Urge tappeziere per tenda notte [pag. 2]

Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 11/87
ciao egadi, anche io sto cercando di costruirmi una tenda, dato che non è facile trovare tappezzieri che fanno cose del genere, e gli unici due che ho trovato mi hanno chiesto una cifra esorbitante(circa 3mila euro). Comunque mi sono costruito il telaio del secondo tendalino di prua, ed ora pensavo di iniziare a fare una tenda prova, con un tessuto da quattro soldi, e poi cucirci sopra la vera tenda con il tessuto adatto. A roma ho trovato un tappezziere che mi mi potrebbe fare avere un tessuto di grammatura 450 a 15 euro al metro lineare 150x100, mentre su ebay ho trovato un fornitore che anche lui tratta un tessuto simile, il quale me lo metterebbe a 5 € al mq.
https://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310021628121
potrebbe andare bene?grazie per l'attenzione
daniele
Sacs640it - yamaha 150
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 12/87
egadi ha scritto:
ciao paololed sarei in grado di farti la copertura notturna con le finestre e zanzariere ma purtroppo sei distante non e' la distanza ma quello che manca e' il gommone.
se vuoi informazioni su tessuto impermiabile, il prezzo per nonprendere bidonate posso aiutarti
saluti egadi


Interessa anche a me qualche info sulla tela da utilizzare.
Io pensavo la tela olona, quella delle tende da sole par intenderci, dovrebbe essere impermeabile e traspirante ... giusto?
Per questa tela mi hanno chiesto 21 € al metro. E' un prezzo giusto? A me sembra un po' caro, anche perchè l'altezza è 120 cm.
Esiste un'altezza maggiore?
Grazie delle risposte
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
egadi
Mi piace
- 13/87
Ciao raga'
innanzitutto la tela alona non va bene, perche e molto pesante e poi fa le grinze.
Tessuto ottimo per le coperture notturne e' un resinato impermiabile di peso circa 170 grammi mq del colore blu perche' fa anche da oscurante(c'e' anche il bianco ma non lo consiglio)
Ultima copertura realizzata in un gommone di mt 6.50 circa tessuto occorente mtl 21 in larg 1.55
descrizione del lavoro, molto sommaria.
Cucitura dei tre teli (si fa la sagoma del gommone) bordatura ai lati rinforzata dove si pa passare una cima elastica poi apertura poppa e prua con cerniere. una finestra che funge anche da zanzariera ambo i lati. il telo viene agganciato al rolbar ( se non c'e' il rolbar si apre in tendalino e si fa passare sopra) poi tra la consolle e la prua vanno inserite le aste a snodo(sono le aste che si usano per le tende di campeggio) quando il tutto viene riposto o smontato si puo' rimmetere in un borsone come quelli da palestra, il telo puo' pesare meno di quattro kili
poi il tutto si aggancia a poppa e a prora e buona notte e .....................
Ah dimenticavo il prezzo molto meno di un terzo del prezzo che hanno proposto a daniele (il gommone tuo, ho visto le foto farlo e' una cazz....)
ci sentiamo dopo saluti egadi
POI VI DARO' ALTRE INFORMAZIONI SUI TESSUTI E CISCINERIA E ALTRO
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 14/87
Ciao Egadi
ma il resinato impermeabile traspira?
Che altezza ha il telo?
Quanto costa al metro?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
egadi
Mi piace
- 15/87
ciao marco 57
per informazioni devi vedere il sito www.italvipla.it li troverai tutti i tipi di tessuti, con le caratteristiche tecniche.
la larghezza del tessuto e' 1.55 (vela)
il costo siamo attorno a €10.50
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 16/87
a chi interessa vendo la mia che e' stata fatta per il mio zar mandatemi le mail in pm e vi spedisco le foto,(da smontata perche' non la so' montare e non ho voglia e tempo,e' stata usata credo solo una volta).la cifra penso sia accettabile.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 17/87
sportback ha scritto:
a chi interessa vendo la mia che e' stata fatta per il mio zar mandatemi le mail in pm e vi spedisco le foto,(da smontata perche' non la so' montare e non ho voglia e tempo,e' stata usata credo solo una volta).la cifra penso sia accettabile.


beh... x 500€ varrebbe anche la pena di perdere un quarto d'ora a montarla e fare 2 foto.... non credi?
è difficile che qualcuno decida di comprarla vedendo le foto da smontata....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 18/87
sul gommo non la posso montare perche' c'e' l'ho in in un garage e ci sta' come un guanto,oltretutto non ho le istruzioni e non so da che parte rifarmi,penso che se e' stata fatta per lo zar vada bene,comunque mavala ti capisco che non vuoi comprarla a scatola chiusa,pero' se potevo la montavo ma non sono capace e non ho il posto,la cifra e' trattabile lo sai,anche se con quello che chiedono non e' molto Confused Confused (oltretutto e' nuova e il precedente proprietario la montava senza avere il rollbar percio penso sia facilmente adattabile a diversi gommoni,la spesa secondo me vale l'aquisto Smile :)sicuramente se mi serviva non la' vendevo ma siccome mi occupa solo spazio allora la cedo, invece di tenerla in garage a invecchiare.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 19/87
egadi ha scritto:
ciao marco 57
per informazioni devi vedere il sito www.italvipla.it li troverai tutti i tipi di tessuti, con le caratteristiche tecniche.
la larghezza del tessuto e' 1.55 (vela)
il costo siamo attorno a €10.50


Grazie Egadi Thumb Up
molto utile.
Ma secondo te quale di questi tessuti del catalogo va bene per realizzare una tenda per campeggio nautico?
Dovrebbe pesare il meno possibile, essere impermeabile e traspirante
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 20/87
marco57 ha scritto:
egadi ha scritto:
ciao marco 57
per informazioni devi vedere il sito www.italvipla.it li troverai tutti i tipi di tessuti, con le caratteristiche tecniche.
la larghezza del tessuto e' 1.55 (vela)
il costo siamo attorno a €10.50


Grazie Egadi Thumb Up
molto utile.
Ma secondo te quale di questi tessuti del catalogo va bene per realizzare una tenda per campeggio nautico?
Dovrebbe pesare il meno possibile, essere impermeabile e traspirante


Ricordatevi che la tenda per campeggio nautico DEVE essere fatta con un tessuto traspirante o cotone, altrimenti l'umidità è tremenda.
So di persone che l'hanno fatta fare in Gore-Tex, chiaramente favolosa.
Comunque il mio tappezziere mi diceva che esiste un tessuto leggerissimo, internamente in cotone traspirante, eccezionale per le tende nautiche, non conosco il nome Confused
Sailornet