Il superyacht di lusso sembra un Ufo !!!!! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 11/14
Testualmente riportato dall' articolo ma non specifica il numero dei motori, mentre così per restare in tema ha solo 3 ancore con con argano in fibra di carbonio.


Misurazioni effettuate durante le prove in mare dimostrano che il suo consumo di carburante a 10.5 nodi è a partire da 17 litri per ora durante il trasporto 10% carburante e acqua. Alla crociera carico (20 tonnellate di carburante e acqua) che usa solo 25 litri per ora quindi in viaggi di consegna il suo range è 10 mila miglia comincia con 30.000 litri di carburante. I suoi scafi snelli ed esterno aerodinamico consentono di viaggiare più velocemente in mare aperto ed a 17 nodi che ha un campo di 4000 miglia così può comodamente attraversare entrambi gli oceani Atlantico e Pacifico a hi-speed.

d'oh!
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 12/14
che magone consuma più il mio 737....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/14
I dati sul consumo sembrano veramente straordinari, ma se facciamo due conti ci rendiamo subito conto che sono abbastanza realistici.

Allora, il motore è un Caterpillar da 858 kW (circa 1254 hp). Considerando che certi diesel hanno rendimenti molto elevati, è ragionevole assumere un consumo specifico di 150-160 grammi/hp/ora, che a piena potenza significa circa 250 litri/ora.
Se a velocità di crociera (13 nodi) la richiesta di potenza all'elica è il 40-50% della totale, abbiamo anche il 30-40% di consumo rispetto al massimo (il valore un pohino più basso è dovuto al fatto che a regimi inferiori i rendimenti volumetrici e meccanici son leggermente più alti). Questo significa circa 80-100 litri/ora, coincidente con quello previsto in fase di progetto (90 litri/ora) e leggermente superiore a quello misurato sperimentalmente (60 litri/ora).
Inoltre, il dato misurato a 10 nodi (29 litri/ora) corrisponde ad una potenza utilizzata di circa 150 hp, che sembra sufficiente per muovere a tale velocità questo battello, caratterizzato da efficienza idrodinamica molto alta.

Risultati sorprendenti ma non assurdi Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 14/14
vista la forma non escluderei l'utilizzo di motori ibridi con il supporto di pannelli fotovoltaici
Sailornet