La Republica popolare cinese sbarca in Italia

Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 1/15
Ciao a tutti,
sono sbarcati in Italia i nuovi motori Parsun,costruiti e progettati in Cina,
Sono comercializzati dalla Italmarine, e sembrerebbero niente male, anche se hanno una potenza che arriva a 25 hp al momento.
Guardate qui www.italmarine.it
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/15
savix2 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono sbarcati in Italia i nuovi motori Parsun,costruiti e progettati in Cina,
Sono comercializzati dalla Italmarine, e sembrerebbero niente male, anche se hanno una potenza che arriva a 25 hp al momento.
Guardate qui www.italmarine.it



Ancora pubblicità occulta? dov'è vagabondo? Mad


Tranquillo, scherzo! Sbellica Sbellica

Solo una precisazione: I Parsun sono costruiti in Cina, ma di fatto progettati in Japan, visto che sono fotocopie degli yamaha e , a sentire il produttore, il 95% dei pezzi sono compatibili...

Questo aumenta ancor di più la loro appetibilità.

Peccato che non ne abbiano approfittato per tagliar fuori anche "il solito" Importatore... c'è bisogno di facce nuove, in questo ambiente.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 3/15
Quoto dolcenera, e non soltanto per gli importatori di motori ma anche per i concessionari di italianissime marche di gommoni che fanno il bello e il cattivo tempo.
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 4/15
Dolcenera ha scritto:
savix2 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono sbarcati in Italia i nuovi motori Parsun,costruiti e progettati in Cina,
Sono comercializzati dalla Italmarine, e sembrerebbero niente male, anche se hanno una potenza che arriva a 25 hp al momento.
Guardate qui www.italmarine.it



Ancora pubblicità occulta? dov'è vagabondo? Mad


Tranquillo, scherzo! Sbellica Sbellica

Solo una precisazione: I Parsun sono costruiti in Cina, ma di fatto progettati in Japan, visto che sono fotocopie degli yamaha e , a sentire il produttore, il 95% dei pezzi sono compatibili...

Questo aumenta ancor di più la loro appetibilità.

Peccato che non ne abbiano approfittato per tagliar fuori anche "il solito" Importatore... c'è bisogno di facce nuove, in questo ambiente.
Smile Magari fossi io l'importatore Sbellica
Se ti hanno detto bene, che i pezzi sono compatibili nella forma,ma nei materiali? sono pure uguali? E nelle vernici? :roll
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/15
azzarola, ci hanno gia' ricaricatro il 100%!!!! complimenti!!!!
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/15
savix2 ha scritto:
Magari fossi io l'importatore Sbellica
Se ti hanno detto bene, che i pezzi sono compatibili nella forma,ma nei materiali? sono pure uguali? E nelle vernici? :roll


Credo siano compatibili in tutto.

Parsun SEMBRA fosse uno dei terzisti che facevano gli Yamaha per il mercato orientale .

L'unica certezza....è provare.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 7/15
Sarà! Il progetto si copia facilmente, ma le lavorazioni meccaniche un pò di meno, i materiali poi proprio no.
Poco tempo fa ho visto un paio di scalette e roll bar di provenienza cinese dopo una stagione di mare.
Da buttare!
Neanche fossero fatti di ferro.
Invece i tender che ormai commercializzano tutte le più grandi marche e che sono di provenienza cinese sono fatti di un gran materiale e molto ben finiti.
Questo succede però perchè quando vengono venduti portano dei nomi prestigiosi e ai controlli qualità gli rompono il cxxx.
Quasi quasi me ne compro uno e gli faccio l'autopsia...
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/15
mfonti ha scritto:
Sarà! Il progetto si copia facilmente, ma le lavorazioni meccaniche un pò di meno, i materiali poi proprio no.
..


Una delle cose che si imparano bazzicando le linee di produzione è che quando hai imparato a lavorare bene ( e facendo il terzista per Yamaha non puoi essere l'ultimo dei caxxoni) , lavorare male non ti dà nessun vantaggio...
Può essere che usino materiali più economici ( lo faceva anche la OMC negli ultimi anni '90), ma tenere in piedi due linee di produzione ed adattare i cicli di fusione alla scorrevolezza dei diversi materiali economicamente non conviene...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 9/15
Allora dovremo aspettare qualche annetto per capire se sono una ciofeca oppure no.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 10/15
ma io tutto sta differenza di prezzo non la noto
Sailornet