Ricetta Pesce misto all'Antica

Ammiraglio di divisione
mavala (autore)
Mi piace
- 1/8
ok, ve ne regalo una delle mie, imho una delle migliori:

procuratevi quello che più vi aggrada,
polpi, moscardini, calamari, totani, seppie, insomma uno o più varietà di cefalopode, se vi va aggiungete una coda di rospo, e delle code di gamberi (no mazzancolle dolciastre, gamberi!), capesante, fasolari (rimangono un pò duri), muscoli (ovvero, cozze sotto una certa latitudine)... ecc ecc
patate
carciofi
pinoli
olive nere(meglio le piccoline)

mondate il pesce e asciugatelo accuratamente, fatelo a tocchetti e in una terrina rimistatelo con un filo d'olio in modo che si unga per benino
in una grande teglia fate uno strato di patate a fettine (max0,5cm) e carciofi a spicchi altrettanto sottili, pinoli e olive
infornate le verdure a 250 ° per qualche minuto per asciugarle, nel frattempo passate i tocchetti di pesce nel pangrattato e andate quindi a disporle sulle verdure in uno strato sottile, riportate il tutto in forno, sempre a manetta, per 20 minuti....

provare, per credere.....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 2/8
questa è l'ora degli spaghetti aglio olio e peperoncino... ma quasi quasi cambio menù!!! Sbellica

Wink
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 3/8
mhhhhhhhhhhhh...deve essere buonissimo!!!! Thumb Up e anche molto semplice!!!
Scusa ma i tocchetti di pesce quanto devono essere alti??non molto giusto?
Questo fine settimana provo subito questa ricetta!!! Felice

Ciaoo..
Ammiraglio di divisione
mavala (autore)
Mi piace
- 4/8
marcomare ha scritto:
mhhhhhhhhhhhh...deve essere buonissimo!!!! Thumb Up e anche molto semplice!!!
Scusa ma i tocchetti di pesce quanto devono essere alti??non molto giusto?
Questo fine settimana provo subito questa ricetta!!! Felice

Ciaoo..


si, non troppo alto lo strato di pesce altrimenti rimane troppo umido e la panatura rimane molliccia.... e rovina il tutto... buon appetito
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 5/8
Finalmente sono riuscito a provare questa ricetta!!!
Buonissssima!!!Grazie per il suggerimento!!!!!
Ho aggiunto anche un po di cipollina (ma pochissima)...
Devo dire che il sughino che viene fuori è FA VO LO SO!!!
Ammiraglio di divisione
mavala (autore)
Mi piace
- 6/8
marcomare ha scritto:
Finalmente sono riuscito a provare questa ricetta!!!
Buonissssima!!!Grazie per il suggerimento!!!!!
Ho aggiunto anche un po di cipollina (ma pochissima)...
Devo dire che il sughino che viene fuori è FA VO LO SO!!!
Felice Felice Felice
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 7/8
Provata!!! e mangiata!!! Effettivamente la ricetta merita e per di più è di facile realizzazione, quello che non mi è venuto è il sughetto di cui parla Marcomare, anzi io ungerei un filo la teglia delle patate. Per il resto direi gran bella ricetta.....praticamente un fritto...... non fritto.
Grazie Mavala
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Ammiraglio di divisione
mavala (autore)
Mi piace
- 8/8
roby.vbi ha scritto:
Provata!!! e mangiata!!! Effettivamente la ricetta merita e per di più è di facile realizzazione, quello che non mi è venuto è il sughetto di cui parla Marcomare, anzi io ungerei un filo la teglia delle patate. Per il resto direi gran bella ricetta.....praticamente un fritto...... non fritto.
Grazie Mavala


felice ti sia piaciuto
l'umido dipende dalla cottura e dal liquido che rilascia il pesce... in effetti non dovrebbe esserci un gran sughetto, il polpo è forse quello che fa + acqua, ma solo se lo cuoci troppo...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet