La stupidità degli annunci pubblicitari "intelligenti"....

Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 1/7
Continuo a pensare che il sistema di advertisement stile AdSense di Google abbia sempre qualcosa di insano che prende delle cantonate al limite del buongusto. Questa mattina leggendo il Corriere.it:

La stupidità degli annunci pubblicitari "intelligenti"....


Mah....

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
ecsagon
Mi piace
- 2/7
TheGiangi ha scritto:
Continuo a pensare che il sistema di advertisement stile AdSense di Google abbia sempre qualcosa di insano che prende delle cantonate al limite del buongusto. Questa mattina leggendo il Corriere.it:

Re: La stupidità degli annunci pubblicitari "intelligenti"....


Mah....

G


a volte l'informazione nn si rende conto che portare a galla determinate cose nn fanno altro che far raffiorare alla memoria quei momenti di angoscia e poi di strazio dei familiari che nn hanno più un loro caro.
non ho parole.
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 3/7
ecsagon ha scritto:


a volte l'informazione nn si rende conto che portare a galla determinate cose nn fanno altro che far raffiorare alla memoria quei momenti di angoscia e poi di strazio dei familiari che nn hanno più un loro caro.
non ho parole.


Leggendo il titolo del Topic presumo che questo intervento sia O.T.
Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 4/7
Credo non abbia afferrato l'intento di Giangi.

Certo che alle volte il cattivo gusto si spreca,ma non può essere altrimenti con una funzione automatica del genere,che sicuramente il più delle volte comunque ci azzecca.E' il difetto delle macchine,prive di morale e di coscienza,il bello è che la stessa funzione ci spia di continuo anche nel nostro quotidiano chiacchierare qui sul forum,e ovunque in rete;spero solo che non tengano memoria di ogni nostro interesse(quando ci prendono)anche se spesso mi pare di capire il contrario.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 5/7
Io trovo che siano forme di pubblicità irritanti (come minimo)
A volte le associazioni tra contenuto della pagina e pubblicità sono ironiche tipo topic dove si parla di carrelli e le pubblcità parlano di forniture di carrelli per la spesa e cose cosi;
altre volte si arriva al cattivo gusto come nel caso che ho segnalato.

Chissà se sia possibile filtrare le pubblicità in base a determinati tag presenti nei contenuti che ne mettano in evidenza il contenuto "delicato" ed evitino certe associazioni come questa (parla lo sviluppatore che è in me).

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 6/7
Anche io stavo pensando una cosa del genere,una sorta di filtro,ma la vedo parecchio difficile per un software.
Mi chiedo cosa ne pensino gli addetti ai lavori.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 7/7
Pur ammettendo che la tecnologia ha soffocato la manualità non bisogna dimenticare che il direttore della testata esiste ancora ed ha le sue non poche responsabilità.
Il giornale o la rivista che sia ha le sue pagine ed a priori ne viene programmata l'impostazione. Però prima di andare in stampa la pagina viene visionata da un responsabile, proprio per vedere se ha l'impostazione giusta, se è d'effetto e che non contenga incongruenze. In questo caso è scappata l'incongruenza, bastava invertire la pubblicità, spostarla nella pagina successiva, cosa da pochi secondi. Non credo alla forzatura, alla provocazione, mi piace essere ancora un illuso....mi aiuta a vivere.
Ciao a tutti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sailornet