Per camperisti - consiglio volante per acquisto - laika 620

Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 1/24
Signori Camperisti e non,

il camper in questione ha trovato me (o meglio mio padre)...

il modello è questo (del vero camper non ho foto) spero aiutino..

per camperisti - consiglio volante per acquisto - laika 620


per camperisti - consiglio volante per acquisto - laika 620


è del 1991, 2500 td, 6 posti, doccia separata, frigo e tendalino nuovo, tenuto al coperto, interni ben tenuti...
dice tenuto complessivamente bene... oggi o domani vado a vederlo...

in ultimo... ha il GANCIO TRAINO!

Chiede 7.000 euro... io vorrei chiudere a circa 1.000 di meno...

Che dite? sò che la laika è un ottima marca...
sparate qualsiasi consiglio... sono tutto orecchi!!

Grazie a chi vorrà consigliarmi!

p.s.

di eventuali problemi meccanici me ne frega poco... il Babbo è un meccanico rifinito... ed io un discreto badilante..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 2/24
Ciao, credo che dare un valore ad un camper così datato sia impossibile.
Da ex-camperista, ti consiglio di verificare soprattutto infiltrazioni, umidità, in quanto in quegli anni i pannelli erano praticamente tutti in legno, e non di prima qualità, ho visto molti mezzi di quel tipo smontati perchè marci all'interno.
Poi controlla i tubi del gas e stufa ( perdite varie specialmente quando accesa ), frigo, insomma gli impianti tecnici, quasi sempre nel corso della vita di un mezzo uno tende a modificarli a proprio piacimento e solitamente alla fine non funziona mai tutto alla perfezione.
Ho avuto un Laika, ed è sopra la media, ma sempre di prodotti quasi artigianali si parla, quindi nel '91 erano proprio agli albori....

Gomme ? freni ? giunti ? balestre posteriori ? telaio sotto la cellula ?, insomma di cose da guardare ce ne sono molte....

Personalmente credo che più di 3 o 4.000 euro non possa valere, e credo di essere stato largo.

Se riesci a spuntare questa cifra, anche se tra 2, 3 o più anni vai a rivenderlo, quei soldi ti ritornano....

Il mio è solo parere personale...
Buona fortuna
Elia
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/24
Quando lo vai a vedere tocca e premi tutto il soffitto, anche dentro i mobiletti, controlla che non ci siano rigonfiamenti e/o parti "morbide".....
Se puoi verificalo anche fuori sul tetto, guarda se fosse stato utilizzato silicone su qualche giunta o fissaggio (rivetti, guarnizioni, ecc)....

Comunque il prezzo è altino...... Quanti km ha fatto?....... Che cosa trainava?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 4/24
Grazie per i consigli!

da ex roulottista conosco i punti deboli di questi affari... specie la pericolosità delle infiltrazioni... infatti il
primo organo da utilizzare è l'olfatto quando si entra all'interno...

Da quello che mi è stato riferito il primo proprietario ci trainava un gommone abb. grande (questo è quello che mi ha riferito l'attuale proprietario che non ha mai trainato nulla).
Mi ha detto che ha rifatto le balestre e che l'unica pecca è il gradino di accesso che non funziona e costa 200
euro montato (credo di poterlo aggiustare con 2 euro Felice vedremo).

Dice che è stato riverniciato (suppongo la motrice) e che il motore ha 50.000 km (in 20 anni mi pare strano... ma tanto vado con il meccanico... le chiacchiere stanno a zero...)

Per il prezzo... bè si è un come i gommoni... non c'è un 4ruote che dà le quotazioni... ma da un giro in rete mi sembra in linea...

Ovviamente tirerò come una iena per scalare il massimo... sono molto curioso...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 5/24
da camperista che ha trainato ti dico di verificare a libretto quanto traina, abbastanza grande non dice niente, io ho cambiato gommone e con il camper attuale non posso più trainarlo.
giorgio
italiano fuori corso dentro
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 6/24
Allora piccolo aggiornamento... oggi pomeriggio non posso andare ma ho chiamato e chiesto alcune cose.

Ha 100.000 km il camper ha aspirato acqua ed ha spaccato una biella, il motore è stato rifatto ed ora ha 50.000 km, quindi il Camper ha 150.000 km.

In questi 50.000 km si è rotto il tendicinghia ed ha dovuto rifare la distribuzione. (ma fosse sfigato sto motore?)

Inoltre,

ha avuto una infiltrazione che è stata riparata nel 2000 (appena lo acquistò).

da allora non ci sono state ricadute per quanto riguarda l'infiltrazione però da 13 anni lo tiene rimessato al coperto...


mmmmm bò.... che dite???
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 8/24
si Daniè hai ragione... però ha il gancio (optional molto raro) e credo di poterlo prendere ad un prezzo conveniente... con quello che voglio/posso spendere (circa 5.000) è difficile trovare qualcosa di analogo...

Non rimane che vederlo moolto bene e pensarci ancora meglio...

Se hai colleghi vengono in mente altre considerazioni sono tutto orecchi!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 10/24
Ma la pianta interna com e' ? In una ricerca punterei su uno di di quelli con la possibilita di avere una dinette sempre pronta dormendo in mansarda e su altri letti (ovviamente camper da 6 posti e in genere con 2 a castello in coda) tornando a questo ... certo di sfiga ne avuto con tutto che è un laika .... cercherei anche altro e preferirei un transit o un daily se gemellati ancora meglio, i kilometaggi rispetto alle macchine sono molto inferiori in genere essendo utilizzati prevalentemente per le vacanze quindi non stupirti se ne trovi con relativamente pochi di conta km.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Sailornet