Anodi motore Honda 4 tempi iniezione del 2009 sostituzione [pag. 3]

Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 21/53
Quello dietro non è un fine corsa ma una specie di reostato che aumenta o diminuisce la resistenza verso massa per sapere se è lo strumento o l'indicatore alza tutto il motore stacca i fili che vanno allo strumento (dovrebbero essere due di cui uno va diretto a massa )e mettili a toccare e controlla se l'indicatore si muove se non lo fa è l'indicatore se lo fa è lo strumento sotto al motore .Se i fili sono 3 hai bisogno del tester con il quale misurare l'impedenza dello strumento in hom e controllare se funziona
Sottocapo
artemide550 (autore)
Mi piace
- 22/53
ciao boxer , scusa ma devo staccare i fili del sensore dietro al motore praticamente quelli del reostato? ... non quelli all'interno del motore anche perchè quelli interni hanno lo spinotto ad incastro.....
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 23/53
Se quelli all'interno del motore sono gli stessi che vanno al sensore è uguale dovo li stacchi li stacchi ti serve solo per provare mettendo il filo del segnale che va alla consol a massa l'indicatore dovrebbe andare a fondo scala . Hai provato se magari all'indicatore non arrivi più l'alimentazione ? magari si è solo staccato un filo con le vibrazioni
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 24/53
Il mio non ha mai funzionato,se lo muovi a mano (il sensore)la lancetta si muove ,il motore invece non riesce a toccarlo(il sensore).Non ricordo se e' stato montato male o se e' un difetto di progettazione Honda(credo di ricordare piu' la seconda).Oggi l'Honda ne fa' un'altro tipo che va' settato attraverso una procedura particolare.
saluti
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Sottocapo
artemide550 (autore)
Mi piace
- 25/53
Ciao mfonti oggi mi sono messo a sostituire gli anodi interni seguendo la procedura che mi hai mandato tu, soltanto che nello smontare i tappi quelli che si trovano in mezzo ai collettori di aspirazione, praticamente i tappi si svitano soltanto che non riesco a tirarli fuori per vedere gli anodi.... non escono praticamente .....!!!!!!! potresti dirmi da che cosa potrebbe dipendere o se sbaglio qualche passaggio... Grazie mfonti.......
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 26/53
Ciao artemide sicuramente gli anodi si sono gonfiati per la salsedine e toccano sul foro, dovresti tirare con una pinza e vedrai che con un po di calma ti esce l'anodo che è fissato nel tappo
Sottocapo
artemide550 (autore)
Mi piace
- 27/53
Ciao boxer infatti io mi sono messo a tirarli con una pinza ma niente.. anche se non ti nascondo che non sto forzando tanto per paura di rompere qualcosa.. ma posso spruzzare nel foro di entrata un po di crc marine o dw/40... ? grazie boxer......
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 28/53
Si non ci sono contro indicazioni
Sottocapo
artemide550 (autore)
Mi piace
- 29/53
Boxer ho proceduto all'operazione che mi hai detto tu per i tappi ed è andato tutto bene solo che le viti che sostengono gli anodi non vogliono saperne di svitarsi ed inoltre hai presente l'anodo quello che si trova nel circuito di raffreddamento l'ultima vite in basso ha poco spazio per essere svitata perchè vi è di contrasto una placchetta che mantiene il pulsante che fa alzare ed abbassare il motore ....
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 30/53
Ciao artemide per le viti io di solito quando sono cosi bloccate uso il giravite a percussione cioè e un giravite che deve essere percosso con il martello e che una volta impostato per svitare o avvitare imprime il movimento impostato assieme alla battuta del martello come le pistole dei gommisti per capirci , io lo uso anche per svitare e serrare le viti del piede onde evitare di rovinarle con dei semplici giravite , il su detto giravite ha poi la possibilità, con le apposite riduzioni ,di applicarci le chiavi a bussola , mettendo i tuoi tappi in una morsa e mettendo un riscontro sotto in modo da contrastare la botta impressa dal martello le viti ti si allenteranno o per lo meno a me si sono sempre allentate ricordati sempre che i tappi sono di alluminio non esagerare , per quello più basso essendo che i nostri motori sono compatti ti consiglio di smontare il pulsante del trim e provi magari dal foro del pulsante stesso
Sailornet