Consumometro quale scegliere [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 11/28
- Ultima modifica di eros il 16/03/13 17:21, modificato 1 volta in totale
il mio è un combo hds con rete nmea e flussometro, le foto servirebbero poco.
volevo comprare GPS e eco o aggiunto circa
120 n€ di spesa per il flussometro ed il kit rete
ciao
eros
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 12/28
Io ho un flussometro garmin gfs 10 collegato al GPS sempre garmin. Devo dire che è molto preciso nel segnare i consumi. Ogni volta che fai il pieno devi impostare la quantità di carburante che metti. Il flussometro poi ti indica il consumo instantaneo in l/ora e l/miglio, e la quantità di carburante rimanente. Ogni volta che faccio il pieno, mi trovo con gli stessi litri che il flussometro segna come consumati.
Direi che è utile per poter trovare la velocità di crociera economica. Io con il suzuki df 115 a 3500 giri sono a circa 20 nodi con consumi di 10-12 l/ora
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Utente allontanato
sibea (autore)
Mi piace
- 13/28
ok, grazie ragazzi, mi avete fatto capire che è uno strumento utile.
adesso farò delle ricerche e mi appresterò ad installarlo, effettivamente capire, come raggiungere la crociera economica, soprattutto quanto carburante ti resta "realmente" vale la pena spendere qualche eurino..


max Felice
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 14/28
gigio.russo ha scritto:
Io con il suzuki df 115 a 3500 giri sono a circa 20 nodi con consumi di 10-12 l/ora

Se sono reali sono consumi veramente ridotti UT

Saluti
Fabrizio
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 15/28
frz ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
Io con il suzuki df 115 a 3500 giri sono a circa 20 nodi con consumi di 10-12 l/ora

Se sono reali sono consumi veramente ridotti UT

Saluti
Fabrizio


Si sono reali. Perché la prova del 9 la faccio quando effettuo il pieno. I litri che metto nel serbatoio sono uguali a quelli che il flussometro mi indica che sono consumati.
Tieni presente che questo motore è montato su una barca 19 piedi da 600 kg. Ed è il massimo che posso installare. Quindi il motore non è sotto sforzo. Basta un filo d'acceleratore per far planare la barca.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 16/28
grazie per le risposte.

devo capire cosa comprare, ho un eco garmin fishfinder 140, non so se si può collegare il flussometro... che strumento devo avere per il flussometro garmin gfs 10 di cui ho letto qui sopra?
Lupino
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 17/28
Ci vuole un GPS garmin. Altrimenti come fa a dirti i consumi l/miglio.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 18/28
Lupino71 ha scritto:
grazie per le risposte.

devo capire cosa comprare, ho un eco garmin fishfinder 140, non so se si può collegare il flussometro... che strumento devo avere per il flussometro garmin gfs 10 di cui ho letto qui sopra?



al tuo strumento non puoi attaccare nulla ; non ha ingressi dati (almeno leggendo velocemente le specifiche sul sito garmin).
quindi ti tocca prendere 2 strumenti.

un flussometro ed un lettore tipo il Display multifunzione GMI™ 10 se vuoi stare su garmin
o passare ad altra marca per esempio lowrance con l' LMF-200 ed il suo sensore.

In questo caso leggerai solo il consumo orario, il consumo istantaneo (per valutare assetti ecc.) ed il calcolo del carburante residuo (inserirai a mano i litri caricati e lo strumento sottrarra quelli consumati).

Probabilmente al posto dell' lmf 200 ti converrà cercare un GPS che si interfacci al flussometro , avrai più dati ed uno strumento più utile di un semplice indicatore di consumo.
tipo il GPSMAP® 421 , lowrance se non erro rende compatibili solo strumenti di fascia di prezzo altina.


altra ipotesi , come ti hanno suggerito , valutare se esiste l'accessorio per il tuo motore

ciao
eros
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 19/28
io dico Rolling Eyes è così difficile calcolare il consumo mn/l ? se non ti lo da direttamente il flussometro?.
adesso non vogliamo fare più niente Sbellica

se abbiamo il GPS che ci da le miglia percorse, i nodi......, e il flussometro l/h , la calcolatrice c'è la abbiamo? Laughing
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 20/28
Giusto, con la calcolatrice e' molto facile.

Basta moltiplicare.

O dividere? UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet