Macchie di ruggine

Tenente di Vascello
salpa505 (autore)
Mi piace
- 1/5
salve ragazzi,sto smontando il tientibene dalla mia barca,e purtroppo mi trovo ad avere a che fare anche con delle
fastidiosissime colatine di ruggine!
secondo voi come faccio ad eliminarle dalla vetroresina???
quale soluzione è la migliore?
grazie in anticipo per le risposte...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/5
sulla vetroresina la ruggine la puoi levare con della semplice candeggina o con l'acido muriatico (l'acido non intacca la VTR ma l'acciaio si)
Sottocapo
tamiazzo
Mi piace
- 3/5
ciao ..
qualcuno mi ha detto che usa spesso il Viakal acquistato in supermercato...lo usa x lucidare il roll bar e maniglie varie del gommone , in'oltre la ruggine sulla vetroresina la toglie facilmente...che sia vero?..
ciao ciao
Guardiamarina
faberx
Mi piace
- 4/5
Cif crema (provato personalmente), quello che ridona il bianco alle scarpe da ginnastica, usalo con una pezzetta di cotone e strofina senza tanta fatica. Prodotto eccellente, per lo scopo. Buon divertimento.
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 5/5
Ciao salpa505, io uso ormai da diversi anni e con successo il Clinsol, è composto da acido fosforico e da acido ossalico, si deve diluire con acqua in rapporti che vanno da 1:4 a 1:2, le istruzioni dicono di passarlo sulle macchie e dopo 4-5 ore lavare bene. Personalmente, la soluzione diluita la passo con una spugna di quelle giallo-verdi per intenderci e dopo circa dieci minuti risciacquo abbondantemente. Funziona ottimamente sulle parti in acciaio e sullo scafo dove si verificano colature di ruggine. Se le colature di ruggine sono vecchie dovrai sfregare di più ma funziona ottimamente. Nel mio caso in quattro anni di assidue pulizie (sono pignolo) non ho riscontrato controindicazioni o danni estetici di nessun tipo. Io l'ho acquistato presso un rivenditore di materiale nautico però penso che si possa trovare anche presso altri esercizi. Garantito.

Giancarlo
Sailornet