Problema con la motorizzazione [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/69
prenditi un 20 cv 4 tempi, se proprio vuoi il 4 tempi, o l'etec 25, che mi pare la cosa più sensata
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 22/69
io andrei sull' e-tec 25, più leggero e scattante, anche se ti costerà qualcosa in più....
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 23/69
Ciao attila il problema del peso non è che lo specchio di poppa non lo regga (a meno che non monti motori da 150 Kg)ma dalla potenza che si applica in quanto dando gas lo specchio e sollecitato a modi leva e non più perpendicolare all'acqua , detto ciò dipende sempre come uno lo usa ,mi spiego io nella vecchia barca dove poteva montare motori da 50 HP e con peso max di 90 Kg ho montato un 60 HP dal peso dichiarato nel libretto di 94 Kg e consapevole di questo fatto davo gas gradualmente specialmente quando partivo da fermo e per più di 8 anni non è mai successo nulla (poi ho cambiato la barca con una più grande ) quindi lo sforzo maggiore che subisce lo specchio di poppa è quando si parte da fermo e magari si da gas tutto in una volta (le bravate che abbiamo fatto tutti magari per dimostrare a qualche amico che siamo più veloci di lui). Detto ciò puoi mettere un motore anche di poco superiore sia di cavalli che di peso alla portata del gommone usando il gas in maniera appropriata
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 24/69
boxer ha scritto:
Ciao attila il problema del peso non è che lo specchio di poppa non lo regga (a meno che non monti motori da 150 Kg)ma dalla potenza che si applica in quanto dando gas lo specchio e sollecitato a modi leva e non più perpendicolare all'acqua , detto ciò dipende sempre come uno lo usa ,mi spiego io nella vecchia barca dove poteva montare motori da 50 HP e con peso max di 90 Kg ho montato un 60 HP dal peso dichiarato nel libretto di 94 Kg e consapevole di questo fatto davo gas gradualmente specialmente quando partivo da fermo e per più di 8 anni non è mai successo nulla (poi ho cambiato la barca con una più grande ) quindi lo sforzo maggiore che subisce lo specchio di poppa è quando si parte da fermo e magari si da gas tutto in una volta (le bravate che abbiamo fatto tutti magari per dimostrare a qualche amico che siamo più veloci di lui). Detto ciò puoi mettere un motore anche di poco superiore sia di cavalli che di peso alla portata del gommone usando il gas in maniera appropriata


Eri consapevole anche del fatto che se succedeva qualcosa, l'assicurazione non avrebbe risarcito i danni? Credo non sia opportuno consigliare delle operazioni del genere...... Stiamo nell'illegalità........
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 25/69
Ciao dada l'assicurazione è fatta al motore e non alla barca quindi a meno che tu non rompa lo specchio di poppa (e hai una casco) e in questo caso sono problemi tuoi l'assicurazione copre i danni che fai agli altri il mio assicuratore per lo meno mi aveva detto ciò logico che se monti un motore con il doppio della potenza applicabile le cose cambiano , se però tu sei del campo e sei certo di quello che dici chiedo scusa pubblicamente non era mia intenzione fare qualcosa d'illegale
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 26/69
Non sono d'accordo, in caso di sinistro, se l'assicurazione si accorge che il motore assicurato NON poteva essere montato su quella imbarcazione per specifico divieto (targhetta dichiarazione che supporta un peso o una cavalleria minore) si rifiuterà sicuramente di intervenire.....
Ovvero non risarcirà i danni procurati......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 27/69
Dada torno a ripetere quando stipulai il contratto con l'assicuratore mi chiese il tipo di barca il tipo di motore e i cavalli e dicendogli che era di poco superiore della potenza limite non mi disse nulla sul fatto che in caso di sinistro non avrebbero pagato in quanto avevo assicurato quel tipo di motore ,poi se per fare il contratto mi ha preso in giro ,e ci può stare , questo non lo so ,non è il mio campo quindi mi sono fidato e se come dici tu per fortuna che non mi è mai successo nulla io ho solo portato la mia esperienza . Ora non per fare polemica ma solo per capire ,sarebbe come dire che l'assicurazione delle auto non pagano in un sinistro perché hai delle gomme che il libretto non contempla ?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 28/69
e ti ringrazierà dell' assist che gli hai dato... Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 30/69
Ok grazie del chiarimento vuol dire che per ben 8 anni sono stato un bandito Sbellica Sbellica a mio rischio e pericolo
Sailornet