Passaggio di proprieta carrello

Guardiamarina
lele3 (autore)
Mi piace
- 1/7
ho appena acquistato un carrello pedretti del 2001 usato.

In agenzia hanno ritirato dal venditore il vecchio libretto e a me rilascieranno un foglio provvisorio per attendere l'arrivo per nuovo libretto.

Domanda: ma il cdp?? a me rimane intestato al vecchio proprietario visto che l'agenzia non ce lo richiede????
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 2/7
io il cdp non c'è l'ho ne sul carrello della barca che il carrello della moto...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Guardiamarina
lele3 (autore)
Mi piace
- 3/7
il cdp c'è del vecchio proprietario ce l'ho in mano
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 4/7
anche a me è rimasto il nome del vecchio proprietario, forse che quando metteranno apposto le revisioni meteranno apposto anche i cdp.
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Guardiamarina
lele3 (autore)
Mi piace
- 5/7
basta che non ci sono problemi in futuro in caso di vendita
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 6/7
lele3 ha scritto:
basta che non ci sono problemi in futuro in caso di vendita


Il cdp non c'è più sui nuovi rimorchi immatricolati da 3 anni a questa parte, in quanto tali non sono più soggetti alla registrazione al pra , quindi sui passaggi di propietà dei nuovi il problema non sussiste .in quanto il cdp non c'è , per i rimorchi che ancora ce l'hanno il passaggio di propietà non si fa più , è sufficente la trascrizione sulla carta di circolazione dei dati del nuovo propietario , circa 60-70€,risparmiando parecchi soldini.Certo che se uno pretende il passaggio di propietà , finchè esiste il cdp lo si può fare .
Guardiamarina
lele3 (autore)
Mi piace
- 7/7
grazie del chiarimento
Sailornet