[Mariner 25 scatto] Il piede è arrivato!!! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 11/21
gira il pomello in un punto dove l'albero dell'elica gira(lo devi girare tu) e provi a tenere fermo l'albero che si infila nel motore quando uno gira e l'altro no quella è la folle.
mi spiego meglio : un albero lo devi girare tu l'altro nello stesso momento devi tenerlo fermo in qualche posizione troverai la folle. un albero devi tenerlo fermo xche se non lo fai anche se è in folle se non lo tieni gira.
per capire avanti o retro guarda in quale senso gira l'innesto femmina del motore e poi controlla il piede
spero di essere stato chiaro, è piu difficile a dirsi che a farsi ....
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 12/21
Grazie del consiglio...in realtà ci avevo pensato ma dal momento che ho fatto questa prova con esito incerto!!!
Ti dico cosa ho fatto per verificare la funzionalità del piede:
Ho girato a mano l'albero motore in senso orario...e come normale anche l'albero dell'elica ha cominciato a girare in un senso ...
a questo punto ho provato a girare il pomello dell'invertitore
Mi sarei aspettato un cambio di rotazione dell'albero dell'elica...ma così non è stato!!!!

Qualcuno mi ha detto im pm che in realtà girando a mano, e quinid lentamente, l'albero motore, è difficile che si ingrani la retro!...

Ora la tu spiegazione differisce solo nel fatto che tu mi dici di girare l'albero dell'elica e vedere la rotazione dell'albero motore....questo è il metodo giusdto????

Non avevo provato a fare come dici tu..perchè non ho l'elica montata!! La monterò!!!
Rolling Eyes Rolling Eyes
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/21
lux ha scritto:
Qualcuno mi ha detto im pm che in realtà girando a mano, e quinid lentamente, l'albero motore, è difficile che si ingrani la retro!...


Queste informazioni andrebbero messe sempre sul forum invece che in PM.... Evil or Very Mad
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 14/21
VanBob ha scritto:
lux ha scritto:
Qualcuno mi ha detto im pm che in realtà girando a mano, e quinid lentamente, l'albero motore, è difficile che si ingrani la retro!...


Queste informazioni andrebbero messe sempre sul forum invece che in PM.... Evil or Very Mad


giusto se no il forum si fermerebbe qui. ma forse qualcuno è geloso del suo sapere..... infatti si dice: impara l'arte e mettila da parte; secondo me se si e di questa idea sarebbe meglio neanche inscriversi ad un forum...
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 15/21
lux ha scritto:

Qualcuno mi ha detto im pm che in realtà girando a mano, e quinid lentamente, l'albero motore, è difficile che si ingrani la retro!...

Ora la tu spiegazione differisce solo nel fatto che tu mi dici di girare l'albero dell'elica e vedere la rotazione dell'albero motore....questo è il metodo giusdto????

Non avevo provato a fare come dici tu..perchè non ho l'elica montata!! La monterò!!!
Rolling Eyes Rolling Eyes


x la prima nel mio honda cambi marci e il cambio di rotazione è immediato

x la 2° devi provare e vedere magari ogni motore ha un metodo migliore che un altro
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 16/21
daloloda ha scritto:
impara l'arte e mettila da parte; secondo me se si e di questa idea sarebbe meglio neanche inscriversi ad un forum...


diverso invece se il motto è: impara l'arte e mettila da parte... per gli altri! Laughing
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 17/21
Era un modo di dire !!! Caro Van bob...puoi anche controllare la mia posta e vedrai che non ho ricevuto alcun messaggio personale!!

Intendevo dire che chattando su MSN ho conosciuto una ragazza che non frequenta questo forum ma ha un padre meccanico!!! fondo schiena eh?

Il padre non frequenta il forum perchè essendo sulla sessantina (anni) , e avendo un cantiere da badare, è sempre a "smanettare" sui motori e ne capisce poco di bit e bite!!


Dicevo , chattando con Cristina, lei ha gentilmente rivolto al padre la stessa domanda che ho fatto aprendo il topics.

THAT'S ALL!
PM è per me acronimo di messaggio personale - - e.mail - -

SPero di essere stato chiaro...inoltre proprio per rendervi partecipi tutti della cosa ho trascritto cosa lui mi aveva detto-..e cioè che il mio piede era da verificare col motore in moto e non "a mano".
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 18/21
ehi lux!! l'età di questa ragazza??? Sbellica

avrei bisogna anche io di farle qualche domanda!!! Sbellica Sbellica Sbellica

scherzo ovviamente e fine OT.. Crying or Very sad
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 19/21
8)
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 20/21
Ci si potrebbe sempre mettere d'accordo!!
8) 8) 8) 8)

Ma..caro Roccaste...non so se suo fratello è d'accordo
Guy with axe
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sailornet