al sole Confused
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 7/13
potresti sempre aprirla e svuotarla dalla schiuma e poi hai 2 possibilità, la riempi nuovamente o la lasci vuota...sappi che comunque riempirla è un lavoro da mal di testa....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Comune di 1° Classe
Cicciopasticcioge (autore)
Mi piace
- 8/13
mi sa che ci parto di fori di ispezzione e che la piazzo al sole tutta l'estate con un bel telone nero sopra Felice
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 9/13
sconsiglierei vivamente il successivo riempimento di schiuma perché la schiuma in alcune zone sarà insufficiente ed in altre ti solleverà il piano di calpestio creando antipatiche gobbe.
Comune di 1° Classe
Cicciopasticcioge (autore)
Mi piace
- 10/13
anche se la applico e attendo l'espansione per poi tagliar via il superfluo?
Sailornet