Motore yamaha 100 cv 4 tempi. [pag. 5]

Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 41/74
tutti i pomeriggi da ponza le onde sono 1 metro?
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 42/74
Ciao Roberto, conosco bene il BWA California 550 perche' lo uso da 6 anni, prima col 40 e poi col 90 2T pesante 125 kg con il quale ha queste prestazioni con due persone a bordo:

ingresso in planata a circa 15 nodi corrispondenti a 2700 giri
velocita' massima di 33 nodi a 5600 giri circa corrispondenti al numero massimo dei giri previsti.

Monto un'elica da 19 che probabilmente e' corta perche' raggiunge velocemente il fuorigiri ma non ne ho mai provate da 20/21.

A poppa ho montato due plancette che , comprese di supporti sono senz'altro 15kg da aggiungere ai circa 50kg di serbatoi sotto la seduta .

Con questa concentrazione di pesi a poppa anch'io con poche persone a bordo avevo un assetto un po' troppo appoppato per cui ho spostato il serbatoio a centro barca sperando di migliorare . Lo dovrei provare domenica prossima.

Verifica anche di non avere dell'acqua in sentina perche' i canali di scolo verso poppa non sono molto "agevoli" e l'acqua si sposta meglio nel pozzetto della pompa in assetto cabrato.

Controlla anche l'altezza di montaggio del motore , se e' troppo basso perdi molta velocita' , ti da' la solita impressione (freno a mano tirato) del trim troppo negativo.

Altre cose non mi vengono in mente, se il motore e' a punto, con l'elica da 19 ed in tre persone dovresti arrivare come una scheggia ai 6000 giri, semmai per capire l'asseto ottimale prova a giocare di trim e spostamento degli "ospiti" .

Ciao
Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 43/74
domani lo provo, ho spostato tutti i pesi al gavone centrale, al gavone di poppa ci sono 5 salvagenti , e roba di poco peso in tutto 7 / 8 kg il motore yamaha 4 tempi pesa 180 kg circa 50 kg piu' del tuo. poi io ho anche il roll bar . dovrei andare molto megli o , perche' il motore di scorta 25 kg l'ho tolto. pertando ho requilibrato i pesi . il motore non so se e' montato troppo basso , domani lo guardo. grazie
Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 44/74
acqua in sentina non c'e' . il serbatoio e' centrale 100 litri inox ( sotto la consolle) acqua per la doccia 50 litri e ancora piu' avanti della consolle. penso che andra meglio
Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 45/74
volevo dirti come naviga , io l'ho preso lo scorso settembre con motore 40/60 mercury e' non ho potuto provarlo. quest'anno poi ho installato il 100 cv .
Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 46/74
o provato stamattina, in due sul gommone, e' arrivato fino a 5800 giri , 31 nodi, ma il mare e' 35/40 cm non mi ha permesso di spingere per piu' di qualche metro . ho dovuto subito scendere di giri. sabato che il mare dovrebbe essere piatto provo nuovamente. ma gia' ho visto che naviga molto meglio.
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 47/74
Toglimi una curiosità, con che cosa stai misurando la velocità massima?
RiccardoLT
----------------------------------------
Sergente
ROBERTO1954 (autore)
Mi piace
- 48/74
la sto misurando con il tachimetro della yamaha collegato al motore . non con il GPS. perche?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 49/74
Perchè lo strumento non è mai molto preciso, potresti fare qualche nodo in più o in meno di quanto segnato dallo strumento.
E se normalmente poco importa quando stai andando a zonzo, in fase di setup sarebbe bene avere dei riscontri precisi per dare consigli mirati.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 50/74
Il tubo di Pitot è uno strumento preciso e affidabile.
Guarda qui.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet