Consumi del carburante determinati da imbarcazione

Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao amici
ho una domanda da farvi solo per curiositá personale.
So che il consumo del carburante di un motore dipende anche dall'imbarcazione,ma....supponiamo di prendere un motore 40cv 4tempi su un gommone di 4,30mt avrá un consumo X, mentre... se lo stesso motore lo mettiamo su un gommone di 5mt dello stesso modello e stessa forma di chiglia, avrá sicuramente un consumo X più alto, ma... questo consumo e determinato dal solo peso dei 70cm in più, o anche dalla maggiore superfice della chiglia in acqua? o altro?
Non so se sono riuscito a farvi capire
Cioè....ipotizziamo che il gommone di 4,30mt con motore e equipaggiamento ha lo stesso peso del gommone di 5mt sempre con motore e equipaggiamento, avranno gli stessi consumi?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/11
Molto semplicisticamente e senza addentrarsi in formule: non dipende solo dal peso.
Un oggetto che si muove in acqua è soggetto, oltre che alle altre forze, alla resistenza derivata dalla sua forma.

Immagina un siluro che pesa 100 kg e naviga a 10 nodi. Ipotizziamo che esso incontrerà una resistenza pari a 10.
Immagina un altro oggetto dello stesso peso ma che abbia una forma diversa, ipotizziamo una lastra dello stesso materiale del siluro, che pesa sempre 100 kg ma che avanza in acqua di piatto, ovvero offrendo all'avanzamento tutta la sua superficie.
Secondo te incontrerà la stessa resistenza? Wink
E se la lastra avanzasse di taglio?

Le carene dei natanti hanno forme diverse anche a parità di peso e quelle forme dovranno "deformare" l'acqua in cui si muovono incontrando resistenze diverse.

Questo è solo un esempio banale e semplice ma reale.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/11
per incasinarti aggiungo che non è detto che un gommone più lungo consumi di più.
Proprio perchè le variabili sono tante , puoi incappare nel caso in cui il 4,30 con quel motore fosse troppo appoppato e magari anche bello carico , passando ad un gommone più lungo potresti avere consumi uguali o anche un filo più bassi.

ciao
2° Capo
enzoio
Mi piace
- 4/11
Tieni conto che anche lo stesso gommone con lo stesso motore consuma meno a inizio stagione per peggiorare progressivamente con le inevitabili formazioni di vegetazione nonostante l'antivegetativa !!
Manò Marine Sport Fish 21,5 con Suzuki 115 DF
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 5/11
Un gommone più lungo ma con identico disegno di carena, potrebbe consumare meno anche se più pesante (in teoria). La lunghezza della carena determina la velocità massima di dislocamento e quindi (sempre teorico) si infosserebbe meno di prua passando da una velocità dislocante più alta alla planata.

Per considerare la probabilità che un'imbarcazione consumi di più o di meno, non considererei la lunghezza come parametro se non legata a tutte le altre dimensioni. Più lungo dovrebbe significare anche più largo, più accessoriato (gavoni, supporti ancora, cuscini, consolle ecc....)
Ad ogni modo, la teoria è una cosa, la pratica è sempre un'altra.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/11
Riky 90 ha scritto:
Ad ogni modo, la teoria è una cosa, la pratica è sempre un'altra.

Se così fosse avremmo un grande problema. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 7/11
Aspetta...non fraintendere. Non sto dicendo che le leggi dei fluidi siano sbagliate. Sto dicendo che non si possa dire che meno pesa meno consuma o più è largo più è stabile ecc...

Ci sono un'infinità di variabili che possono portare all'effetto contrario.

Una barca pesante con una carena perfetta può consumare meno e correre di più d'una con carena "ad occhio" che pesa la metà o una carena profonda sbattere più di una poco accentuata.

Parlo chiaramente di nostre teorie da banchina, non di teoria progettuale...

Chiaro che una carena che appare ben fatta, probabilmente sarà anche migliore, ma non da la certezza.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 8/11
Caspiterina..........non l'avrei mai detto che un gommone piu lungo possa consumare meno di uno piu corto
Smile Smile Smile
Quindi l'unico modo per sapere se una determinata imbarcazione con un determinato motore consumi o meno, è provarla?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 9/11
le variabili sono così tante che è possibile che succeda, comunque non illuderti e fidati dell' occhiometro.
Valuta il peso e la dimensione del gommone più "lungo" (in genere significa anche più largo) , non illuderti , ma la risposta definitiva te la darà una prova.

ricorda che una delle variabili che incide sul consumo è il peso a bordo, evita tutto l'inutile e vedrai i risultati.


ciao
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 10/11
Beh credo ci siano molte veriabili che intervengono nel moto.
Dal peso, al profilo di una carena più o meno efficiente, dall'assetto alla pulizia della stessa.Chiaramente tutte queste voci conccorrono alla generazione di attriti che si riflettono su consumi e velocità.

Ad esempio
Due gommoni parimenti identici sia come motorizzazione e peso protrebbero consumare diversamente a causa di una disposizione di pesi e conseguentemente assetto differenti.

certo fare una prova non è semplice......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sailornet