Pannelli solari - dove li compriamo? [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 41/52
Sì ma non sono quelli, sono costruiti in base a specifiche particolari.
Per tornare alla grandinata ne ho viste grosse quasi come arance più o meno come queste:

re: Pannelli solari - dove li compriamo?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 42/52
Heee, Quelle demoliscono anche le case Smile
Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 43/52
Poi mi devi spiegare una cosa Smile
Perchè questo succede anche a un mio zio, tuo collega di sicuro(lavora a Bari)
Io ci marcio, e lo combino martire Sbellica Sbellica Sbellica
Quando sentite parlare di energia alternativa vi agitate tutti?
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 44/52
Ciao

@ Van

se vuoi ti faccio fare un preventivo , senza impegno dal tipo che conosco negli states..

però tu mi devi dare , o i numeri di oggetti Ebay o riferimenti precisi dei venditori in questione......
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 45/52
savix2 ha scritto:
Poi mi devi spiegare una cosa Smile
Perchè questo succede anche a un mio zio, tuo collega di sicuro(lavora a Bari)
Io ci marcio, e lo combino martire Sbellica Sbellica Sbellica
Quando sentite parlare di energia alternativa vi agitate tutti?


Qui siamo in OT Se apri un post nella sezione giusta felice di risponderti, ti lascio con una domanda così quando creerai il topic sai cosa scrivere: Secondo te, qual'è, oppure, quali sono le energie alternative sapendo che attualmente l'enegia prodotta in Italia copre solo il 70% del fabbisogno italiano? Fine OT
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 46/52
Stavo scherzando Doc,
Ti volevo punzecchiare simpaticamente
Sei un GRANDE wav
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 47/52
Come già detto in altri topic 195 cm Felice X 104 Kg circa Sad
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 48/52
@tanor
Grazie, per ora soprassediamo e vediamo cosa offre il mercato nel prossimo futuro... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 49/52
VanBob ha scritto:
@tanor
Grazie, per ora soprassediamo e vediamo cosa offre il mercato nel prossimo futuro... Wink



oki come vuoi..... la mia era soltanto una proposta innocente Ya winkles
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alalunga12
Mi piace
- 50/52
mi permetto di inserirmi dopo aver letto gli interventi sull'argomento. Idea Mi era venuta l'idea dei pannelli , l'altro ieri, osservando una barca a vela, di quelle che navigano per il mondo davvero. Ritengo che l'uso che potrebbe essere congeniale a noi gommonauti, senza avventurarsi per ora in ipotesi di propulsione, e' quello di ricaricare le batterie durante le soste giornaliere, Idea quando cioe' i tempi di fermo ( con frigo acceso, doccette ecc. non riesce ad essere compensato dai periodi di moto ( che provvedono ovviamente alla ricarica) Sad Sbellica Sad Sbellica Per cui, avendo visto sul forum dei pannelli flessibili, stile quelli del cognato di uno dei ns. amici, ritengo che tali pannelli, o similari,poco ingombranti, flessibili e resistenti, facilmente stivabili, stesi durante la sosta, per esempio Idea sul tendalino, o,p.es. rollati sul roll bar , Idea per chi ce l'ha, potrebbero essere soluzioni percorribili. Ritengo comunque l'idea fattibile e abbordabile anche economicamente. Propongo quindi, una moderazione del tema che, "stringa" un po' le valutazionie delle scelte fatte, allo scopo di pervenire a scelte concrete realmente percorribili, sia da un punto di vista tecnico ( ingombro, resa effettiva,ecc. ) che economico.

A tutti, buon mare!!.
Sailornet