Come prendere le onde con un gommone smontabile [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
1 Mi piace
- 11/12
mi sento di concordare con Chapparal...
in tanti anni di gommoni smontabili mi è successo di prendere a volte mare anche molto brutto.. ho constatato che accentuare il taglio dell'onda (tra mascone e traverso) giova al superamento della stessa limitando al "massimo" beccheggio e rollio.

C'è da dire però che ci vuole molta esperienza ed un pò di manico... sui smontabili anche onde di 30 cm danno molto fastidio... per quanto mi riguarda cerco (cercavo) sempre di rimanere in planata e ricorrere al dislocamento solo in casi estremi... infatti in dislocamento i marosi tendono a riversarsi a bordo...

ho trovato una foto più o meno esplicativa dove mi divertivo a tagliare la scia di un coaster 650 in planata ed in piena sicurezza... si può notare il basso "angolo d'attacco" nel taglio dell'onda.

re: Come prendere le onde con un gommone smontabile


Diciamo che se impari a navigare bene con uno smontabile, passare poi ad un VTR di 5 / 6 metri ti farà sembrare tutto un gioco... non è vero il contrario...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattiagalante (autore)
Mi piace
- 12/12
Magari tutti la pensassero così come te grazie!
Sailornet